Pagina 1 di 1

JBL Pro Scan

Inviato: 11/06/2016, 19:33
di Multienco
Volevo accendere di nuovo la polemica su questi test della JBL PROSCAN dove alla fine ci sono cascato, poi deluso sono andato un po più a fondo con varie prove e devo dire che forse funzionano...

Prima di spiegarvi cosa ho notato volevo chiedere se c'è qualcuno che li ha provati o magari qualcuno che si fida e continua ad usarli?
(Per favore per chi é contrario a questo tipo di test per favore vorrei parerei utili sull'analisi, e non della pubblicità e consigli dati da jbl... Perché manco li leggo)

Dopo aver usufruito già di molte strisciette ( meno male grazie ad un vecchio topic ho appreso che sono compatibili quelle normali della jbl da 50) e dopo qualche video ho visto che molta gente non fa partire il timer subito prima di immergere... Ma con calma dopo aver sgocciolato bene la striscietta.
Questi 10 secondi in più stranamente mi fanno rendere i test molto simili a quelli a reagente anche perché le normali strisciette prima immergi e poi attendi.
Il pH è sempre sia a luce diurna che con qualsiasi illuminazione simile se non uguale a quello del test jbl (6/7.5) cosa che non riesco a fare con il pH metro cinese che devo ritararlo dopo 1 settimana e penso che le soluzioni all'interno non siano attendibili
Riguardo a NO2- e NO3- lo trovo davvero precisi con i test sera
KH e GH sono quelli più titubanti per con reagenti sera siamo un po più bassi... Mentre con strisciette della sera che avevo di vecchio sono uguali.

Mi piacerebbe fidarmi al 100% perché non sopporto più questo: (soprattutto la mia convivente)

Re: JBL Pro Scan

Inviato: 11/06/2016, 19:47
di Diego
Allora...
Partendo dal presupposto che i test per acquario sono poco più che giocattoli, non hanno nulla di professionale e considerando che ogni acquario ha una "storia" a sé stante, direi che ricercare la precisione in questi test sia come cercare di ottenere la misura al millimetro di un oggetto usando le spanne. Non ha senso.

Io uso le strisce JBL (non Pro Scan) per i valori indicativi, poi mi regolo sempre e comunque osservando le piante e i pesci. Anche perché una lettura errata dei test può portare a far compiere correzioni in acqua, con effetti dannosi.

Quindi il mio consiglio è quello di evitare di cadere in quella che si può definire "schiavitù da test". I test sono un aiuto, ma non dobbiamo cercare la perfezione delle misure o perdere la vita facendo test.

Re: JBL Pro Scan

Inviato: 11/06/2016, 20:11
di Multienco
Diego ha scritto:Allora...
Partendo dal presupposto che i test per acquario sono poco più che giocattoli, non hanno nulla di professionale e considerando che ogni acquario ha una "storia" a sé stante, direi che ricercare la precisione in questi test sia come cercare di ottenere la misura al millimetro di un oggetto usando le spanne. Non ha senso.

Io uso le strisce JBL (non Pro Scan) per i valori indicativi, poi mi regolo sempre e comunque osservando le piante e i pesci. Anche perché una lettura errata dei test può portare a far compiere correzioni in acqua, con effetti dannosi.

Quindi il mio consiglio è quello di evitare di cadere in quella che si può definire "schiavitù da test". I test sono un aiuto, ma non dobbiamo cercare la perfezione delle misure o perdere la vita facendo test.
Hai ragione è solo la paura di sbagliare qualcosa

Re: JBL Pro Scan

Inviato: 11/06/2016, 20:15
di Diego
Il problema è che i test non sono così precisi. Inoltre, il test dà un numero, che poi va interpretato nel contesto della vasca.

Infine, di solito i danni li facciamo noi acquariofili cercando di sistemare cose, più che l'acquario in sé.
Quindi il mio consiglio è quello di fare i test ogni tanto, ma di controllare soprattutto la vasca, le piante e i pesci. Ed eventualmente di chiedere qui sul forum :-bd