Pagina 1 di 2
Refitting vasca:consigli
Inviato: 07/06/2016, 17:21
di damiano.salvadori
Ragazzi,avrei bisogno di un vostro consiglio: vorrei fare un nuovo refitting alla vasca per quanto riguarda le piante,sia per risolvere le varie allelopatie, sia per alleggerire il carico di fertilizzazione che mi porta a dosi non trascurabili di liquido.
Ricapitolo: ho una vasca di 190 lordi(saranno un 140 netti) che illumino co 2 neon T5 da 28W e 3 lampade CFL da 15W.
In vasca ho:
-Vallisneria
-Cabomba
-Egeria densa
-Hyghrophila
-Sagittaria
-Limnophilla
-Alternanthera
Mi piacerebbe togliere Cabomba Egeria ed anche la Limno e lasciare le altre....cosa mi consigliate di rimpiazzo e come le dislochereste? Ad ora sono così....con cosa la rimpiazzo l'Egeria dietro?
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 08/06/2016, 16:44
di fernando89
vuoi togliere egeria (ottima contro gli inquinanti) e la limnophila (altrettanto) e la cabomba, vuoi farti fuori le piante rapide?
eventualmente puoi sostituire l egeria con una heteranthera, ma quell egeria è spettacolare e non la toglierei maiii

Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 08/06/2016, 16:47
di FedericoF
Infatti, vuoi togliere le rapide che ti aiutano... Fertilizzi con il PMDD?
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 08/06/2016, 23:35
di giampy77
Io toglietei la Vallisneria e Limnophila per allelopatia e l'Hygrophila perché sarebbe l'intrusa, geograficamente parlando.
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 09/06/2016, 19:19
di damiano.salvadori
giampy77 ha scritto:Io toglietei la Vallisneria e Limnophila per allelopatia e l'Hygrophila perché sarebbe l'intrusa, geograficamente parlando.
E le sostituiresti con?
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 09/06/2016, 19:26
di FedericoF
damiano.salvadori ha scritto:giampy77 ha scritto:Io toglietei la Vallisneria e Limnophila per allelopatia e l'Hygrophila perché sarebbe l'intrusa, geograficamente parlando.
E le sostituiresti con?
Le prime due dice perché non possono stare insieme. Mentre l'hygrophila è un tuo gusto. Vuoi essere fedele al biotopo? allora levala, altrimenti lasciala.
Ma vallisneria o limnophila van tolte
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 09/06/2016, 19:38
di damiano.salvadori
FedericoFavotto ha scritto:damiano.salvadori ha scritto:giampy77 ha scritto:Io toglietei la Vallisneria e Limnophila per allelopatia e l'Hygrophila perché sarebbe l'intrusa, geograficamente parlando.
E le sostituiresti con?
Le prime due dice perché non possono stare insieme. Mentre l'hygrophila è un tuo gusto. Vuoi essere fedele al biotopo? allora levala, altrimenti lasciala.
Ma vallisneria o limnophila van tolte
Chiedevo con cosa potrei sostituirle

Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 09/06/2016, 19:46
di FedericoF
damiano.salvadori ha scritto:
Chiedevo con cosa potrei sostituirle

Mayaca fluitans?
Staurogyne repens?
Io ti sto dando un po' di nomi, in realtà non so come tu sia messo a CO
2 e luci, la staurogyne ne vuole tanta, altrimenti cresce in altezza
Galleggianti:
Limnobium
al momento non me ne vengono in mente altre, penso tu le voglia del sud america? Hai letto qui:
Piante d'acquario e loro zone di origine
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 09/06/2016, 22:50
di giampy77
Bacopa; Proserpicana ; Hydrocotyle Leucocephala.
Re: Refitting vasca:consigli
Inviato: 10/06/2016, 0:03
di damiano.salvadori
CO2 ho la bombola a modo.
Luce ho 2 T5 da 56W complessivi + 3 CFL da 15W.
In questo momento sto fertilizzando con PMDD settimanalmente con 25ml di nitrato di potassio, 5 rinverdente e 0,5ml di cifo fosforo. Poi metto un 20ml di ferro ogni 2 settimane. Ogni tot metto anche 0,5 di cifo azoto anche se evito il piu possibile visto che rilevo 0,1 di NO2- per qualche giorno poi....tengo NO3- sui 40 e PO43- sui 2 e conducibilità sui 550ppm.
Boh volevo alleggerire la cosa....