E' ora di cambiare illuminazione
Inviato: 16/06/2016, 18:48
Buonasera a tutti.
Ho un neon Osram da 18W 6500K (con scritto Daylight) che però trovo alquanto buio se paragonato ad altri acquari, specie quelli che vedo nei negozi. E' zeppo di incrostazioni calcaree in superficie in quanto proviene dal precedente proprietario dell'acquario, quindi penso sia proprio il caso di cambiarlo.
E qui inizian le dolenti note....come vedete, il neon sembra fissato a una coppia di portalampada circolari da cui non si riesce assolutamente ad estrarre.



Questi portalampada non ruotano e non si sganciano in nessun modo. Ho tentato con la punta piatta di un giravite, ma si tratta di una plastica alquanto dura e fragile, poco elastica. Se faccio troppa forza rischio di romperla. Qualcuno ha mai avuto una plafoniera come questa? Come dovrei comportarmi per togliere quel benedetto neon?
Ipotizzando di riuscire a rimuoverlo (mi direte voi come) e gettarlo finalmente nella spazzatura, mi conviene aumentare i W, cambiare temepratura colore, oppure rimango con i 18W-6500K?
A chi mi dirà che dipende da pesci e piante presenti in vasca, gli dico subito di controllare la mia firma
Oltre a quello che leggete lì, dovrei aggiungere 4 Trichogaster e 5-10 Boraras Brigittae. Stop.
PS:oltre alle plafoniere con il neon, ho visto in circolazione tantississime plafoniere a LED con costi che partono dai 200€ a salire, fino ad arrivare a plafoniere LED che costano quanto l'automobile su cui giro. A parte il fattore "guardatecomesòfigoconlaplafonieraLEDultramodernabiancaedidesign" da far valere quando arrivano ospiti in casa, che vantaggi offrono?
Pesci e piante ne traggono beneficio in qualche modo dai LED, offrono più lumen a parità di W assorbiti, oppure è davvero solo una questione di design-estetica?
Ho un neon Osram da 18W 6500K (con scritto Daylight) che però trovo alquanto buio se paragonato ad altri acquari, specie quelli che vedo nei negozi. E' zeppo di incrostazioni calcaree in superficie in quanto proviene dal precedente proprietario dell'acquario, quindi penso sia proprio il caso di cambiarlo.
E qui inizian le dolenti note....come vedete, il neon sembra fissato a una coppia di portalampada circolari da cui non si riesce assolutamente ad estrarre.



Questi portalampada non ruotano e non si sganciano in nessun modo. Ho tentato con la punta piatta di un giravite, ma si tratta di una plastica alquanto dura e fragile, poco elastica. Se faccio troppa forza rischio di romperla. Qualcuno ha mai avuto una plafoniera come questa? Come dovrei comportarmi per togliere quel benedetto neon?
Ipotizzando di riuscire a rimuoverlo (mi direte voi come) e gettarlo finalmente nella spazzatura, mi conviene aumentare i W, cambiare temepratura colore, oppure rimango con i 18W-6500K?
A chi mi dirà che dipende da pesci e piante presenti in vasca, gli dico subito di controllare la mia firma

PS:oltre alle plafoniere con il neon, ho visto in circolazione tantississime plafoniere a LED con costi che partono dai 200€ a salire, fino ad arrivare a plafoniere LED che costano quanto l'automobile su cui giro. A parte il fattore "guardatecomesòfigoconlaplafonieraLEDultramodernabiancaedidesign" da far valere quando arrivano ospiti in casa, che vantaggi offrono?
Pesci e piante ne traggono beneficio in qualche modo dai LED, offrono più lumen a parità di W assorbiti, oppure è davvero solo una questione di design-estetica?