Pagina 1 di 10
Avvio 70lt
Inviato: 09/06/2016, 23:10
di Maximilian
Ciao a tutti, Ho avviato da circa 10gg il mio Askoll tenerif 67 da 70lt, filtro eden 511 con 15w x2 accoppiata Dennerle Amazon day e Special plant.
Fondo Quarzo nero ceramizzato granulometria 2-3mm e Dennerle Deponitmix Professional
Piante:
Microsorium Pteropus
Alternanthera rosaefolia
Staurogyne Porto Velho
Vesicularia Dubyana
Anubias Barteri var. nana
Limnophila aromatica
Decori:
Radice di Cipresso reperita in natura e Dragonstone
Acqua osmosi 100% a cui ho aggiunto dei sali della Sera che però mi hanno alzato solo il GH.
Non ho ancora inserito CO2 (perché appena ordinata assieme al Dennerle KH+), ma le piante per ora sembrano crescere a vista d'occhio ugualmente.
Quasi subito è apparsa una muffa sulla radice e sulle pietre, poi negli ultimi giorni sono apparse delle brutte filamentose e una patina verdastra sui vetri.
Purtroppo non trovando informazioni in merito le ho rimosse in buona parte con uno spazzolino, solo ora leggo sul forum dell'errore commesso, come altro errore è essere partito subito con fotoperiodo di 10 ore.
Nel controllo a fine settimana:
Temp 24°
NO2- 0
NO3- 0
pH 6,5
GH 6
KH 2
Come devo comportarmi?
Re: Avvio 70lt
Inviato: 09/06/2016, 23:18
di cicerchia80
Maximilian ha scritto:Come devo comportarmi?
Maximilian ha scritto:Acqua osmosi 100% a cui ho aggiunto dei sali della Sera che però mi hanno alzato solo il GH.
cosa ha di sbagliato la tua acqua di rubinetto,per non essere usata

?
Maximilian ha scritto:Quasi subito è apparsa una muffa sulla radice e sulle pietre, poi negli ultimi giorni sono apparse delle brutte filamentose e una patina verdastra sui vetri.
dovevi lasciarle
Letto il ciclo dell'azoto...???soprattutto dove si parla di maturare a pH7???
Maximilian ha scritto:Radice di Cipresso r
non sò se può andar bene in acquario...mica è una pianta resinosa?
Re: Avvio 70lt
Inviato: 09/06/2016, 23:29
di Michele09
Usare solo osmotica + sali è sconsigliato in quanto provoca un aumento di sodio che è deleterio per le piante. Inoltre avere un pH acido all'inizio aumenta i tempi richiesti per la maturazione.
Re: Avvio 70lt
Inviato: 09/06/2016, 23:51
di Maximilian
Grazie mille, diciamo che ho seguito indicazioni di un altro forum che ovviamente ha una"corrente di pensiero" diversa (senza voler togliere niente a nessuno).
Probabilmente ho commesso diversi errori, vediamo se riusciamo a rimediare...
L'acqua potabile è piuttosto dura nella mia zona e mi hanno consigliato di usare solo osmotica, e acquistando anche un impianto...
Magari ti posto i valori di rete:
Durezza totale 26.0
Ferro 20.0
NO3- 13.1
pH 8
Cloro 0,05
Indice di permanganato 0,30
Conducibilità 526.0
Nh4 0,120
Re: Avvio 70lt
Inviato: 09/06/2016, 23:54
di Luca.s
Benvenuto!!
Primo appunto, Come da prassi, ti invito a presentarti nella apposita sezione qualora non l'avessi già fatto
Discorso acquario... Perché non ci mostri qualche bella foto?
Oltre ai suggerimenti già ricevuti, ti faccio leggere alcuni articoli che per noi sono quasi il pane quotidiano
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Questo è per capire l'origine delle tue alghe.
Questo è per farti notare l'importanza delle piante in un sistema chiuso come l'acquario.
Piante vs. filtri (traduzione da Diana Walstad)
Discorso acqua di rete, a noi serve sapere bene o male tutti i valori, soprattutto il sodio.
Puoi trovarli online o magari dietro la Bolletta

Re: Avvio 70lt
Inviato: 09/06/2016, 23:56
di cicerchia80
Maximilian ha scritto:Grazie mille, diciamo che ho seguito indicazioni di un altro forum che ovviamente ha una"corrente di pensiero" diversa (senza voler togliere niente a nessuno).
Probabilmente ho commesso diversi errori, vediamo se riusciamo a rimediare...
L'acqua potabile è piuttosto dura nella mia zona e mi hanno consigliato di usare solo osmotica, e acquistando anche un impianto...
Magari ti posto i valori di rete:
Durezza totale 26.0
Ferro 20.0
NO3- 13.1
pH 8
Cloro 0,05
Indice di permanganato 0,30
Conducibilità 526.0
Nh4 0,120
non c'è anche sodio,calcio e magnesio,più bicarbonati???dura poi....GH13,niente che non si aggiusta con osmosi

,non hai una foto o uno screen di queste analisi???
Maximilian ha scritto:Grazie mille, diciamo che ho seguito indicazioni di un altro forum che ovviamente ha una"corrente di pensiero" diversa (senza voler togliere niente a nessuno).
mmmhhh...ammetto che la nostra é un pò ereticA,ma da noi...hai mai visto banner publicitari???
Vedrai se continui a seguirci,che non serve spendere capitali per gestire 1 vasca...2...3....4
Re: Avvio 70lt
Inviato: 10/06/2016, 0:11
di Maximilian
Grazie mille, cercherò di familiarizzare con la tecnica per postare del forum, così inserisco foto e screen.
Re: Avvio 70lt
Inviato: 10/06/2016, 0:21
di For
Ciao Max, aspetto il topic nella sezione Salotto>Presentiamoci per darti il bienveniuto
Si, il cipresso è una conifera e quindi produce la resina. Ho sempre letto che le essenze resinose non sono adatte ma non ho mai capito perché. Mo quasi quasi me apro un topic in allestimento

Re: Avvio 70lt
Inviato: 10/06/2016, 0:25
di Luca.s
For ha scritto:Mo quasi quasi me apro un topic in allestimento
Forse meglio in acquariologia

Re: Avvio 70lt
Inviato: 10/06/2016, 0:32
di Maximilian
Ho trovato un articolo in rete (
http://www.acquarionline.it/acquari/ind ... iew&id=167) che elenca i legni che si possono usare e il cipresso è tra i possibili, spero non mi comprometta tutto il lavoro perché è parte integrante della vasca ormai!