Pagina 1 di 3
La mia acqua..di rete
Inviato: 15/06/2016, 18:47
di Umberto
Purtroppo ultimamente ho avuto una brutta notizia,la mia acqua di rete seppur esser ricca di elementi lo è anche di sodio e si dice che il sodio sia il nemico numero 1 delle piante. Per non parlare dei numerosi conflitti che gli elementi hanno fra di loro.Detto ciò alcune delle piante sono morte altre continuano a crescere ma facendo notare alcune mancanze.La mia situazione attuale vede in acqua i seguenti valori: 1170 µS, pH 6,8, KH 6, GH 18, 100 m/l di nitrati (sarà il rilascio di qualche stick). Circa 20 giorni fa ho fatto un cambio del 20% di acqua in bottiglia e rabbocchi li faccio sempre con acqua distillata. Come dovrei comportarmi adesso fare cambi sostanziosi,lasciare tutto com'è o continuare a fare cambi con acqua oligominerale?

Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 15/06/2016, 20:42
di roby70
Che acqua minerale stai usando ? Riesci a mettere la foto dell'etichetta per sapere quanto sodio contiene ?
Visto che hai già dentro i pesci (ma sono veramente 6 in 130 litri ?) eviterei un cambio grosso ma inizierei a farne diversi del 20% per far scendere il sodio. Con i valori dell'acqua che usi si può calcolare quanti ne vanno fatti visto che il sodio iniziale è veramente alto...
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 16/06/2016, 0:43
di For
Ciao Umberto, il Microsorum e l'Hygrophila polysperma sono quelle che stanno meglio o non vedi particolari differenze?
In ogni caso farei come ha detto Roby, guardi quanto sodio contiene l'acqua che hai usato per il cambio del20% e poi facciamo i calcoli insieme per portarci sotto i 10 mg/lt di sodio. Così dopo possiamo guardare le carenze una a una sapendo che non è il sodio a impedire l'assorbimento dei nutrienti
Ps: sicuro che siano gli stick a portarti a 100 i nitrati? Io controllerei le tue bestiole quando vanno al gabinetto

Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 16/06/2016, 11:53
di Umberto
For,roby9970 - Purtroppo l'acqua in bottiglia che ho usato non ha una etichetta completa,descrive pH, durezza ,nitriti e fosfati...ma non la quantità di sodio.Ho fatto delle ricerche su internet è il suo valore si aggira ai 30mg/l quindi non va bene neanche questa.
Penso di ripiegare sulla Vera che ha 2mg/l perchè la situazione si sta facendo pesante, ma come devo comportarmi per abbassare il prima possibile il sodio?20% a settimana?Devo continuare a fertilizzare?
Microsorum,anubias a un mese dal protocollo stanno benone, la microsorum continua a fare piantine.
l'Hygrophila cresce sempre a un buon ritmo ma manca di clorofilla nelle foglie superiori e sta incominciando a creare radici avventizie.
Alternantera, penultima superstite delle piante iniziali sta facendo la stessa fine di quelle già morte...non ha piu' apparato radicale.
Per i nitrati non sarei sicuro che dipendano dagli escrementi dei pesci anche perchè ho esagerato un po' nell'interrare gli stick quindi non ne sono sicuro.
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 16/06/2016, 13:01
di For
Ciao Umbe, in questo momento direi che ti trovi in un circolo vizioso dovuto al sodio, tutto ne è la conseguenza: le piante non riesco ad assorbire i nutrienti perché stanno cercando di adattarsi alla vita salina, rallentando il loro metabolismo per difesa. Inoltre il sodio impedisce l'assorbimento del potassio e di conseguenza dei nitrati.
Per il sodio partiamo da una situazione svantaggiosa, dovuta al fatto che non sappiamo quanto ne abbiamo in vasca.
Prima di scegliere l'acqua da usare per i cambi puoi riscrivere KH, GH e andamento della conducibilità dopo il cambio?
La tua acqua di rubinetto non era utilizzabile? Scusa ma non ricordo se ne avevi postato i valori...
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 16/06/2016, 18:30
di roby70
La sua acqua di rete ne ha quasi 60 e da quello che ho capito ha cambiato il 20% con la minerale che ne ha 30; c'è sicuramente da fare dei cambi con una che ne ha molto poco.
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 16/06/2016, 21:48
di For
Ciao Umberto, scusa ma oggi al lavoro è stata una giornata sotto le bombe...
Non avevo neanche visto che, molto opportunamente, avevi messo per prima cosa le analisi.
Ho fatto due conti: con 4 cambi del 30%, con l'acqua in bottiglia che dici, dovresti portarti ad una soglia di sodio accettabile. Se ne fai uno in più sei ancora più tranquillo...
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 18/06/2016, 17:25
di Umberto
For ha scritto:Ho fatto due conti: con 4 cambi del 30%, con l'acqua in bottiglia che dici, dovresti portarti ad una soglia di sodio accettabile. Se ne fai uno in più sei ancora più tranquillo...
In pratica siamo sui 40l a settimana per un ricambio che durerà piu' di un mese per avere la mia vasca con il sodio a 2mg/l. A saperle prima certe cose,mannaggia! Vado a ordinare questa mezza pedana d'acqua

grazie per le dritte.
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 18/06/2016, 17:29
di FedericoF
Umberto ha scritto:In pratica siamo sui 40l a settimana per un ricambio che durerà piu' di un mese per avere la mia vasca con il sodio a 2mg/l.
Più di un mese? Se non sbaglierai mai in maniera grave ti durerà mesi!!
Mi pare che Rox non cambi acqua dal 2015
Re: La mia acqua..di rete
Inviato: 18/06/2016, 18:28
di Umberto
[/quote]
Più di un mese? Se non sbaglierai mai in maniera grave ti durerà mesi!!
Mi pare che Rox non cambi acqua dal 2015[/quote]
Dal 2015?Io ho sempre detto che sono contrario a un'acqua torbida...ma voglio essere smentito.
