Pagina 1 di 3

Sodio (domanda cretina)

Inviato: 14/06/2016, 22:44
di Sini
Ma il sodio proprio non serve a niente alle piante? Non ne assorbono nemmeno un pochettino-ino-ino?

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 14/06/2016, 22:47
di MatteoR
Sini ha scritto:Non ne assorbono nemmeno un pochettino-ino-ino?
Mi hanno detto di sì. Una piccolissima parte.

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 14/06/2016, 23:16
di Jovy1985
Si che serve :)

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 0:12
di cicerchia80
Il rinverdente stesso contiene tracce di sodio....0.0001%,insomma,meno ce n'è meglio è,comunque anche esso è un oligoelemento :D

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 1:29
di For
Forse serve più ad altre funzioni fisiologiche, che non siano il solo accrescimento, come la pompa sodio potassio per il trasferimento degli stimoli alle cellule :-??

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 7:32
di Sini
Ok, ragazzi, adesso è chiaro.

Diciamo che non è un nemico delle piante: è che è facile andare in eccesso...

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 8:15
di naftone1
Sini ha scritto:è che è facile andare in eccesso...
molto facile.... :))

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 8:35
di FedericoF
Sini ha scritto:Ok, ragazzi, adesso è chiaro.

Diciamo che non è un nemico delle piante: è che è facile andare in eccesso...
Guarda che dipende dal tipo di pianta! Se son Alofite o Glicofite!
Le prime vivino anche in ambienti salmastri, tendono a portare subito il sodio agli estremi della pianta, tanto che solitamente la concentrazioni di sodio nelle radici è più bassa che nel resto della pianta. Esse usano il sodio per un bilancio osmotico che le aiuterà a nutrirsi dall'acqua. Grazie al controllo di esso riescono a assorbire più o meno acqua.
Le glicofite invece son tutte le altre, e sappiamo bene cosa fa il sodio. Esse non riescono a bilanciarsi quindi troppo sodio vuol dire che l'acqua per osmosi passa dalla pianta all'esterno, quindi la pianta ha meno acqua al suo interno, appare più secca, con meno acqua non riesce più ad assorbire gli elementi, ecc ecc.
Qua si vede la differenza con le alofite, esse riescono a portarlo all'esterno della pianta per un bilancio osmotico con l'ambiente.

Il cactus oltre a riuscire a sopravvivere a lunghi periodi di siccità è anche alofita

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 13:09
di MatteoR
FedericoFavotto ha scritto:Guarda che dipende dal tipo di pianta! Se son Alofite o Glicofite!
Vero, qui è approfondito.

Articolo "Eccesso di sodio sui terreni..."

Re: Sodio (domanda cretina)

Inviato: 15/06/2016, 13:41
di FedericoF
MatteoR ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Guarda che dipende dal tipo di pianta! Se son Alofite o Glicofite!
Vero, qui è approfondito.

Articolo "Eccesso di sodio sui terreni..."
ahahahah l'avevo letto proprio lì!! Non ricordavo più dove fosse :-?? :-??