Pagina 1 di 2

Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 16/06/2016, 23:37
di naftone1
qualcuno di voi ha questa pianta? esperienze di coltivazione ? qualche dritta?
soprattutto non capisco come propagarla... da quello che ho capito io stolona ma boh...

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 7:48
di ocram
A me non sembra che stoloni, piuttosto cresce a rosetta. Per questo motivo, per moltiplicarla, dovresti tagliare a metà la base e ripiantarla.

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:05
di naftone1
@-)
avevo letto da qualche parte che stolonava dal centro della pianta ma non capivo come diavolo fosse possibile... ma quindi dovrei sradicarla ogni volta per propagarla? che brutta cosa...

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:41
di ocram
Secondo me sarebbe meglio lasciarlo crescere senza toccarlo. È molto grande e non è poi così lenta nella crescita, se fai come dici alla fine l'acquario diventa il suo vaso... :ymdevil:

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:48
di naftone1
ocram ha scritto:Secondo me sarebbe meglio lasciarlo crescere senza toccarlo. È molto grande e non è poi così lenta nella crescita, se fai come dici alla fine l'acquario diventa il suo vaso... :ymdevil:
e per potarla invece taglio le foglie vecchie alla base e basta immagino... se ripianto una foglia succede qualcosa o marcisce e basta? ;)

comunque se qualche utente ha questa pianta, in questo topic vorrei raccogliere esperienze di coltivazione in generale... se sono l'unico pirla ad averla comprata fa niente... :))

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:53
di Nijk
naftone1 ha scritto:avevo letto da qualche parte che stolonava dal centro della pianta ma non capivo come diavolo fosse possibile... ma quindi dovrei sradicarla ogni volta per propagarla? che brutta cosa...
Quello è il modo in cui la pianta si riproduce, ma se aspetti che stolona ti tocca aspettare parecchio ...

Per ottenere più piantine da un solo vasetto si fa come ha detto Ocram, si divide la pianta madre in più porzioni, partendo dalle radici, con le mani o anche aiutandosi con un forbice.

Potresti pure farlo ma a mio parere non ti conviene nemmeno poi tanto ... perchè dividendo la pianta madre tutte le porzioni impiegheranno molto più tempo a radicare bene e perché le Echinodorus avendo dimensioni particolari vengono utilizzate all'interno del layout proprio come piante isolate per fornire un punto di richiamo alla composizione.

Se ci metti che rischi anche di rovinare la pianta che hai appena acquistato io ti direi di lasciar perdere e piantarla così come ti è arrivata.
:-h

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:55
di FedericoF
Io sarei interessato ad una foto della pianta se puoi. Anche perché sembra una cultivar dal nome, o sbaglio?

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:57
di naftone1
FedericoFavotto ha scritto:Io sarei interessato ad una foto della pianta se puoi. Anche perché sembra una cultivar dal nome, o sbaglio?
nel primo pomeriggio posto una foto... ;)

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 8:57
di Nijk
naftone1 ha scritto:e per potarla invece taglio le foglie vecchie alla base e basta immagino... se ripianto una foglia succede qualcosa o marcisce e basta?

comunque se qualche utente ha questa pianta, in questo topic vorrei raccogliere esperienze di coltivazione in generale... se sono l'unico pirla ad averla comprata fa niente...
Le Echinodorus sono tutte uguali, sono piante che crescono tramite le radici, se tagli la foglia è chiaro che marcisce, è come un Iceberg, la parte più grande è importante sta sotto il substrato, non sopra.

Quando sarà poi le foglie andranno tagliate alla base, non ci ricresce nulla dal punto di taglio, si taglia sotto perché se tagli sopra il resto marcisce ed esteticamente diventa brutto da vedere, fondamentalmente è solo questo il motivo.
:-h

Re: Echinodorus 'Green Chameleon'

Inviato: 17/06/2016, 9:00
di naftone1
Nijk ha scritto:le Echinodorus avendo dimensioni particolari
cosa intendi? diventa grossa?
Nijk ha scritto:vengono utilizzate all'interno del layout come piante isolate per fornire un punto di richiamo alla composizione.
io vorrei farci una sorta di "barriera", avendo la vasca visibile da tutti gli angoli sto cercando di ottenere 2 layout differenti a seconda del punto di vista e vorrei usarla come "separé" diciamo ;)