"un'impresa da Dio"
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
"un'impresa da Dio"
Non sarà di certo il titolo giusto ma sicuramente rappresenta al meglio il mio stato attuale. Senza dilungarmi troppo di recente, una vecchia fontana presente all'interno del mio luogo di lavoro, lasciata incurata e dove vivevano 5-6 tartarughe, è stata svuotata per essere ripulita e manutenzionata (piccole crepe perimetrali e ritinteggiatura con vernice per fontane con animali al caucciù). Qualche cantante tra i miei colleghi ha avuto la geniale idea di dire al GRAN CAPO che io ero un amante di pesci e che avevo un aquario. Sempre quel collegha però ha dimenticato di dire al GRAN CAPO che non sono così esperto visto che hocominciato da pochi mesi e che soprattutto un acquario è un acquario mentre questa è una vsca di no so quanti litri e non è proprio la stgessa cosa. Ora, siccome lui mi ha detto "confido in te"... io ho bisogno di tutto il vostro aiuto per riuscire in questa " Impresa da Dio"... Come si comincia?
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
uh mamma mia quanto potenziale... non ne so molto di pond ma ti invidio, vedrai che con l'aiuto degli esperti viene una figata
seguo curioso

seguo curioso
- Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
- Bertocchio (16/06/2016, 23:12)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
1) La vasca tiene oppure è rotta?Bertocchio ha scritto:Come si comincia?
2) Allestimento: ti consiglio di inserire qualche sacco di lapillo vulcanico ben lavato .Uno spessore di 4-5 centimetri è sufficiente.
3) La piante. Al fine di evitare l'acqua verde, puoi inserire alcuni vasi, abbastanza larghi, con ninfee rustiche. Ve ne sono di molte specie. Il loro scopo è di creare ombra.
Per la purificazione dell'acqua ti consiglio due generi molto belli. Vicino al roccione centrale, puoi piantare del Ciperus. Cerca le specie medie, come C. alternifolius.
Verso il bordo esterno, invece, non vedo bene altro che Myriophyllum ! Emergono, creando un tappeto galleggiante. Anche Rotala indica è molto bella, fiorisce di rosa/rosso se non ricordo male.
4) Gli animali: se non rimetterete le tartarughe, potresti optare per classici carassi, magari cometa sarasa che sono appariscenti. Oppure delle gambusie, ma allora niente pesci rossi.
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- Bertocchio (16/06/2016, 23:14)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
non rimettere tartarughe !!! le ho allevate per anni mangiano tutto cio che vedono e se il gusto non e` di loro gradimento lo distruggono lo stesso per sport... non esiste pianta che possa sopravvivere a delle trachemysMatteoR ha scritto:Gli animali: se non rimetterete le tartarughe, potresti optare per classici carassi, magari cometa sarasa che sono appariscenti. Oppure delle gambusie, ma allora niente pesci rossi.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
Uuuh si che c'è... sì che c'è... e io la possiedo...naftone1 ha scritto:non esiste pianta che possa sopravvivere a delle trachemys



► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
ahahahah ti immagino col machete a cercare il laghetto li in mezzo...MatteoR ha scritto:Uuuh si che c'è... sì che c'è... e io la possiedo...naftone1 ha scritto:non esiste pianta che possa sopravvivere a delle trachemys![]()
![]()
![]()
► Mostra testo

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
naftone1 ha scritto:ahahahah ti immagino col machete a cercare il laghetto li in mezzo...




Comunque sul serio avevo comprato i semi... caput con il freddo



“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Re: "un'impresa da Dio"
Scusa per il ritardo. Allora per la vasca posso garantire che non ha badato a spese nel farla risistemare da una ditta. Infatti aspetterò che finiscano i lavori per sistemare il tutto ed iniziare. Voglio ringraziarti e ringraziare tutti per l'aiuto che mi darete. Sarà dura starmi ietto perché la vedo davvero come una cosa difficile. So anche che se dovessi riuscirci questa sarà la mia più grande gioia. Allora devo trovare il lapillo. Dove lo trovo? Quanto ne servirà secondo te? Non so nemmeno quant litri è la vasca. Come si fa a calcolarli?MatteoR ha scritto:1) La vasca tiene oppure è rotta?Bertocchio ha scritto:Come si comincia?
2) Allestimento: ti consiglio di inserire qualche sacco di lapillo vulcanico ben lavato .Uno spessore di 4-5 centimetri è sufficiente.
3) La piante. Al fine di evitare l'acqua verde, puoi inserire alcuni vasi, abbastanza larghi, con ninfee rustiche. Ve ne sono di molte specie. Il loro scopo è di creare ombra.
Per la purificazione dell'acqua ti consiglio due generi molto belli. Vicino al roccione centrale, puoi piantare del Ciperus. Cerca le specie medie, come C. alternifolius.
Verso il bordo esterno, invece, non vedo bene altro che Myriophyllum ! Emergono, creando un tappeto galleggiante. Anche Rotala indica è molto bella, fiorisce di rosa/rosso se non ricordo male.
4) Gli animali: se non rimetterete le tartarughe, potresti optare per classici carassi, magari cometa sarasa che sono appariscenti. Oppure delle gambusie, ma allora niente pesci rossi.
Per i pesci avevo proposto delle carpe koi ma lui vorrebbe i classici pesci rossi. Si ma quanto ce ne vorranno per far sì che si notino??? E poi perché le cambusia non possono stare con i rossi? Se li pappano?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti