Consiglio sui Pangio K.
Inviato: 16/06/2016, 18:58
Ciao a tutti.
Ieri mattina ho comprato 5 Pangio Khulii insieme ad un gruppetto di 7 Rasbora Heteromorpha.
Ieri pomeriggio sono stati costantemente rintanati dentro una sorta di grotta ricavata tra una pietra e il fondo sabbioso della vasca. Erano tutti ammucchiati lì.
Oggi sono usciti dalla grotta, ma 3 stanno sempre nascosti dietro una roccia, mentre altri 2 stanno sulla destra dell'acquario, dove ci sono filtro, ossigenatore e riscaldatore. Si fanno una rapida nuotata verso il centro, fino ad una piantina di Egeria Densa, e poi tornano rapidamente indietro. E' come se avessero delimitato il territorio e sentissero un pericolo oltre quel punto.
Non solo...spesso e volentieri tutti quanti nuotano rapidamente verso l'alto della vasca e poi tornano sul fondo, come se fossero impazziti o volessero scappare. Mi immaginavo di vederli brucare tranquilli il fondo della vasca, come in negozio, e invece sembrano come terrorizzati. A parte rinfoltire di verde tutto il fondo (cosa irrealizzabile nell'arco di 24h ) che cosa potrei fare per tranquillizzarli? Mi sembrano molto stressati, poverini.
Non capisco di cosa abbiano paura...le Rasbora sono tranquillissime e neanche li considerano, il cibo ce l'hanno, la luce pure. Mancano un fondo ben piantumato, questo si, ma purtroppo ho avuto qualche difficoltà nel farle crescere rigogliose e attualmente c'è poco verde.
Altra domanda: mi piace molto il Corydoras Julii (il Trilineatus è introvabile, sigh!!), ma la ragazza del negozio (così come qui in sezione Primo Acquario) mi ha sconsigliato la convivenza Pangio-Corydoras. Voi che ne pensate? Sarebbe fattibile una convivenza simile? La vasca è lunga 80cm, quindi spazio ce n'è abbastanza. Quanti potrei metterne?
Ieri mattina ho comprato 5 Pangio Khulii insieme ad un gruppetto di 7 Rasbora Heteromorpha.
Ieri pomeriggio sono stati costantemente rintanati dentro una sorta di grotta ricavata tra una pietra e il fondo sabbioso della vasca. Erano tutti ammucchiati lì.
Oggi sono usciti dalla grotta, ma 3 stanno sempre nascosti dietro una roccia, mentre altri 2 stanno sulla destra dell'acquario, dove ci sono filtro, ossigenatore e riscaldatore. Si fanno una rapida nuotata verso il centro, fino ad una piantina di Egeria Densa, e poi tornano rapidamente indietro. E' come se avessero delimitato il territorio e sentissero un pericolo oltre quel punto.
Non solo...spesso e volentieri tutti quanti nuotano rapidamente verso l'alto della vasca e poi tornano sul fondo, come se fossero impazziti o volessero scappare. Mi immaginavo di vederli brucare tranquilli il fondo della vasca, come in negozio, e invece sembrano come terrorizzati. A parte rinfoltire di verde tutto il fondo (cosa irrealizzabile nell'arco di 24h ) che cosa potrei fare per tranquillizzarli? Mi sembrano molto stressati, poverini.
Non capisco di cosa abbiano paura...le Rasbora sono tranquillissime e neanche li considerano, il cibo ce l'hanno, la luce pure. Mancano un fondo ben piantumato, questo si, ma purtroppo ho avuto qualche difficoltà nel farle crescere rigogliose e attualmente c'è poco verde.
Altra domanda: mi piace molto il Corydoras Julii (il Trilineatus è introvabile, sigh!!), ma la ragazza del negozio (così come qui in sezione Primo Acquario) mi ha sconsigliato la convivenza Pangio-Corydoras. Voi che ne pensate? Sarebbe fattibile una convivenza simile? La vasca è lunga 80cm, quindi spazio ce n'è abbastanza. Quanti potrei metterne?