Pagina 1 di 5

Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 14:52
di WilliamWollace
ho letto degli articoli su questo pesce sul sito Acquariofiliaconsapevole.it, da quel che ho capito questi pesci:
-non necessitano di riscaldatore
-vivono bene nell'acqua del sindaco, che di solito è dura e alcalina
-si riproducono facilmente, a patto che gli avannotti sopravvivano ai genitori.

E' vero tutto quanto? Addirittura ho letto un articolo in cui sono stati allevati e riprodotti all'aperto!

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 15:13
di sailplane
Confermo e sottoscrivo , anche il 4° punto :-bd

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 15:34
di lorenzo165
Io li tenevo al pari delle gambusie i n un laghetto ottenendo dei discreti risultati, sicuramente troppo freddo per ottenere il 100% degli avannotti.


Tapatalk Lorenzo165

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 15:37
di WilliamWollace
Di dove sei Lorenzo?

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 15:46
di Uthopya
E' un pesce molto robusto e che ben si adatta ai climi temperati (ovviamente non al gelo!), tant'è vero che in alcuni stati americani (nel fiume Savannah tra la Georgia e il South Carolina ma non solo) lo si ritrova nei fiumi per "colpa dell'uomo" che li ha rilasciati.

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 15:53
di WilliamWollace
Sto seriamente pensando di metterlo......sarei orientato sul monospecifico, ma eventualmente con cosa potrebbe convivere?

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 16:23
di lorenzo165
WilliamWollace ha scritto:Di dove sei Lorenzo?
Sicilia


Tapatalk Lorenzo165

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 16:49
di WilliamWollace
Quale range di temperatura è adatto per i Tanichtys albonubes?

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 22:59
di Rox
WilliamWollace ha scritto:Quale range di temperatura è adatto per i Tanichtys albonubes?
In Natura li hanno trovati anche sotto i 10 °C, ma non si sa quanto tempo resistono se il freddo si prolunga.
Generalmente si consiglia di non andare sotto i 15, oppure di andarci solo per brevi periodi.

La cosa più strana è che resistono anche sopra i 30, mostrando un range di tollerabilità che credo non abbia nessun altra specie d'acquario.

Forse non ci arrivano nemmeno i "bestioni" da 2-3 kg, come gli Oscar o i Flowerhorn.
Credo che solo i Carassi omeomorfi siano equiparabili ai Tanichtys albonubes, in questa caratteristica.

Re: Tanichtys albonubes

Inviato: 09/03/2014, 23:15
di WilliamWollace
Da tutto quel che mi dite, un acquario coi Tanichys albonubes e un po' di piante galleggianti, potrebbe essere molto interessante.