Passaggio a LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Passaggio a LED
Sono passato dai neon t5 ai LED.
Nel mio juwel rio 240 avevo 2 t5 da 54 W dennerle a cui ne avevo aggiunto uno sempre dennerle da 39 W .
ora ho messo tre tubi el LED sera x change un neutral brilliant white, un daylight sunrise e un plantcolor sunrise consumando in totale circa 50 W con quasi un centinaio di watt di risparmio e... sembra facciano addirittura più luce la foto sopra e' a LED quella sotto con i t5 dennerle amazon day 54w e plant color 54 + 39 W
parto con fotoperiodo ridotto a quattro ore?
Nel mio juwel rio 240 avevo 2 t5 da 54 W dennerle a cui ne avevo aggiunto uno sempre dennerle da 39 W .
ora ho messo tre tubi el LED sera x change un neutral brilliant white, un daylight sunrise e un plantcolor sunrise consumando in totale circa 50 W con quasi un centinaio di watt di risparmio e... sembra facciano addirittura più luce la foto sopra e' a LED quella sotto con i t5 dennerle amazon day 54w e plant color 54 + 39 W
parto con fotoperiodo ridotto a quattro ore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
Sì, parti con fotoperiodo ridotto perché lo spettro dei LED è completamente diverso da quello dei neon.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
è da un pò che quei LED mi incuriosiscono
ho visto in negozio che hanno degli adattatori per essere alloggiati negli attacchi dei neon e che oltre ai neon sono necessarie almeno un paio di centraline... una per alimentare i LED e una per creare l'effetto alba/tramonto .
Possono funzionare senza la centralina alba/tramonto ?
La centralina alimenta tutte le barre LED che voglio o ce ne sono di diverse tipologie in base al numero di barre LED che si vogliono usare?
ho visto in negozio che hanno degli adattatori per essere alloggiati negli attacchi dei neon e che oltre ai neon sono necessarie almeno un paio di centraline... una per alimentare i LED e una per creare l'effetto alba/tramonto .
Possono funzionare senza la centralina alba/tramonto ?
La centralina alimenta tutte le barre LED che voglio o ce ne sono di diverse tipologie in base al numero di barre LED che si vogliono usare?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
Se non metti la centralina alba-tramonto i LED funzionano in modalità on-off, tipo lampadina.
La centralina va scelta in base alla potenza dei LED, ma sarebbe argomento di cui discutere in un nuovo thread
La centralina va scelta in base alla potenza dei LED, ma sarebbe argomento di cui discutere in un nuovo thread

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
Beh, sei coraggiosopippove ha scritto:Sono passato dai neon t5 ai LED.
Nel mio juwel rio 240 avevo 2 t5 da 54 W dennerle a cui ne avevo aggiunto uno sempre dennerle da 39 W .
ora ho messo tre tubi el LED sera x change un neutral brilliant white, un daylight sunrise e un plantcolor sunrise consumando in totale circa 50 W con quasi un centinaio di watt di risparmio e... sembra facciano addirittura più luce la foto sopra e' a LED quella sotto con i t5 dennerle amazon day 54w e plant color 54 + 39 W
parto con fotoperiodo ridotto a quattro ore?

Sei passato dalla certezza dei migliori t5 per acquari all'incognita dei LED...

Che dirti. Buona fortuna e tienici aggiornati

- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
Confermo, c'è il dispositivo di accensione, da 1, 2 o 3 ampere.Silver21100 ha scritto:Possono funzionare senza la centralina alba/tramonto ?
io ho scelto vista la pochissima differenza di prezzo (5 euro per ogni modello) quella da 3A poi esiste un cavo che diventa triplo a cui puoi allacciare tre tubi appunto.
il dispositivo di accensione ha l'interruttore normalissimo come le lampade da tavolo, ma con la centralina imposti l'orario di accensione e spegnimento e si può regolare l'intensità dei LED.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- Matte92or
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 20/01/16, 12:05
-
Profilo Completo
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
80 EURO a barra 40 dispositivo accensione 60 centralina 15 adattatori per t5 ed il cavo triplo altri 15 mi sembra circa 385, ma durano 8 anni e risparmio 90w all'ora, quindi nel tempo si ripagano.
L'unica incertzza è sulla luce che fanno speriamo bene con piante ed alghe, ma qualcuno dovrà pur provare.
L'unica incertzza è sulla luce che fanno speriamo bene con piante ed alghe, ma qualcuno dovrà pur provare.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Passaggio a LED
WHAAAAT? Che LED sono? Hanno oro come substrato e platino per il drogaggio?pippove ha scritto:80 EURO a barra
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti