Pagina 1 di 10

Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 15:16
di Germa
Ciao a tutti !

- l'acquario è rio125 aperto (100 litri netti credo)

- Avviato ormai da mesi e con il limnobium da ormai quasi un mese (all'inizio non era messo cosi male però)

- Ho 2 neon a LED da 14kw ciascuno, accese circa 9 ore al giorno. (luci però appoggiate a pochi cm dalla superficie dell'acqua e di conseguenza dalle piantine di limnobium).

- Mai nessun trattamento con farmaci

- Sono presenti un 25 (o qualcuno di piu) tra platy e molly, 3 neretinee e un ancistrus.

- Oltre al limnobium ho anche fissato a delle rocce finte in resina del microsorum pteropus (che direi che non ha problemi, lentissimo a crescere ma mi sembra sia in salute).

- L'acqua è di rubinetto e la cambio qualche litro ogni settimana senza usare biocondizionatore.

- Il fondo è sabbia (non so di che tipo perchè non l'ho comprata io ma c'era già già quando mi hanno regalato l'acquario).

- Filtro interno con getto in uscita circa 10 cm sotto la superficie dell'acqua .

- Temperatura dell'acqua 25 °C

- ho un areatore che ogni 15 min circa libera una bolla d'acqua che si libera in superficie (perchè le bollicine d'aria erogate si fermano temporaneamente in una conca di una decorazione fino a che si forma una bolla di qualche centimetro di diametro che fuoriesce e va verso la superficie)

- Analisi acqua rubinetto (dal web) ed analisi acqua dell'acquario in allegato.

TUTTO E' NATO PERCHE' ho notato i seguenti sintomi sulle foglie delle mie piantine di limnobium (vedi allegato):
1) mangiucchiate
2) verdi chiaro sia allo stadio giovanile che adulto
3) con macchioline marroni sia allo stadio giovanile che adulto
4) si riproducono con molta difficoltà

PRODOTTI CHE NON SO COME DOSARE (il commerciante che me li ha venduti me lo ha detto ma mi sono dimenticato :)) ...oltre al fatto che vi avrei chiesto comunque per curiosità ):
1) JBL ProEscape N + Macroelements
2) JBL ProEscape Fe + Microelements
(scheda informativa in allegato con test acqua dell'acquario)

NB: nel dubbio ho appena messo 1 ml di N e 1 ml di Fe (spero di non aver commesso un grave errore).




Ho letto alcune risposte qua e la nel forum e di solito siete sempre gentili e preparati, spero di trovare qualcuno che mi aiuti.

ps. Non sono un esperto quindi se dovete spiegarmi qualcosa fatelo nel modo più semplice possibile.

GRAZIE IN ANTICIPO

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 15:26
di For
Ciao Germa, ora non riesco a cercare su internet ma se leggi sulle etichette dei due prodotti ci saranno le dosi consigliate...

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 15:35
di Germa
ciao ! grazie per la rapida risposta. il commerciante mi aveva parlato di un rapporto 10 a 1 tra nitrati e fosfati. ora non ricordo piu il discorso. io però ho praticamente zero nitrati e un camion di fosfati quindi mi è stato consigliato di aggiungere ml di N fino a raggiungere questo rapporto. Scusa ma non so spiegarmi meglio.
Mentre per il ferro non so proprio quanti ml metterne...

grazie ancora

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 15:40
di FedericoF
Ciao! per la fertilizzazione son abbastanza convinto non ti serva, hai poche piante. Allontana un po le lampade dal limnobium. Il microsorum non "conta" tra le piante, in quanto non ha nessuna necessità di fertilizzazione. La galleggiante mostra carenze di ferro, ma nonostante questo aspetterei a dosarlo, prima allontana le lampade.
C'è molto da discutere sul tuo acquario, che dici di aprire un topic in "primo acquario"? troverai un sacco di gente preparata che ti aiuterà e ti spiegherà anche come gestirlo al meglio.
Quei fertilizzanti son quasi acqua sporca, quindi con quelle dosi non hai fatto danni, tuttavia ti consiglio di non fertilizzare finché non risolvi il "problema" piante. Son troppo poche!
Apri un topic in piante e chiedi consiglio su quali aggiungere, ce n'è qualcuna che ti piace?
Piante d'acquario e loro zone di origine

Non parliamo nemmeno del rapporto 1 a 10, con quel carico organico e solo il limnobium non hai da temere, nitrati e fosfati ci son in abbondanza!!

Quell'ancitrus non c'entra nulla con l'allestimento! Ma vedrai che te lo diranno anche in primo acquario.
Qua pensiamo alla fertilizzazione: la carenza è ferro, non azoto, ma non fertilizzare anche con quei fertilizzanti andresti in eccesso.

Io prima di tutto allontanerei un po' le lampade dalla pianta, le riesci ad alzare un pochino?

Vuoi conoscere meglio la pianta ceh hai? leggi qua:
Limnobium

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 16:08
di Sini
Ciao, Germa.
Per l'altezza delle luci non so che dirti.
Io ti posso solo consigliare
1) di non cambiare acqua se non è necessario (Cambio d'acqua: necessario o superfluo?)
2) di dare un'occhiata al PMDD:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 17:21
di Germa
grazie federico.
- Beh ho diciamo che ci sono una decina di "cespuglietti" di microsorum e qualche pianta in più rispetto alla foto di limnobium. considerando che non voglio fare una foresta :)) dici che sono comunque poche per il carico organico ? ( si il microsorum aiuta poco o niente) Se dovessi proprio aggiungerne metterei solo altre limnobium in quanto mi piacciono molto. valuterei anche altre piante che assorbono più fosfati rispetto alle normali piante (non ricordo il nome di queste piante ma se è il caso cercherei), visto che li ho alti.
- come mai dici che i nitrati ne ho abbastanza? potresti dirmi cosa guardi per saperlo? (le analisi dell'acquario sono quelle scritte sul foglietto, metti che ti sei confuso con quelle in formato digitale diciamo. ma sicuramente non ti sei sbagliato per quello chiedo il ragionamento che hai fatto =) )
- come mai non va nemmeno discusso il rapporto 1:10 ?
- vedo appena riesco se posso allontanare le piante dalla superficie dell'acqua (attualmente a circa 5 cm di distanza)

Ho aperto la discussione riguardo ai problemi dell'acquario al di la della fertilizzazione come mi hai suggerito.


grazie sini.

piu tardi leggo gli articoli che mi hai linkato.
NB: avevo visto tempo fa il pmdd solo che ora preferirei nel caso ci fosse necessità capire come dosare correttamente i prodotti che ho già. poi finiti questi approfondirei di piu su questo pmdd.

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 17:28
di Sini
Ok, però ti mancano i nitrati (leggo bene? < 0.5?) e anche il ferro...

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 17:28
di FedericoF
Sini ha scritto:Ok, però ti mancano i nitrati (leggo bene? < 0.5?) e anche il ferro...
Però li toglieva con i cambi, io aspetterei a metterli.
Germa ha scritto: come mai dici che i nitrati ne ho abbastanza? potresti dirmi cosa guardi per saperlo?
Che son così pochi dalle analisi solo perché fai i cambi!! Una pianta sola con 25 platy direi che ha abbastanza nitrati e fosfati!
Germa ha scritto:Se dovessi proprio aggiungerne metterei solo altre limnobium in quanto mi piacciono molto.
Beh allora potresti ricoprire la superficie
Germa ha scritto: come mai non va nemmeno discusso il rapporto 1:10 ?
- vedo appena riesco se posso allontanare le piante dalla superficie dell'acqua (attualmente a circa 5 cm di distanza)
Perché prima ci son altre cose da sistemare, e quel rapporto lo puoi guardare dopo un po', ma ha poco senso basarti sui test, basterà guardare le piante, ti diranno loro se c'è azoto o se manca, se c'è fosforo o manca, se c'è potassio o manca.

NON immergere il minobium, marcirebbe, assicurati che le sue foglie siano asciutte nella parte superiore. Allontana le lampade =)
Germa ha scritto:NB: avevo visto tempo fa il pmdd solo che ora preferirei nel caso ci fosse necessità capire come dosare correttamente i prodotti che ho già. poi finiti questi approfondirei di piu su questo pmdd.
Hai solo due elementi mi pare, azoto e ferro. Puoi usare il pmdd basta non comprare il ferro (perché ce l'hai già) e l'azoto (che comunque non compreresti, perché fidati che all'inizio non ti serve.
Però prendi il rinverdente, il nitro k (sarebbe potassio e un po' di azoto), gli stick npk.

Per regolare le dosi imparerai, per ora non serve tanta fertilizzazione. Considera che hai solo una pianta (limnobium) il microsorum è come se fosse di plastica =)

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 17:45
di Germa
si sini leggi bene (scusate la calligrafia)

quindi federico
-dici di provare magari a fare cambi solo una volta al mese o anche meno per avere un aumento dei nitrati? (se la tua risposta è si allora...ma cosi facendo non aumenterebbero anche i fosfati?)
inoltre io sono stato poco preciso, piu che cambi direi che aggiungo l'acqua che è evaporata in una settimana. i cambi li faccio diciamo ogni 3 settimane su per giu.
- si scusa intendevo dire che spostavo le luci non che mettevo più dentro l'acqua il limnobium
- però per pmdd aspetto ancora come si comporta l'acquario con queste modifiche diciamo?

Grazie

Re: Chiederei gentilmente aiuto per dosi fertilizzante JBL

Inviato: 08/06/2016, 18:01
di FedericoF
Germa ha scritto:si sini leggi bene (scusate la calligrafia)

quindi federico
-dici di provare magari a fare cambi solo una volta al mese o anche meno per avere un aumento dei nitrati? (se la tua risposta è si allora...ma cosi facendo non aumenterebbero anche i fosfati?)
inoltre io sono stato poco preciso, piu che cambi direi che aggiungo l'acqua che è evaporata in una settimana. i cambi li faccio diciamo ogni 3 settimane su per giu.
- si scusa intendevo dire che spostavo le luci non che mettevo più dentro l'acqua il limnobium
- però per pmdd aspetto ancora come si comporta l'acquario con queste modifiche diciamo?

Grazie
Allora io ti propongo di:
- sospendere i cambi, li facciamo solo se sbagliamo qualcosa va bene?
- i rabbocchi (aggiunta acqua che evapora) andrebbero fatti con acqua distillata, altrimenti hai un accumulo di sali, ma viste le durezze non c'è problema, sappi che prima o poi però dovrai farli con acqua distillata.
- potenziare le luci, inutile fertilizzare se la cosa che manca di più è la luce.
- procurati il necessario del PMDD, non comprare: ferro (usiamo quello che hai), cifo azoto, cifo fosforo(non ti servono e non ti serviranno).
Noterai che le dosi son molto più concentrate di quelli che hai già, quindi un fertilizzante pmdd oltre a costare poco dura anni (probabilmente 10 anche).

Appena hai potenziato le luci parti a fotoperiodo ridotto: 4/5 ore e aumenti mezzora ogni settimana, fino a portarti a circa 9.

Quando sarai a 9 sarai costretto a usare il pmdd se non vuoi svenare il portafogli... Ma prima ovviamente finiamo quelli che hai già comprato.