Pagina 1 di 2

E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 18:48
di SilvioD
Buonasera a tutti.
Ho un neon Osram da 18W 6500K (con scritto Daylight) che però trovo alquanto buio se paragonato ad altri acquari, specie quelli che vedo nei negozi. E' zeppo di incrostazioni calcaree in superficie in quanto proviene dal precedente proprietario dell'acquario, quindi penso sia proprio il caso di cambiarlo.

E qui inizian le dolenti note....come vedete, il neon sembra fissato a una coppia di portalampada circolari da cui non si riesce assolutamente ad estrarre.

Immagine

Immagine

Immagine

Questi portalampada non ruotano e non si sganciano in nessun modo. Ho tentato con la punta piatta di un giravite, ma si tratta di una plastica alquanto dura e fragile, poco elastica. Se faccio troppa forza rischio di romperla. Qualcuno ha mai avuto una plafoniera come questa? Come dovrei comportarmi per togliere quel benedetto neon?

Ipotizzando di riuscire a rimuoverlo (mi direte voi come) e gettarlo finalmente nella spazzatura, mi conviene aumentare i W, cambiare temepratura colore, oppure rimango con i 18W-6500K?
A chi mi dirà che dipende da pesci e piante presenti in vasca, gli dico subito di controllare la mia firma ;) Oltre a quello che leggete lì, dovrei aggiungere 4 Trichogaster e 5-10 Boraras Brigittae. Stop.

PS:oltre alle plafoniere con il neon, ho visto in circolazione tantississime plafoniere a LED con costi che partono dai 200€ a salire, fino ad arrivare a plafoniere LED che costano quanto l'automobile su cui giro. A parte il fattore "guardatecomesòfigoconlaplafonieraLEDultramodernabiancaedidesign" da far valere quando arrivano ospiti in casa, che vantaggi offrono?
Pesci e piante ne traggono beneficio in qualche modo dai LED, offrono più lumen a parità di W assorbiti, oppure è davvero solo una questione di design-estetica?

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 19:21
di FedericoF
SilvioD ha scritto:Ipotizzando di riuscire a rimuoverlo (mi direte voi come) e gettarlo finalmente nella spazzatura, mi conviene aumentare i W, cambiare temepratura colore, oppure rimango con i 18W-6500K?
Non ho mai visto quegli attacchi quindi non posso aiutarti nella fase "rimozione".
Però posso aiutarti nella fase "nuovo neon" :D
Allora devi prenderlo della stessa potenza 18W e anche stessa gradazione 6500k o 6400k.
è un neon t5 o t8? Mi pare T8 dalla foto, li trovi in normali negozi di illuminotecnica o ferramente, non andarli a comprare in negozio di acquari. Devono avere codice 865 o 864, ti faccio notare come è composto il codice: 8 seguito da 65 che cono le centinaia di kelvin ;) (pura curiosità)

Devi prendere sempre 18W perché il ballast, quel robo bianco che c'è nella seconda foto è da 18W, quindi i neon van di quella potenza. Aumentare la potenza vuol dire cambiare anche quello!
SilvioD ha scritto:oltre alle plafoniere con il neon, ho visto in circolazione tantississime plafoniere a LED con costi che partono dai 200€ a salire, fino ad arrivare a plafoniere LED che costano quanto l'automobile su cui giro. A parte il fattore "guardatecomesòfigoconlaplafonieraLEDultramodernabiancaedidesign" da far valere quando arrivano ospiti in casa, che vantaggi offrono?
Pesci e piante ne traggono beneficio in qualche modo dai LED, offrono più lumen a parità di W assorbiti, oppure è davvero solo una questione di design-estetica?
Qua c'è una diatriba lunga kilometri, ti invito a leggere l'articolo in costruzione da Diego, lo trovi in sezione "proposte articoli".
In generale con i LED si spende molto di più, e attualmente non si sa se i risultati son garantiti.
Con delle banali CFL potresti potenziare il tuo impianto luci, spendendo pochi euro, una CFL costa 5 euro circa, penso che con 60w di CFL poi sei apposto, se lasci il neon arrivi addirittura a 78w, così puoi mettere le piante che vuoi.
Hai mai pensato a questa soluzione (CFL) per potenziare le luci del tuo acquario?

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 20:20
di Diego
Secondo me ti conviene togliere tutto e mettere tutte CFL.
Così non hai più il problema della scelta del tubo, aprire le cuffie e quant'altro.
La praticità e il costo delle CFL le rendono molto convenienti.

Ti metto l'articolo dove è spiegato tutto bene: Lampade fluorescenti in acquario

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 21:49
di Matte92or
Per togliere i neon dovresti semplicemente svitare le cuffie. Se sono dure, tieni fermo il tubo con una mano e con l'altra sviti. Poi basta ruotarlo per sganciarlo e estrarlo

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 22:04
di Diego
Matte92or ha scritto:Per togliere i neon dovresti semplicemente svitare le cuffie. Se sono dure, tieni fermo il tubo con una mano e con l'altra sviti. Poi basta ruotarlo per sganciarlo e estrarlo
Se sono inchiodate dal tempo è difficile. Se vuoi provare, però, fallo lontano dall'acqua perché se spacchi il tubo escono scheggie e mercurio, pericolosi per te e per l'acquario.

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 22:11
di Matte92or
:-?? Allora io sono fortunato: son riuscito ad aprire senza troppi problemi quelle del mio acquario che era in disuso da 10 anni :D ovviamente lontano dalla vasca

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 16/06/2016, 22:27
di Silver21100
concordo con Diego per un eventuale impianto ex novo con le CFL e con Matte92or per la soluzione proposta... quelle che hai fotografato nella prima immagine sono cuffie che proteggono gli attacchi, solitamente queste cuffie hanno una guarnizione di gomma interna che le rende aderenti al vetro del neon per isolare le parti eletriche.
In condizioni normali basterebbe ruotarle leggermente e tirale lungo il tubo del neon , ma se sono vecchie è facile che la gomma sia indurita e che le incrostazioni di calcare le abbiano praticamente incollate al vetro, Se vuoi tentare di salvarle puoi teentare in questo modo:
-smontare la plafoniera dall'acquario in modo tale che eventuali rotture non facciano cadere detriti in vasca
-tamponare con aceto più volte nell'arco della giornata le cuffie di protezione per sciogliere il calcare
-tentare di smontare le cuffie
se non riesci a risolvere nulla hai due soluzioni... smonti tutto e fai un impianto con CFL , oppure rompi i neon ( occhio che rischi di farti male) e togli le cuffie che a questo punto dovrebbe essere facile

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 17/06/2016, 20:24
di SilvioD
In pratica, dovrei realizzare una roba del genere?

Immagine

Sinceramente mi spaventa un pò l'idea, visto che si formerà sicuramente condensa sulle lampade e sul portalampada. Non voglio rischiare di mandare a fuoco la casa per una sciocchezza :(( x_x

Comunque se guardate attentamente il Ballast, oltre a 18W, c'è scritto anche
1x23W
1x24W
1x26W
quindi perchè non posso provare con un neon più potente, sempre 6500K?

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 17/06/2016, 20:26
di Matte92or
diversa potenza vuol dire anche diversa lunghezza. più potente, più lungo a parità di tecnologia (T8 vs t5).

Re: E' ora di cambiare illuminazione

Inviato: 17/06/2016, 20:42
di Diego
SilvioD ha scritto:In pratica, dovrei realizzare una roba del genere?

Immagine

Sinceramente mi spaventa un pò l'idea, visto che si formerà sicuramente condensa sulle lampade e sul portalampada. Non voglio rischiare di mandare a fuoco la casa per una sciocchezza :(( x_x

Comunque se guardate attentamente il Ballast, oltre a 18W, c'è scritto anche
1x23W
1x24W
1x26W
quindi perchè non posso provare con un neon più potente, sempre 6500K?
Il ballast supporta anche neon un po' più lunghi, ma la potenza è insufficiente.

Comunque, se monti le CFL come spiegato nell'articolo non c'è alcun rischio. Le usiamo io e molti altri utenti nel forum e siamo qui, continuando a consigliarle. Quindi non temere.