alcune delucidazioni su lumachine
Inviato: 12/06/2016, 12:56
eccomi con un altro topic
quando allestii l'acquario introdussi involontariamente delle physa e un paio si planorbis. Le physa si sono moltiplicate, ma dopo un periodo iniziale che sembravano essere arrivate a una 15ina, adesso si sono ridotte da un bel po' a meno di 7-8 esemplari e non aumentano. le planorbis invece sono passate da 2 a massimo 3-4 esemplari. perchè le lumache non si moltiplicano secondo la loro proverbiale velocità?
c'è qualcosa che non va che porta a questo?
ci tengo a dire che i gusci non presentano nessun tipo di danno e sono belle vispe in giro per l'acquario.
colgo l'occasione per porre un'altra domanda: avendo physa e planorbis, potrebbe esserci qualche danno se inserissi delle planorbarius? potrebbero estuinguersi alcune per il prevalere di altre o convivrebbero tutte felicemente?
scusate l'enormità dello scritto

quando allestii l'acquario introdussi involontariamente delle physa e un paio si planorbis. Le physa si sono moltiplicate, ma dopo un periodo iniziale che sembravano essere arrivate a una 15ina, adesso si sono ridotte da un bel po' a meno di 7-8 esemplari e non aumentano. le planorbis invece sono passate da 2 a massimo 3-4 esemplari. perchè le lumache non si moltiplicano secondo la loro proverbiale velocità?
c'è qualcosa che non va che porta a questo?
ci tengo a dire che i gusci non presentano nessun tipo di danno e sono belle vispe in giro per l'acquario.
colgo l'occasione per porre un'altra domanda: avendo physa e planorbis, potrebbe esserci qualche danno se inserissi delle planorbarius? potrebbero estuinguersi alcune per il prevalere di altre o convivrebbero tutte felicemente?
scusate l'enormità dello scritto
