Pagina 1 di 4

Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 1:34
di AlessioZ1
Salve a tutti,
Finalmente passo a presentarmi sennò altrimenti sembra che sto scroccando consigli senza neanche essere passato per i preliminari :))

Tutto è iniziato più o meno 11 anni fa come capriccio adolescenziale, poi per la tenera età ho riposto tutto in cantina e mi sono dedicato ad altro, finché verso gennaio dopo un lungo periodo di stasi è partita d'impeto la mia parte poco sana del cervello e ho tirato su tre vasche non considerando le due da 10 litri dove porto avanti egeria e planorbarius.

Mi ricordavo tutto un altro indottrinamento acquariofilo,per questo prima di ritornare in carreggiata ci ho messo un pò...soprattutto dopo aver scoperto il pmdd si è aperto un mondo.


Allora iniziamo dalla prima:

Descrizione:

La vasca è una Juwel Lido120 acquistata usata da un vicino di casa a prezzo abbastanza basso, se tornassi indietro per un dolce prenderei sicuramente un acquario sviluppato in lunghezza,con il lido ogni volta che c'è da smanettare con le piante mi tocca fare le immersioni.
La tengo aperta dal momento che monto la Plafo sopra,per cui rabbocchi come se piovesse.

Data di Avvio:

L'acquario è stato avviato a metà febbraio,da allora ho cambiato layout moltissime volte,per allelopatia,poi perchè mi andava,poi perchè ho preferito altre piante.
Possiamo chiamarlo in costante mutamento e diffido arriverò mai a compiacermi di una configurazione,l'acquario fa da contrappeso alla mia iperattività...mi permette di fermarmi 5 minuti e godermi la tranquillità ( mica poco eh :)) )

Sistema di filtraggio:

Il filtraggio è in appalto a un onorevole pratiko 200 della askoll che ha ben 11 anni,fa onestamente il suo lavoro e non si è mai lamentato ( Incrociamo le dita )
Caricato con Lana,Spugna e vagonate di cannolicchi della Sera.

Sistema di illuminazione:

Per la luce utilizzo una vecchia plafoniera che avevo già, monta 3 neon t5 da 39 watt sostituiti di recente con 3 neon Sylvania 39w da 6500k acquistati in ferramenta.
Questa plafoniera è una cosa che voglio cambiare a breve dal momento che sporge sui lati del Lido di circa 10 cm ogni lato,questo ovviamente mi disperde troppa luce.
Appena mi sale l'estro alla S.Dali' mi cimento nella costruzione di una plafo al LED.

Altri accessori:

Utilizzo un Phmetro della Aquili anch'esso riesumato dalla cantina che fa egregiamente il suo lavoro,a questo c'è collegato tramite elettrovalvola una bombola CO2 ricaricabile della Askoll con diffusore Bazooka! ( che è una meraviglia ), il pH lo lascio oscillare tra 6,98 e 7,12.

Termoriscaldatore della Askoll,varie cianfrusaglie come termometro,e aeratore pronto per le emergenze.

Allestimento:

Il Fondo ho utilizzato delle rimanenze,sono sincero,avviare tre acquari mi è costato più di una donna, ormai il mio rivenditore mi guardava con amore.
Sulla base ho steso un 6cm di JBL maledetto Manado, e sopra di esso 4cm di Seachem Fluorite.
Dico Maledetto perchè ricco in calcio,l'acqua di Roma è solo calcio.
Sto allo stadio praticamente.

Come arredi ho inserito delle Seiryu Stone della ADA e due legni sempre ADA nella parte superiore che si tengono grazie a un innesto a U da ferramenta.

Manutenzione:

Ciò sempre le mani dentro l'acquario,diciamo che faccio manutenzione ogni quando mi va.
Non seguo regolamentazioni precise,per il momento il filtro l'ho toccato un paio di volte e mi limito da esteta a rimuovere foglie morte con le pinzette e pulire i vetri con lo spazzolone ( di marca è. =)) )

Fauna:

In vasca sono presenti un numero indefinito di Poecilia Wingei,Endler ormai è diventata un'orgia spruzzano avanotti dalla mattina alla sera. Orientativamente dico 27/30. La butto la.
Poi ci sono 5 otocinclus, 4 Corydoras Panda e 3 Corydoras Sterbai( che ho ricevuto in regalo perchè un mio conoscente non poteva più tenerne )

Alimentazione:
Li alimento 1 volta al giorno,e tendo spesso ogni due giorni a saltarne uno.
Alimento,Alimento,PASSO,Alimento,Alimento,PASSO. :-bd
Utilizzo maggiormente Mangimi sera,ma ho anche in Frigo diversi congelati tra cui Chironomus e Artemie.
Per i corydoras ho 3 tabs diverse Sera,Shg,e un altro tutto bello colorato.
Ogni tanto bollisco piselli,zucchine.( Ma tipo una volta ogni 3 settimane)
Ho provato a somministrare un paio d'etti di carbonara ma m'hanno lasciato la pasta,va a capire. =))

Flora:

Sono MetereoFloroPatico percui vi posto quello che ho oggi:

-staurogyne repens
-micranthemum umbrosum
-micranthemum montecarlo
-myriophyllum aquaticum ( 6 steli galleggianti )
-myriophyllum tuberculatum
-Limnophila sessiliflora
-Alternanthera reineckii
-Ludwigia Repens
-Ludwigia Glandulosa
-Rotala Rotundifolia
-Mangrovia Rossa x 4
- Varie Tipologie di Muschio su Legno ( Spiky Moss,Xmas..)

Fertilizzazione:

Utilizzo da poco PMDD con cui faccio quotidianamente a botte,Ultime dosi sono state 1ml Potassio,5ml di Magnesio,4 ml Ferro, 0,5 ml Fosforo.
Seguendo il conduttivimetro sto diventando matto,ogni tanto mi lascio guidare dalla mia vergine osservazione a occhio =)) .
Posso dire che macelli grandi non ne ho fatti per il momento.

Somministrazione della CO2:

La CO2 come detto è affidato a sistema Askoll con diffusore Bazooka con cui mi sto trovando benissimo, do 30 bolle per minuto per il momento.
Ho provato l'esperienza del diffusore CO2 Inline della UPAqua e mi si è scollato mentre era in funzione, mi sono svegliato con 80 litri d'acqua per casa e le lumache che stavano sul tavolo ad aspettarmi,sedute.

Valori dell'acqua:

pH: 7,02
GH: 16
KH: 10
Nh4: Assenti
NO2-: Assenti
NO3-: 40mg/l
Fe: 0,25 mg/l
PO43-: 1 mg/l
EC: 702

Note:

Allora,sono contento di base.
Ma e dico MAAAA, tornando indietro non spenderei cosi tanto in tutte le cose che ho comprato fin'ora,certo è che per un pò sono carico di tutto,però ho speso veramente tanto mannaggia a me e di questo forum bello e colorato =)) =)) .
Tutt'ora provo e sperimento con il pmdd,deduco e tiro somme.
Chiaramente sono ancora lontano dal risultato,però la soddisfazione di pensare e interpretare quello che si ha davanti è unica.

Foto:
_DSC0593.jpg
_DSC0534-Modifica.jpg
_DSC0501.jpg
_DSC0470.jpg
_DSC0450.jpg
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione:

Vasca da 100 Lt senza marca,rimediata dalla famosa cantina,questa volta chiusa.
Dovrebbe essere della pet company.

Data di Avvio:

Questa è stata avviata un pochino più tardi,intorno al 27 di aprile.
Questa è stata più studiata per cui ci ho messo le mani all'interno molto meno rispetto che all'altra.

Sistema di filtraggio:


Le vecchie maniere,dicevano.
Allora ho pensato bene di sfruttare un bel filtro interno comandato da un pompa di ricircolo Hydor a cui ho unito un tubo con dei piccoli forellini che percorre tutto il perimetro della vasca in modo da non crearmi turbolenze.
Per questa avevo bisogno di poco poco movimento.

Sistema di illuminazione:

Qui ho cambiato il vecchio sistema da 1 t8 x 28watt e ho installato 3 CFL da 6500K di 29Watt.
Si accendono alle 10,30 e si spengono alle 17,30.

Altri accessori:

Presente un termoriscaldatore classico che però tengo spento dal momento che l'acquario è in camera e sta comodamente già sui 25 gradi grazie alle lampade CFL e il caldo.

Allestimento:

Fondo Composto da una base di Seachem Fluorite 6cm ( Sempre dalle famose rimanenze ) e sopra collocato uno strato di Black Sand della Askoll di circa 4cm.
Ho fatto poi incollando su plexiglass di brico una sorta di "Risaia" sfruttando dei bamboo presi da Leroy Merlin,tagliati e incollati.
Li ho sigillati con silicone acetico e incollati con la millechiodi della pattex. Per ora stanno la e non si muovono.
Sulla destra poi ho messo 3 legni di java.

Manutenzione:

Manutenzione molto poca,all'inizio avevo riempito con quasi tutta acqua di rete,adesso sto portando mano mano con acqua di RO i valori carbonatici a livelli più dolci.
Mi limito a dare qualche potata sopratutto per la limno e ripiantare.

Fauna:

Al momento c'è una colonia di Planorbarius e 5 Pangio Kuhlii che ho inserito tre giorni fa.
Per ora rimarrà tutto cosi poi fra un mesetto o forse due( dipende dalla pazienza ) Inserirò un branchetto di Carinotetraodon Travancoricus ( L'acquario l'ho dedicato a loro )

Alimentazione:

Da poco ho iniziato gradualmente a dare qualche tabs per i pangio.

Flora:

-Cryptocoryne ( Penso undulata ma non ne sono sicuro )
-Vallisneria Gigantea
-Blixia Japonica
-Microsorum Trident
-Limnophila sessiliflora
-Hottonia Palustris
-Xmass Moss

Fertilizzazione:

Ho iniziato una settimana fa con il ciclo base di PMDD, e ho inserito in più sotto crypto e vallisneria metà stick compo.

Somministrazione della CO2:

Viene erogata CO2 con sistema JBL pro flora, bombola da 500gr ricaricabile e diffusore in ceramica dennerle,15 bolle al minuto.
Il pH viene acidificato anche da una piccola concentrazione di torba.

Valori dell'acqua:

pH: 7,4
GH:19
KH:11
Nh4: Assenti
NO2-: 0,1
NO3-: 20 mg/l
Fe: 0,25 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
EC: 670

Note:

Questo acquario l'ho voluto solo perchè mi sono innamorato dei "dwarf puffer" , altrimenti penso ci avrei fatto un paludario.
E niente,al contrario del primo questo lo sto vivendo con molta più pazienza =))

Foto:
_DSC0418.jpg
_DSC0432.jpg
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ULTIMA ma non ULTIMA

Il mio piccolo caridinaio,evito tutta la trafila della descrizione che mi stanno andando in cancrena i polpastrelli =))
Questa è una vaschetta chiusa da 22 LT che è in funzione da Gennaio e in cui decine e decine di Red Cherry stanno vivendo in quella che è per loro New Harmony , mangiano e si riproducono.
Ad assisterle ci sono le immortali Planorbarius che ormai mi si riproducono anche sui muri.
La vasca è un pò volutamente lasciata a se,poto quando le piante non entrano più.
Non somministro CO2 e fertilizzo solamente con Dennerle v30 e S7 quando mi ricordo.
Acidifico leggermente il pH con foglie di catappa che tra l'altro vengono pappate come niente.
Nutro le Red con Pastiglie dei cory, un altro tipo delle dennerle per loro e ogni tanto quando mi ricordo zucchine.
Illuminazione:2 Neon 8 watt dennerle + 1 strip LED 6500k

pH: 7,2
GH:13
KH:7
Nh4,NO2-,NO3-,Fe,PO43- Assenti
EC:354

Foto:

_DSC0433.jpg
_DSC0434.jpg
_DSC0440-Modifica.jpg
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

HO FINITO!

Grazie a tutti,Grazie a chi si impegna sempre a dare una mano a scemi e debosciati come me.
Grazie CICE'!

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 1:38
di fernando89
bellissime vasche :-o @-) :-o @-) :-o

ti consiglio di dividere le presentazioni di ogni vasca in diversi topic ;)

e ti invito a presentarne qualcuna al prossimo concorso acquari :D

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 7:44
di Daniela
:-o :-o :-o
Spettacolo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Straquoto fernando in toto :)
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 10:27
di Specy
Straquoto anch'io Fernando. Cosi potremmo dare qualcge giudizio/suggerimento specifico per ogni vasca :-

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 11:32
di Vittorio
Complimenti

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 11:34
di FedericoF
Bellissime! La mia preferita è quella con i bamboo, danno uno stile molto orientale, appena la vedi già ti senti nell'est asia :x :x

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 11:45
di Nijk
Belle vasche :-bd
La prima che hai descritto molto più che bella :ymapplause:
Benvenuto.

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 12:04
di Sini
Sono geloso. X(
Mia moglie ha comentato: perché non riesci a fare un acquario bello come questi? :((

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 12:06
di FedericoF
Sini ha scritto:Sono geloso.
Mia moglie ha comentato: perché non riesci a fare un acquario bello come questi?
Rispondile che grazie a te molti acquari in questo forum son belli! ;)

Re: Le Confessioni di un mangiatore di pmdd

Inviato: 18/06/2016, 12:07
di Sini
FedericoFavotto ha scritto:
Sini ha scritto:Sono geloso.
Mia moglie ha comentato: perché non riesci a fare un acquario bello come questi?
Rispondile che grazie a te molti acquari in questo forum son belli! ;)
Fatto. Mi ha risposto così:
► Mostra testo