Lumache che si sciolgono

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 07/06/2016, 22:03

Raga ho un grosso problema che non riesco a risolvere o peggio non capisco la causa.
Ho le lumache che si sciolgono!
Stasera ho trovato una planorbella morta con il guscio quasi tutto sciolto.
In un altro topic aperto stavo porvando ad alzare KH e GH con guscio d'uovo ma dopo 15 giorni i valori non sono cambiati.
NO3- 25
NO2- assenti
GH 10
KH 6
pH 6,8
Aiutooooo nelle altre planorbella sto notando che il guscio si è assottigliato parecchio.
Domani le sposto in acqua del rubinetto che da me è molto dura.
Come posso risolvere?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Luca.s » 07/06/2016, 22:07

Grattuggia dell'osso di seppia. E' migliore dell'uovo.

Per sicurezza, trova anche qualche pietra calcarea e mettila in vasca :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 07/06/2016, 22:19

Ma la cosa strana è che con kh6 e GH 10 sciolgono solo a me?
Mi è sembrato di capire che con questi valori dovrebbero vivere tranquille.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Sini » 07/06/2016, 22:32

>10, ma non è detto che sia tutto calcio...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Luca.s » 07/06/2016, 22:32

Vittorio ha scritto:con questi valori dovrebbero vivere tranquille.
Il pH le scioglie non le durezze. Descrivi un attimo la vasca. Hai CO2 acidifichi in qualche modo?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 07/06/2016, 23:31

Il pH è 6,8 erogo CO2 con impianto artigianale a lieviti con gel, diffusore artigianale stile roberto.
Non faccio nient'altro.
Fertilizzo con pmdd, tutto quì...

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 07/06/2016, 23:32

Sini ha scritto:>10, ma non è detto che sia tutto calcio...
Quindi mi confermi che il calcio potrebbe essere poco?
Allora continuo ad inserirlo, stavolta metto un osso di seppia sano?

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Kurt1897 » 07/06/2016, 23:39

Molto strano... I valori che hai sono assolutamente normali. Calcola che io ho spesso un KH tra 3/4 e non ho questi problemi con le ampullarie .

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di Vittorio » 07/06/2016, 23:54

Che è strano lo avevo intuito infatti sto uscendo pazzo per cercare di capire ~x(

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Lumache che si sciolgono

Messaggio di For » 08/06/2016, 0:11

La presenza di sali calcio è rappresentata dal valore del GH. Il KH dice poco al riguardo...
Seguendo il ragionamento di Sini, hai per caso notato un brusco innalzamento del GH dopo aver introdotto magnesio?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti