Pagina 1 di 2
					
				Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 18:04
				di Matty
				Ciao a tutti, 5 giorni fa mi hanno regalato una coppia di apistogramma agassizii... La femmina ha impiegato un paio di giorni per iniziare a mangiare, mentre il maschio dall'inserimento non ha mai mostrato interesse verso il cibo...
Solo una volta ha provato ad assaggiare un granulo ma ha mostrato delle difficoltà nel masticarlo e poi è uscito polverizzato dalle branchie...ne ha risputato un pezzettino minuscolo, quindi qualcosa credo abbia mangiato...
inoltre mi sembra abbastanza magro, è meno attivo rispetto la femmina e spesso sta appoggiato sul fondo come se stesse dormendo oppure sta nascosto tra le radici e quasi mai esce "all'aperto"... Non presenta segni esterni, nessuna macchia, la respirazione mi sembra regolare... Purtroppo non riesco a vedere le feci...
I valori dell'acqua sono: pH 6.5, KH:4, GH:7, NO2- assenti, NO3-: 25 mg/l...
Stavo pensando a flagellati, voi cosa ne pensate?
			 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 18:48
				di fernando89
				hai provato a cambiare cibo?magari è solo schizzinoso
se cambiando cibo lo prova a mangiare e lo sputa io confermerei flagellati
			 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 19:11
				di Jovy1985
				Mah....io ho dei cacatuoides. Hanno una voracità...da staccarti le mani!
Può essere una spironucleosi...procurati il flagyl. Credo sia la causa piu probabile
			 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 19:14
				di Matty
				Ho già il flagyl a casa.... Stasera provo a somministrare qualcos altro e vediamo che succede... Se non dovesse mangiare come mi comporto?
			 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 19:17
				di fernando89
				Matty ha scritto:Ho già il flagyl a casa.... Stasera provo a somministrare qualcos altro e vediamo che succede... Se non dovesse mangiare come mi comporto?
hai detto che non mangia giusto?
allora devi sciogliere il flagyl in acqua secondo me  
 
 
hai una vaschetta di quarantena da una decina di litri?
preparala con acqua dell acquario. 
poi rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida. 
nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro. 
una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare. 
meglio se metti un aeratore. 3 giorni isolato 

 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 19:39
				di Matty
				Ho una vaschetta da 15 litri con qualche red cherry... Puó andare o le Caridina soffrirebbero il medicinale?
			 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 19:44
				di FedericoF
				Matty ha scritto:Ho una vaschetta da 15 litri con qualche red cherry... Puó andare o le Caridina soffrirebbero il medicinale?
Basta anche una bacinella, tipo quella per il bucato. lascia in pace le red cherry  

 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 08/06/2016, 21:16
				di Matty
				Allora domani pomeriggio vado a comprarmi una bacinella e un riscaldatore e poi comincio la cura... Vi aggiorno se c è qualche novità
			 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 09/06/2016, 0:52
				di Shadow
				Riscaldatore in estate? Per me puoi evitare 

 
			
					
				Re: Problema apistogramma agassizii
				Inviato: 09/06/2016, 18:17
				di Matty
				Nella vasca delle Caridina in cui non ho riscaldatore misuro una temperarura che oscilla tra i 22 e i 23... Potrebbe andare?