Pagina 1 di 2

spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 15/06/2016, 23:25
di naftone1
sto collaudando quello che potrebbe essere un modo semplice e comodo per diffondere la CO2 con la spray-bar... molto semplicemente ho bucato con un cacciavite rovente la spray-bar vicino al tubo di mandata, inserito il tubicino della CO2 che risale il tubo di mandata "controcorrente" per circa 5cm, un batuffolo di perlon dentro il tubo della CO2 e basta... micronizza meglio di quanto mi aspettassi, e` un pelino rumoroso ma nemmeno troppo... tra 24 vi dico anche qualcosa riguardo a quanto bene funziona (o non funziona) ma per ora devo dire che mi piace...

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 15/06/2016, 23:31
di Rob75
Bolle/microbolle in vasca se ne vedono?
Magari se riesci a caricare un video su YouTube :- :- :-

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 15/06/2016, 23:37
di naftone1
microbolle ne escono ogni tanto... tipo una spruzzata di piccole bollicine ogni 4-5 secondi ma il tutto l'ho messo assieme ora, ho ancora le mani bagnate :D
domani probabilmente si sara` assestato il tutto e sara` diverso... non lo so... a me basta che sia piu efficiente della porosa, avevo il reattore in-line (col filtro esterno) ma dopo che un utente ha avuto una mezza disgrazia con lo stesso reattore ho deciso di rimuoverlo, solo che la porosa proprio non mi fa impazzire...
domani passero` il pomeriggio a finire il ri-allestimento della vasca, se mi avanzano 10 min vi posto un video, se no qualche foto ;)

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 15/06/2016, 23:47
di Rob75
naftone1 ha scritto:avevo il reattore in-line (col filtro esterno) ma dopo che un utente ha avuto una mezza disgrazia con lo stesso reattore ho deciso di rimuoverlo
Vero, tu avevi quel reattore e ti ci trovavi bene!! Cosa è successo all'altro utente? Mi linkeresti la discussione?

Comunque se hai armeggiato con l'impianto, probabilmente è entrata aria ed ora la sta spurgando ;)

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 15/06/2016, 23:50
di naftone1
Rob75 ha scritto:
naftone1 ha scritto:avevo il reattore in-line (col filtro esterno) ma dopo che un utente ha avuto una mezza disgrazia con lo stesso reattore ho deciso di rimuoverlo
Vero, tu avevi quel reattore e ti ci trovavi bene!! Cosa è successo all'altro utente? Mi linkeresti la discussione?

Comunque se hai armeggiato con l'impianto, probabilmente è entrata aria ed ora la sta spurgando ;)
la discussione e` ormai di qualche tempo fa, non saprei dove ritrovarla comunque per farla breve gli si e` scollata la culatta del reattore (non saprei come altro chiamare quella parte) e si e` trovato 80lt d'acqua in terra... stesso identico reattore mio... quando ho letto mi si sono strette le chiappe e dopo un po di tempo ho ceduto e l'ho rimosso...

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 16/06/2016, 8:17
di FedericoF
Forse potresti migliorare questo sistema aggiungendo un ago da siringhe schiacciato invece del tubicino senza niente. Così quando si forma la bollicina viene spezzata dall'ago e dalla corrente, in teoria non dovresti poi più vedere le bollicine ogni 4 o 5 secondi ma: o non le vedrai proprio, oppure le vedrai più piccole ma più continuative

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 16/06/2016, 8:19
di naftone1
FedericoFavotto ha scritto:Forse potresti migliorare questo sistema aggiungendo un ago da siringhe schiacciato invece del tubicino senza niente. Così quando si forma la bollicina viene spezzata dall'ago e dalla corrente, in teoria non dovresti poi più vedere le bollicine ogni 4 o 5 secondi ma: o non le vedrai proprio, oppure le vedrai più piccole ma più continuative
per ora sto usando la lana di perlon per spezzare le bolle in uscita, il problema dell'ago e` che lo spazio per infilare il tubicino nella sray-bar e` molto ridotto e deve fare una curva secca praticamente subito per risalire il tubo di mandata, se metto un ago non riesco piu a fargliela fare...

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 16/06/2016, 8:22
di FedericoF
naftone1 ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:Forse potresti migliorare questo sistema aggiungendo un ago da siringhe schiacciato invece del tubicino senza niente. Così quando si forma la bollicina viene spezzata dall'ago e dalla corrente, in teoria non dovresti poi più vedere le bollicine ogni 4 o 5 secondi ma: o non le vedrai proprio, oppure le vedrai più piccole ma più continuative
per ora sto usando la lana di perlon per spezzare le bolle in uscita, il problema dell'ago e` che lo spazio per infilare il tubicino nella sray-bar e` molto ridotto e deve fare una curva secca praticamente subito per risalire il tubo di mandata, se metto un ago non riesco piu a fargliela fare...
Puoi tagliare l'ago, lo fai corto tipo 1 cm.. a te interessa che esca a microbolle, la lunghezza dell'ago non conta.. Comunque la mia era solo un'idea eh ;)

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 16/06/2016, 8:26
di naftone1
sisi per carita`... ci si ragiona tutti insieme se non volevo altre idee non postavo... :))

comunque questa notte ho lasciato lo stesso num di bolle che avevo col reattore e il pH sembra invariato o al limite salito di 0.1 quindi direi che sembra funzionare... alle 13 si accendono le luci e controllo provando a sgasare un campione...

Re: spray-bar come reattore di CO2

Inviato: 16/06/2016, 13:49
di Fabio Effe
Naftone un video ho foto per capire meglio... se funziona ci provo pure io. Grazie