AndreaCannavò ha scritto:Ciao a tutti, ho da 3 anni un'acquario da 120 litri in splendido stato (dopo essere passato per un 25 lt e un 60 lt) ed ho acquistato un 250 litri (con filtro esterno pratiko 300). Vista la differenza di litraggio tra le due vasche vorrei avere dei consigli da gente che ha già affrontato quest'esperienza (a mio avviso quasi obbligatoria per un amante dell'acquariofilia) per sapere come comportarmi in merito a cambio filtro, da interno ad esterno(nei precedenti cambi mi sono limitato ad inserire gli stessi cannolicchi nel nuovo acquario ed aspettare un paio di giorni), e per evitare un eccessivo stress a piante e pesci. Inoltre vorrei rendere tutto il passaggio più rapido possibile in quanto il mobile che sorregge il mio 120 litri è lo stesso che dovrà tenere il mio nuovo acquario. Sono aperto a tutti i vostri consigli e vi ringrazio anticipatamente.
Ciao Andrea !
Perdonami ma non ho capito una cosa
Tu vuoi passare dal 120 al 250 utilizzando lo stesso mobile ?
Quindi il 120 rimarrebbe vuoto ?
Per il filtro, una buona mossa è mettere i vecchi cannolicchi in quello nuovo, ma nel tuo caso dovrai, a mio avviso, calcolare anche il diverso litraggio, quindi diverso filtraggio e diversa colonizzazione batterica.
Idem per l'acqua, dove nel 250 ne aggiungerai di nuova e in grande quantità ...quindi priva di batteri anch'essa.
Per me, la cosa migliore sarebbe avviare il 250 da zero, aspettando il canonico mese di maturazione, così saresti sicuro al 100% e ne avresti numerosi benefici....
Dopo il mese e prima di mettere i pesciotti potrai controllare liberamente i valori dell'acqua, capire il layout, effettuare modifiche e il tutto senza avere il pensiero dei pesciolini.
Sai che ogni acquario è un piccolo mondo, sopratutto con un 250 litri !
Se proprio non puoi l'unica opzione che mi viene in mente è :
Mettere i pesciolini in una vasca da quarantena con l'acqua del 120 lt.
Togliere l'acqua del 120 e riporla in taniche apposite.
Spostare il 120 dal mobile su un'altro ripiano sicuro.
Mettere il 250 sul mobile e procedere con l'allestimento. Per le piante non dovrebbero esserci problemi se crei un'acqua più o meno uguale a quella del 120. Magari all'inizio le vedrai un pò giù di corda in quanto comunque devono adattarsi al nuovo ambiente
Avviare il filtro con i vecchi cannolicchi e spugne o comunque con tutto il materiale possibile già maturo.
Inserire i pesci.
Gli spostamenti della fauna dovrai farlo in maniera graduale come quando li si prendono dal negozio e con la stessa temperatura
Sicuramente un pò di stress la fauna e flora lo accuseranno.....
Ripeto che secondo me la cosa migliore sarebbe avviare il filtro esterno e l'acquario da soli.
Anche se passerai i 120 litri maturi del vecchio acquario al nuovo, rimangono comunque 130 litri, più o meno, scoperti

e il filtro nuovo
Facci sapere cosa decidi !
