Pagina 1 di 7
Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 07/06/2016, 23:37
di c_tarta82
(VASCA 60 LITRI TETRA) in allestimento per Poecilidi
Ciao come da titolo vorrei sostituire con delle barre LED l'illuminazione del mio acquario 60 litri..Leggendo ho capito che servirebbero 4 tipologie di luci(b.freddo/rosso/b.caldo/b.neutro) oppure(b.freddo/rosso/b.caldo/verde),con LED (1watt=100 lumen),con angolo 160°,con driver di alimentazione(350/700mA)e tenendo come rapporto 0.25W/litro,quindi 15watt nel mio caso..
Ora tocca la parte difficile assemblare e trovare i pezzi,chi mi aiuta cortesemente?Grazie
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 7:43
di Diego
Dove hai letto queste cose?
I calcoli non sono molto corretti, ti servirebbe un po'di potenza in più.
Comunque, per illuminare l'acquario con piante sono più indicate le lampade fluorescenti.
Prova a leggere qui:
Lampade fluorescenti in acquario
Se proprio vuoi andare coi LED, invece, ne parliamo.
Però intanto considera bene le fluorescenti

Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 9:09
di c_tarta82
Intanto grazie..avevo pensato ai LED per il ridotto ingombro e per il loro consumo..I LED sono validi o che accetto tutti i consigli(da prendere in considerazione sono anche i costi di modifica)
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 9:14
di Diego
I LED economici hanno efficienza spesso inferiore a quella delle lampade fluorescenti. Inoltre, i soli LED bianchi spesso danno risultati modesti con le piante.
Se proprio vuoi mettere i LED sarà necessario andare di fai-da-te, quindi comprare i LED, saldarli, montare i dissipatori ecc...
Viceversa, una CFL si avvita al portalampada e via: con due portalampada e due lampadine (20-25 watt l'una) risolvi tutto con risultati garantiti.
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 9:32
di c_tarta82
CFL vengono attaccate direttamente ai 220 volt?mettere barre a LED?che dici? siccome sono neofita,ma a livello manuale me la cavo abbastanza bene,consigliami tu..c'è molta differenza di costo clf e LED? leggendo c'è chi scriveva che i clf ogni tot mesi vanno cambiati e costano l'uno sui 20 euro.
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 9:38
di Diego
c_tarta82 ha scritto:CFL vengono attaccate direttamente ai 220 volt
Le CFL sono le lampadine a risparmio energetico, che vanno attaccate con i normali portalampada alla 220 V di casa.
c_tarta82 ha scritto:leggendo c'è chi scriveva che i clf ogni tot mesi vanno cambiati e costano l'uno sui 20 euro.
Non so dove hai letto, ma si trovano nei negozi a meno di 10 euro, di solito. Una CFL dura almeno un anno, ma può arrivare anche a due anni in un acquario.
c_tarta82 ha scritto:c'è molta differenza di costo clf e LED?
Se vai di costruzione artigianale, i LED costano circa il doppio delle CFL. Se vai con soluzioni già fatte, i costi sono spropositati.
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 9:43
di c_tarta82
Nel mio caso il coperchio è dotato di 2 attacchi per tubi t5,quindi mi consigli di eliminarli e di mettere 2 lampade da 25watt?preferisco se fattibile tubi t5 o LED.
Come faccio ad inserire le foto da cellulare?
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 9:50
di Diego
c_tarta82 ha scritto:Nel mio caso il coperchio è dotato di 2 attacchi per tubi t5,quindi mi consigli di eliminarli e di mettere 2 lampade da 25watt?preferisco se fattibile tubi t5 o LED.
Due attacchi per un neon? Che lunghezza ha questo neon?
c_tarta82 ha scritto:Come faccio ad inserire le foto da cellulare?
Fai la foto col cellulare. Poi clicchi su "Rispondi" -> "Passa all'editor completo", dove c'è la funzione "Inserisci allegato". Lì c'è il pulsante per scegliere il file e caricarlo.
Istruzioni dettagliate:
Inserire un allegato
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 10:30
di c_tarta82
Ecco l'interno
IMG_20160608_100527.jpg
Re: Illuminazione su tetra 60 litri
Inviato: 08/06/2016, 10:54
di Diego
Se mi dici la lunghezza fra le due cuffie ti posso dire che potenza ha il neon che si può mettere lì.
Comunque, ad occhio, credo ci vada un 20 watt circa, che sarebbe insufficiente per 60 litri, se vuoi coltivare piante.