Pagina 1 di 1
Larve di Chironomus
Inviato: 09/03/2014, 12:38
di Tsar
Stavo pensando di comprare un pò di cibo congelato per variare la dieta dei miei pesci e mi sono imbattuto in ben tre varietà di queste larve: bianca, rossa e nera.
Qualcuno conosce le differenze sia come valori nutrizionali che come appetibilità?
Re: Larve di Chironomus
Inviato: 09/03/2014, 14:49
di rossosat
Io ho quelle bianche e comunque già secche, rimangono a molto a galla solo sottili e lunghe quasi 1 cm l'uno. Sono poco grasse e vanno bene per moltissi pesci (non per quelli da fondo).
I miei
P. scalare ne sono ghiotti, forse anche troppo
Quelle rosse sono più facili da trovare, sono un pò più grandi come misura, contengono più grassi e più proteine.
Quelle nere non ne sò nulla e non le ho mai viste dal vivo.
Re: Larve di Chironomus
Inviato: 09/03/2014, 15:45
di Jovy1985
Io uso quelle liofilizzate...e già quelle sono molto molto appetibili!
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Re: R: Larve di Chironomus
Inviato: 09/03/2014, 15:50
di Tsar
Mmm quindi dite che è uguale darle liofilizzate?
Per il congelato cosa consigliate oltre ai Mysis?
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Re: Larve di Chironomus
Inviato: 10/03/2014, 15:01
di Saxmax
Ti dirò.. Io il congelato tendenzialmente lo sconsiglio. Troppi rischi di contaminazione, a mio avviso. La filiera del freddo secondo me non è così rigorosa, spesso. E poi comunque gli allevamenti di insetti non sono proprio il posto più igienico del mondo..
Io preferisco sempre di gran lunga il liofilizzato, zero rischi, meno spesa, stessa resa.
Se poi "perdi" 5 minuti a reidratare il tutto prima di darlo, secondo me i pesci notano a malapena la differenza.

Re: Larve di Chironomus
Inviato: 10/03/2014, 16:00
di Tsar
Saxmax ha scritto:Ti dirò.. Io il congelato tendenzialmente lo sconsiglio. Troppi rischi di contaminazione, a mio avviso. La filiera del freddo secondo me non è così rigorosa, spesso. E poi comunque gli allevamenti di insetti non sono proprio il posto più igienico del mondo..
Io preferisco sempre di gran lunga il liofilizzato, zero rischi, meno spesa, stessa resa.
Se poi "perdi" 5 minuti a reidratare il tutto prima di darlo, secondo me i pesci notano a malapena la differenza.

Era quello che pensavo anch'io, ma da sabato ho altri 3 ospiti in vasca (A.Cacatuoides, storia lunga...) che, a quanto pare, vogliono mangiare surgelato o vivo regolarmente.

Re: Larve di Chironomus
Inviato: 10/03/2014, 16:09
di Jovy1985
Saxmax ha scritto: Io il congelato tendenzialmente lo sconsiglio. Troppi rischi di contaminazione, a mio avviso
concordo...sicuramente ha un indice di "pericolosità" più alto rispetto il liofilizzato secondo me
Tsar ha scritto:a quanto pare, vogliono mangiare surgelato o vivo regolarmente.
beh....brutta bestia la fame

secondo me anche il liofilizzato apprezzerebbero

Re: Larve di Chironomus
Inviato: 10/03/2014, 18:19
di pantera
ho avuto un brutta esperienza con le rosse vive è facile che i pesci vadono in sovralimentazione, per quando riguarda l'apetibilita quelle secche al contrario delle vive ho notato che non sono molto gradite
Re: Larve di Chironomus
Inviato: 10/03/2014, 19:24
di Tsar
pantera ha scritto:per quando riguarda l'apetibilita quelle secche al contrario delle vive ho notato che non sono molto gradite
Già, quando somministro il liofilizzato (preventivamente lasciato a mollo) anche i lemon tetra mangiucchiano poco e controvoglia, figurati gli Apistogramma! E i tetra si divorerebbero pure i trucioli di legno, se glieli proponessi per cena
