Pagina 1 di 8

Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 13/06/2016, 10:48
di Michele09
Oppure,mi sono preso un cazziatone da ROX perchè sconsiglio i neon in vasche lunghe 60cm(e continuero a farlo)quando per lui 15 esemplari ci stanno
Il tutto è nato da qui =)) =)) Niente, vorrei sapere per pura curiosità le motivazioni, visto che ovunque il minimo è considerato 80cm per il nuoto prolungato e rettilineo etc.. etc...

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 13/06/2016, 16:08
di Nijk
Partiamo da un presupposto:
"Più è grande l'acquario e meglio ci vivrà qualunque tipo di pesce".
Noi purtroppo però siamo costretti a fare i conti con i piccoli spazi che abbiamo a disposizione.

Detto questo se noi prendiamo un neon e un guppy più o meno siamo su dimensioni identiche.

La differenza è che il neon (Paracheirodon innesi), come tutti i pesci gregari, va inserito in gruppi abbastanza numerosi mentre con i guppy (Poecilia reticulata) puoi partire anche da un trio per apprezzarne le peculiarità caratteriali.

Non sono un arbitro ma penso che il motivo del contendere sia più che altro una questione di "numeri", per me in linea di massima se parliamo di un acquario di comunità ( e che quindi come spesso accade presuppone l'inserimento anche di altre specie ) e se per banco intendiamo un piccolo gruppo di 7/8 esemplari allora un acquario da 60 cm è certamente sufficiente, se invece cominciamo a prendere in considerazione gruppi più numerosi le dimensioni inevitabilmente aumentano.
A livello di carico organico poi in un 60 cm avere 20 guppy equivale ad avere 20 neon, non c'è differenza.
Michele09 ha scritto:per il nuoto prolungato e rettilineo etc..
Questo è invece per me un'aspetto che conta fino ad un certo punto, perchè, a parte i primi mesi, poi diventano abbastanza statici come pesci rispetto ad altre varietà da banco.

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 13/06/2016, 16:41
di Michele09
Ah buono a sapersi ^-^ Io ho sempre saputo che sono quasi "obbligatorie" vasche da 80cm in su per via del fatto che in natura percorrono lunghe distanze, quindi un acquario lungo permette un comportamento naturale ^-^

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 13/06/2016, 20:07
di Shadow
Io appartengo alla schiera di chi vota una lunghezza amplia con magari riferimenti come legni o piante a stelo. I neon sono pesci da banco, io sinceramente sotto i 10 esemplari non li vedo e sarebbero meglio 15. Io ho una vasca dove li riproduco in monospecifico (in estate ovviamente vengono spostati perché cessano l'attività) i litri non sono importanti ma un area da 80 cm per gli inseguimenti e le danze riproduttive gli servono se non vuoi pesci coi bernoccoli a forza di sbattere nei vetri :D

Sono pesci in cui sicuramente il fattore più importante é il numero ma devono avere liberta di movimento in gruppo.

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 13/06/2016, 20:17
di darioc
Anche io sapevo 80...
Io non ho neon ma Hypessobrycon, che sono considerati forse un po più statici e il metro che hanno lo sfruttano tutto....

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 14/06/2016, 12:21
di Rox
Dal momento che nessuno parla il "ciprinidese", il "caracidiano" o il "ciclidesco", tutte le considerazioni sulle dimensioni degli acquari sono frutto di pareri personali, di acquariofili più o meno attendibili.

Per assurdo, le uniche certezze le abbiamo sulle piante, proprio perché sono statiche e basta misurarle con un righello.
Ad esempio, tre Echinodorus non possono stare in 80 litri... perché non ci entrano! :-??
Questa è Geometria, una certezza assoluta, non l'opinione di qualcuno.

I pesci, invece, proprio perché nuotano, cacciano, litigano, depongono uova, ecc. ecc., rendono complicatissimo stabilire una capienza ideale.
Ognuno dice quello che vuole in base alle proprie esperienze, ma nessuno ha la verità assoluta.

Un esempio?... Restando sui neon?... :-bd
Immaginiamo che un nuovo utente venga in questa sezione, mostrando questo acquario:

Immagine

Cosa gli diremmo? ~x(
I commenti andrebbero, probabilmente, dal sarcastico al minaccioso. :-s

Poi ci viene mostrata un'altra foto, dove un uomo barbuto, con il suo solito cappello, tiene "a battesimo" quell'allestimento con un bel sorriso:
► Mostra testo
Informandoci un po', scopriamo che si tratta del più grande acquariofilo del Mondo, massimo esperto vivente di ecosistemi amazzonici.
Sarebbe divertente vedere come si evolve la discussione... =))
Nijk ha scritto:Partiamo da un presupposto:
"Più è grande l'acquario e meglio ci vivrà qualunque tipo di pesce".
Ecco un esempio evidente, sul concetto di "opinioni personali". ;)
Io e Nijk la pensiamo in modo diverso, su questo... "presupposto".
  • - Provate a mettere, in un vascone da 500 litri, un gruppetto di piccoli caracidi; diciamo 10-15 esemplari
    Saranno intimiditi e paurosi, resteranno sempre nascosti e nemmeno mangeranno.

    - Ora trasferiteli in un acquarietto da 30 litri...
    Diventeranno vivacissimi, affamati e curiosi.
Non sono mai stato d'accordo sul "più è grande, meglio è".

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 14/06/2016, 12:22
di MatteoR
Secondo me dipende molto dall'allestimento, ma in ogni caso queste discussioni sono solo chiacchierate, 20 cm in più o in meno non sono nulla rispetto a quello che questi pesci avrebbero in natura.

Vorrei però parlare di un aspetto poco considerato: il movimento dell'acqua.
Da quanto ne so, e per quello che vedo su youtube, i Paracheirodon innesi provengono da fiumi con una certa corrente. Loro, quindi, fanno un doppio sforzo nel movimento: contrastare la corrente + spostarsi.

Quanto flusso produce un qualunque filtro? Credo non sia paragonabile ad un fiume. Quindi, i neon non devono contrastare nulla, ma tutta la loro energia viene spesa per percorrere una distanza. Da ciò penso che, per rendere la loro "ginnastica" simile a quella naturale, la vasca debba essere piuttosto lunga.

Tuttavia, possiamo pure usare una pompa di movimento, che permetterebbe ai pesciolini di "sfogarsi" senza percorrere in termini assoluti 100 cm di vasca, ma magari solo 50 o 60 cm. Il loro sforzo complessivo è sicuramente maggiore che percorrere 1 metro di acqua ferma. Correggetemi se sbaglio ;)

Usando delle empiriche (ed errato nel concetto) formulette che derivano da medie su altri pesci, personalmente considererei per un Neon di 4 cm un acquario lungo più di 68 cm... puramente indicativo, e variabile con la presenza prima accennata di corrente forte, debole o assente.

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 14/06/2016, 13:06
di cicerchia80
Rox ha scritto:Informandoci un po', scopriamo che si tratta del più grande acquariofilo del Mondo, massimo esperto vivente di ecosistemi amazzonici.
Sarebbe divertente vedere come si evolve la discussione...
Risponde al nome di Heiko Bleher se qualcuno lo volesse cercare :D

È pur vero peró che uno cerca di dare una sistemazione più consona per i pesci che vuole allevare

In un metro sicuramente stanno meglio
Rox ha scritto:Provate a mettere, in un vascone da 500 litri, un gruppetto di piccoli caracidi; diciamo 10-15 esemplari
Saranno intimiditi e paurosi, resteranno sempre nascosti e nemmeno mangeranno.

- Ora trasferiteli in un acquarietto da 30 litri...
Diventeranno vivacissimi, affamati e curiosi.
certo,ma anche quì c'è una cosa da prendere in considerazione,in un metro non ne consigli 15,ma 40 così hanno sia lo spazio per il nuoto,sia la forza numerica,quindi lo spazio adatto a loro è sicuramente migliore :D

Poi oh.....uno cerca sempre di consigliare le cose migliori,ma pure io per esempio non sono d'accordo sul tenere 70 cm di acqua per gli P. scalare......ma capisco chi mi dice sarebbe giusto così ;)

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 14/06/2016, 13:55
di Nijk
Io però quando vedo un pesce che non si muove freneticamente associo questo comportamento ad un qualcosa di positivo e non di negativo.
Faccio un esempio.
Se noi acquistiamo 10 neon e li inseriamo in vasca, indipendentemente se questa vasca è da 60, 80 o 500 litri vedremo sempre i pesci per qualche giorno andare avanti e indietro, e questo si noterà ancora di più in quei pesci che hanno un comportamento gregario e quindi tendono generalmente a muoversi in gruppo.
Per me questo significa che sono spaventati quei pesci e non che sono contenti ... ma di certo non posso dire di averci ragionato con loro perché non parlo
Rox ha scritto:il "ciprinidese", il "caracidiano" o il "ciclidesco"
=))

Man mano poi che si sentiranno sicuri e ambientati, e su questo influiranno anche radici, piante e luci, minori saranno le occasioni in cui avranno esigenza di raggrupparsi, se non in determinate occasione.

Io penso ad esempio che se nel 500 litri ipotizzato oltre a 10-15 esemplari di caracidi ci sia anche qualche Discus la probabilità di vederli uscire e girare in gruppo sia molto maggiore, ma questo nonostante il litraggio e per ragioni di istinto :-?

Re: Neon in 60 cm di vasca! Dibattito

Inviato: 14/06/2016, 14:06
di Shadow
Però rammentami i litri di quella vasca Rox :D

Lo spazio serve, anche semplicemente per metterne di più.