Pagina 1 di 4
Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 16:48
di FedericoF
La cabomba mi ha fatto questa fogliolina minuscola qui in foto allegata.
Che cosa manca?
I valori misurati il 7 sono:
NO3- 10
GH 16
KH 5/6
pH 6.5/7
EC 755 (oggi la cond era a 734, quindi forse l'altra volta era un errore di lettura, non credo sia scesa di 20 in un giorno)
PO43- 1.0
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 16:50
di Sini
Ciao, Federico.
Le altre piante come stanno? Puoi mettere altre foto?
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 16:56
di FedericoF
Sini ha scritto:Ciao, Federico.
Le altre piante come stanno? Puoi mettere altre foto?
Nessun'altra pianta sta male. La cabomba affianco fa pearling. è solo questo stelo. Però ci son radici avventizie ovunque... Potassio?
L'heteranthera e il myrio li ho messi due giorni fa.. Tuttavia entrambi han fatto nuove foglie.
Serve una foto d'insieme o qualche pianta in particolare?
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 16:57
di Sini
Guarda, io ti direi di aggiungere un pò di potassio (come e quanto ne dai?).
Una carenza di potassio dovrebbe anche spiegare il colore un pò pallido...
Ferro e OE ce ne sono, vero?
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 17:00
di FedericoF
Sini ha scritto:Guarda, io ti direi di aggiungere un pò di potassio (come e quanto ne dai?).
Una carenza di potassio dovrebbe anche spiegare il colore un pò pallido...
Ferro e OE ce ne sono, vero?
OE dosati a inizio settimana. Ferro dovrei ancora avere un eccesso

in più son pieno di alghe verdi puntiformi su un vetro.
Potassio l'ho dato ancora a maggio l'ultima volta.. ho messo 20 ml.
è il cifo potassio, un po' più concentrato di quello del pmdd e la parte di azoto è ureico invece che ammoniacale
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 17:02
di Sini
A maggio... siamo a giugno avanzato, proverei quello. Anche perché 20 mL in quasi 400 litri...
Il potassio sarebbe meglio metterlo regolarmente, come gli OE...
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 17:05
di FedericoF
Sini ha scritto:A maggio... siamo a giugno avanzato, proverei quello. Anche perché 20 mL in quasi 400 litri...
Il potassio sarebbe meglio metterlo regolarmente, come gli OE...
Io stavo aspettando che la conducibilità tornasse a 700, dopo un sovradosaggio
i valori erano:
700 + potassio=750
730+potassio=798
da qui non ho più dosato potassio, quindi volevo aspettare tornasse a 700. Quelle due dosi di potassio sopra son molto ravvicinate
Se mi dai il via lo butto.. Quanto ne butto?
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 17:09
di Sini
Se la conducibilità sale e non scende nemmeno un pò significa che manca qualcos'altro...
OE (di solito sono loro) e ferro ci sono.
Nitrati e fosfati? Magnesio?
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 17:13
di FedericoF
Sini ha scritto:Se la conducibilità sale e non scende nemmeno un pò significa che manca qualcos'altro...
OE (di solito sono loro) e ferro ci sono.
Nitrati e fosfati? Magnesio?
Ho il GH a 16 per colpa del magnesio.. In un altro topic son rimasto d'accordo di dosarlo il prossimo secolo.
Fosfati a 1. Nitrati a 10, potrebbero essere scesi?
Re: Carenza cabomba
Inviato: 09/06/2016, 17:19
di Sini
Si, e comunque li alzerei...