Continuano a formarsi... ma cosa sono
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli - Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus - Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 - Grazie inviati: 82
- Grazie ricevuti: 79
Continuano a formarsi... ma cosa sono
Ciao a tutti,
Purtroppo non riesco a capire cosa siano e vi chiedo AIUTO. I ciano che ho avuto erano spesso attaccati alle piante, erano molto diversi come consistenza. Questi sono presenti solo sul fondo no su piante o legni.
Nel Topic precedente dopo le "Raccomandazioni" di Rox ho provveduto a mettere il ferro in vasca ed aumentare i valori di NO3- e PO43-
Vi posto alcune foto per cercare di capire e trovare una soluzione.
Quelli sul bordo quasi sicuramente dovrebbero essere ciano ma il resto ?
Help Help !!!
Purtroppo non riesco a capire cosa siano e vi chiedo AIUTO. I ciano che ho avuto erano spesso attaccati alle piante, erano molto diversi come consistenza. Questi sono presenti solo sul fondo no su piante o legni.
Nel Topic precedente dopo le "Raccomandazioni" di Rox ho provveduto a mettere il ferro in vasca ed aumentare i valori di NO3- e PO43-
Vi posto alcune foto per cercare di capire e trovare una soluzione.
Quelli sul bordo quasi sicuramente dovrebbero essere ciano ma il resto ?
Help Help !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- MatteoR
- Ex-moderatore
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 25
- Grazie ricevuti: 740
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Credo Cianobatteri allora.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- fernando89
- Ex-moderatore
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna - Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius - Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD - Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente - Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD - Grazie inviati: 263
- Grazie ricevuti: 2224
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
secondo me sono sempre ciano...cresconi anche lì perché gli arriva la luce da fuori del vetro..mettigli un cartoncino attaccato da fuori in modo che restano al buio e spariranno
per quelli sul fondo hai modo di coprirli?
per quelli sul fondo hai modo di coprirli?

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli - Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus - Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 - Grazie inviati: 82
- Grazie ricevuti: 79
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Fernando per il cartoncino sul vetro ok. Ma in vasca è difficile coprirli... sono avunque !!!
Rimedio drastico ?
Rimedio drastico ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Silver21100
- Ex-moderatore
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/2015, 17:41
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
- Grazie inviati: 96
- Grazie ricevuti: 559
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
oserei pensare che il tuo problema potrebbero essere le luci, LED senza storia ? neon vecchi ? a volte li compriamo per nuovi ed invece...
negli archivi ho scovato un articolo che sembra interessante, forse l'hai già letto , ma nel dubbio....
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
in bocca al lupo , ciao
negli archivi ho scovato un articolo che sembra interessante, forse l'hai già letto , ma nel dubbio....
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
in bocca al lupo , ciao
- MatteoR
- Ex-moderatore
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
- Grazie inviati: 25
- Grazie ricevuti: 740
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Aspirarli...CIR2015 ha scritto:Rimedio drastico ?
Se le condizioni della vasca non cambiano, si riformeranno.

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli - Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus - Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 - Grazie inviati: 82
- Grazie ricevuti: 79
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Silver purtroppo l'unica cosa che posso escludere sono proprio le lampade sono nuove e sono le Special Plant delle Dennerle... Non so più cosa fareSilver21100 ha scritto:oserei pensare che il tuo problema potrebbero essere le luci, LED senza storia ? neon vecchi ? a volte li compriamo per nuovi ed invece...
negli archivi ho scovato un articolo che sembra interessante, forse l'hai già letto , ma nel dubbio....
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
in bocca al lupo , ciao

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- Rox
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii - Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. - Grazie inviati: 283
- Grazie ricevuti: 1924
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Lasciali stare.
Hai cominciato ora a fertilizzare correttamente, non puoi pretendere che il giorno dopo vada tutto a posto.
Vai in vacanza per un mese, possibilmente a 10'000 km; quando tornerai, i cianobatteri saranno spariti.

Hai cominciato ora a fertilizzare correttamente, non puoi pretendere che il giorno dopo vada tutto a posto.
Vai in vacanza per un mese, possibilmente a 10'000 km; quando tornerai, i cianobatteri saranno spariti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- FedericoF
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Rox ha scritto:Vai in vacanza per un mese, possibilmente a 10'000 km; quando tornerai, i cianobatteri saranno spariti.





La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli - Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus - Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720 - Grazie inviati: 82
- Grazie ricevuti: 79
Re: Continuano a formarsi... ma cosa sono
Io parto... ma qui continuano ad aumentare di giorno in giorno... Fiduciosamente attenderòRox ha scritto:Lasciali stare.![]()
Hai cominciato ora a fertilizzare correttamente, non puoi pretendere che il giorno dopo vada tutto a posto.
Vai in vacanza per un mese, possibilmente a 10'000 km; quando tornerai, i cianobatteri saranno spariti.

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"