Pagina 1 di 5

Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 5:00
di c_tarta82
Ciao cercando di trovare un sistema fai da te per la CO2,mi sono imbattuto nel problema del diffusore della stessa..Per cui Diego un untente del forum ha scritto:

"Diana Walstad nei suoi acquari non usa CO2 e il suo libro è basato sull'approccio low-tech all'acquariofilia.
Basta appunto scegliere le specie giuste (per esempio le piante in grado di prelevare il carbonio dai carbonati per decalcificazione biogena)"
Tenete conto che il fondo è inerte..

Quali sarebbero queste piante?stò allestendo un acquario 60 litri per poecilidi...
IMG_20160611_150108.jpg
I rossi sono provvisori

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 6:06
di FedericoF
L'egeria può farlo. Anche la vallisneria. Poi non mi ricordo le altre.
Ma se metti delle galleggianti risolvi.
Prima di mettere alcune piante devi togliere i rossi che le mangiano. Non mangiano la egeria, ma alcune galleggianti come la pistia sì.
Diana faceva largo uso di galleggianti. Però se aveva solo sommerse riusciva lo stesso mettendoci tanta luce (la decalcificazione consuma molto). Puoi immaginare tanta luce e no CO2 come favorisca le alghe, bisogna far le cose con calma e attenzione

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 7:21
di cuttlebone
c_tarta82 ha scritto: Quali sarebbero queste piante?stò allestendo un acquario 60 litri per poecilidi...
IMG_20160611_150108.jpg
I rossi sono provvisori
Ciao.
Con le dovute accortezze, tempo ed un po' di conoscenza dei fenomeni, ci sono diverse piante che possono "adattarsi" all'assenza di CO2.
Io, ad esempio, coltivo dignitosamente la Bacopa caroliniana, la Limnophila,
20160130_134124.jpg
il Myriophyllum, la Egeria
20160507_210750.jpg
ed il Ceratophyllum (sia galleggiante che ancorato sul fondo), non tutte nel stessa vasca.
La vasca principale è un 110 litri di Poecilidi (Endler, nello specifico) fondo inerte, senza filtro, riscaldatore e CO2.
Questo è l'aspetto
20160328_192442.jpg
La pianta rossiccio, al centro dello sfondo, é la Bacopa caroliniana.

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 7:42
di ocram
Con un sondaggio per tutto il forum vedrai che chi ha una vasca senza CO2 non ha problemi con le piante che ha in vasca.

Io ad esempio coltivo senza CO2, da svariati mesi, quelle che vedi nel profilo: Alternanthera reineckii "rosæfolia", Hydrocotyle leucocephala, Elodea canadensis e Staurogyne repens.

Tra tutte, la prima e l'ultima sono quelle che sicuramente sono più difficili da adattare a questa condizione. Ricordo che Rox coltiva addirittura l'Alternanthera reineckii, tanto per escludere la necessità di una cultivar come la mia.

Quello che ha detto Cuttlebone è un dogma fondamentale:
cuttlebone ha scritto:Con le dovute accortezze, tempo ed un po' di conoscenza dei fenomeni, ci sono diverse piante che possono "adattarsi" all'assenza di CO2.
La conoscenza è tutto. :D

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 8:02
di MatteoR
ocram ha scritto:Ricordo che Rox coltiva addirittura l'Alternanthera reineckii,
Non solo lui :)
cuttlebone ha scritto:Con le dovute accortezze, tempo ed un po' di conoscenza dei fenomeni, ci sono diverse piante che possono "adattarsi" all'assenza di CO2.
Come non quotare :-bd

Tra le piante che ho tenuto e che facevano decalcificazione biogena ricordo tutte le Egeria e Elodea (questi generi sono un po confusionari a mio avviso ma cerchiamo di capirci), e anche Groenlandia densa! E' molto bella anche questa.

Altre, crescono benissimo senza CO2 poichè sono "fatte per" coprire la superficie dell'acqua. Parlo della varie Callitrice. Anche in natura, sono bellissime verso la cima e solo stelo in basso. Mi pare fioriscano pure.

In ogni caso, credo che tutte le piante acquatiche possano vivere senza CO2 aggiunta. Alla fine, in acqua ce ne è lo stesso, solo che invece di avere 25 ppm ne abbiamo 5 ppm.

Un contributo lo rilascia anche il fondo dopo alcuni mesi. Infatti l'attività batterica sui detriti tende a rilasciare carbonio :)

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 10:50
di c_tarta82
Ho letto questo interessante articolo

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iltri.html

Nel mio caso quali e quante piantine potrei mettere?piantine e filtro biologico possono coesistere?

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 10:54
di MatteoR
Di piante trovi nomi qui sopra.

Certo che coesistono piante e filtri. Salvo alcuni rari casi.

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 11:50
di exacting
seguo...

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 12:18
di c_tarta82
Appena posso scrivo nomi delle piante che mi piacciono e mi aiutate gentilmente con la disposizione/allestimento..?

Re: Piante no CO2

Inviato: 14/06/2016, 12:29
di exacting
c_tarta82 ha scritto:Appena posso scrivo nomi delle piante che mi piacciono e mi aiutate gentilmente con la disposizione/allestimento..?
vieni in allestimento, non inquiniamo qui