Pagina 1 di 16

pH alto con sump

Inviato: 17/06/2016, 11:50
di gaetano
salve scrivo su invito in un altro topic per:
pH da circa una settimana fermo a 7.7/7.8, immissione CO2 con venturi posizionato nella pompa di risalita lt/h 2000, circa 120 bolle al minuto
si vedono in vasca una miriade di microbollicine, il tubo di mandata è posizionato a circa 10 cm dal fondo, quindi diffusione di CO2 quasi uniforme in tutta la vasca (vasca lt 450), il filtro esterno è costituito da una sump di circa 80 lt con 7 lt di siporax e spugne filtranti grana media.
premesso tutto ciò perchè non rieco a fare scendere il pH?
vorrei portarlo a 7.2 vasca avviata da 3 settimane, con al momento picco di nitriti, alghe filamentose ( ma non eccessivamente) e diatomee,
valori:
pH 7.8
GH 15/16
KH 7/8
CE 415
NO3- 70
NO2- 5.
cosa c'è di sbagliato visto che il pH non scende?
allego foto

Re: pH alto con sump

Inviato: 17/06/2016, 12:11
di Diego
Ciao,
per darti un'indicazione, io nel 200 litri acidifico da 7,8 a 6,8 con la tua stessa KH con 25 bolle al minuto circa. In proporzione, tu dovresti arrivare ad usarne non più di 60 (considerando che non uso il sistema più efficiente).

Provo a farti alcune domande:
- Nella sump hai movimento d'acqua (cascate, superficie mossa...)?
- Hai pietre o altri materiali calcarei? Li hai testati con un anticalcare?
- Se prendi un campione d'acqua e lo agiti per bene e ne misuri il pH, che valore leggi? In teoria dovresti misurare un valore uguale o maggiore (più basico) di quello misurato in acquario.

Re: pH alto con sump

Inviato: 17/06/2016, 12:19
di gaetano
Diego ha scritto:- Nella sump hai movimento d'acqua (cascate, superficie mossa...)?
- Hai pietre o altri materiali calcarei? Li hai testati con un anticalcare?
- Se prendi un campione d'acqua e lo agiti per bene e ne misuri il pH, che valore leggi? In teoria dovresti misurare un valore uguale o maggiore (più basico) di quello misurato in acquario.
si nella sump ci sono le cascate visto che devo tenere in un punto l'acqua più bassa per eventuale mancanza di corrente.
no non ci sono pietre calcaree solo pietre laviche compatte e testate.
devo fare la prova del pH dopo averlo agitato.
allego foto della sump prima di immettere la pompa con il venturi.
come si denota dalla foto nella discesa dell'acquario alla sump molto movimento e nell'ultimo vano cascata di circa 20/25 cm

Re: pH alto con sump

Inviato: 17/06/2016, 12:22
di Diego
gaetano ha scritto:si nella sump ci sono le cascate visto che devo tenere in un punto l'acqua più bassa per eventuale mancanza di corrente.
Probabilmente questo e il gorgoglio che si vede in foto disperdono CO2.

Prova lo stesso a fare test di un campione agitato, vediamo cosa esce e poi ci ragioniamo sopra.

Re: pH alto con sump

Inviato: 17/06/2016, 14:02
di naftone1
ci fai vedere una panoramica della vasca che ho un sospetto ?
EDIT: come non detto, ho visto ora che hai testato e pietre... sospettavo calcare...
a questo punto ti direi che il tuo problema e` la sump... secondo me non hai alternative, o immetti un sacco di CO2 oppure ti liberi della sump che in una vasca con CO2 secondo me e` piu un ostacolo che una cosa utile... ;)

Re: pH alto con sump

Inviato: 18/06/2016, 20:32
di gaetano
naftone1 ha scritto:oppure ti liberi della sump che in una vasca con CO2 secondo me e` piu un ostacolo che una cosa utile.
che filtro esterno mi consigli per un 450 lt?
il mio problema e che non vorrei vedere in acquario ne riscaldatore ne diffusore di CO2, esteticamente bruttini, ma se non se ne può fare a meno cercherò di nasconderli con le piante

Re: pH alto con sump

Inviato: 18/06/2016, 20:34
di naftone1
gaetano ha scritto:che filtro esterno mi consigli per un 450 lt?
Dipende dal budget ma eheim è senz'alto tra i migliori in fatto di qualita (e anche uno dei piu costosi)

Re: pH alto con sump

Inviato: 18/06/2016, 20:53
di gaetano
che modello?

Re: pH alto con sump

Inviato: 18/06/2016, 21:01
di gaetano
che ne pensate di quasto?
Newa Kanist Filter 700 Filtro esterno per acquari fino a 700Lt

Re: pH alto con sump

Inviato: 18/06/2016, 21:04
di Diego
gaetano ha scritto: Newa Kanist Filter 700 Filtro esterno per acquari fino a 700Lt
9 litri di materiale filtrante: pochetto...
Però è un problema comune dei filtri esterni, è difficile trovarne con volumi più alti.

(L'interno proprio no, vero?)