Debellare le Alghe e Stagnola, qualcuno ha mai provato?
Inviato: 19/06/2016, 1:05
Buona sera a tutti, mi presento, mi chiamo Esteban e questo è il mio nuovo allestimento, dopo 4 anni mi sono stancato del mio vecchio allestimento e ho cambiato tutto 40 giorni fa. Questa volta e con un po’ più di esperienza ho cercato di fare le cose “per bene”. Tuttavia e com’è da aspettarsi su queste cose s’impara sul percorso quindi mi trovo oggi dopo 40 giorni con un piccolo problema di alghe sebbene è solo un paso verso la conoscenza di questo microcosmo che risiede nella mia vasca.
Fermo restando che tra le allelopatie varie, terriccio allofano per prima volta e il metodo PMDD, sta andando meglio di quanto mi aspettavo, anche perché devo confessare che fino a quest’allestimento ho sempre usato il protocollo di fertilizzazione Dennerle e relativi prodotti di marca dove seguivo solo le istruzioni riportate nelle scatole.
Questo è il risultato dopo 2 ore dal allestimento
Vorrei farvi vedere le foto delle alghe che sono venuti sulle rocce, molto probabilmente per diversi errori di dosaggio, troppo ferro pensando di migliorare la condizione delle Althernathera, che alla fine ho scoperto che il problema era l’allelopatia con Vallisneria, e molto probabilmente mancanza di Cifo Azoto e Cifo Fosforo, oltre al Potassio che secondo me 20ml alla settimana non sono abbastanza con la Cabomba crescendo 5 cm al giorno.
Queste sono le alghe
Ovviamente oltre a cercare di risolvere le possibili cause scatenanti, ho pensato di eseguire una terapia di buio ma poi mi è venuta in mente la seguente soluzione, coprire le rocce con la stagnola per impedire le alghe prendano la luce ma permettendo alla luce raggiungere le mie care piantine.
Per tanto vorrei chiedere a voi, soprattutto a quelli con molta più esperienza di me se qualcuno ci ha mai provato?
Secondo voi è problematico per le piante e per i valori del acqua avere la stagnola immersa nel acquario, idealmente l’alluminio non ossida o crea ruggine per cui non dovrebbe essere un problema.
Forse potrebbe essere un problema perché limita la circolazione dell’acqua nella zona affetta? Sinceramente non so cosa pensare
, mi date qualche consiglio.
Grazie
Vi terrò informati dei resultati dopo 5-7 giorni.
Fermo restando che tra le allelopatie varie, terriccio allofano per prima volta e il metodo PMDD, sta andando meglio di quanto mi aspettavo, anche perché devo confessare che fino a quest’allestimento ho sempre usato il protocollo di fertilizzazione Dennerle e relativi prodotti di marca dove seguivo solo le istruzioni riportate nelle scatole.
Questo è il risultato dopo 2 ore dal allestimento
Vorrei farvi vedere le foto delle alghe che sono venuti sulle rocce, molto probabilmente per diversi errori di dosaggio, troppo ferro pensando di migliorare la condizione delle Althernathera, che alla fine ho scoperto che il problema era l’allelopatia con Vallisneria, e molto probabilmente mancanza di Cifo Azoto e Cifo Fosforo, oltre al Potassio che secondo me 20ml alla settimana non sono abbastanza con la Cabomba crescendo 5 cm al giorno.
Queste sono le alghe



Ovviamente oltre a cercare di risolvere le possibili cause scatenanti, ho pensato di eseguire una terapia di buio ma poi mi è venuta in mente la seguente soluzione, coprire le rocce con la stagnola per impedire le alghe prendano la luce ma permettendo alla luce raggiungere le mie care piantine.



Per tanto vorrei chiedere a voi, soprattutto a quelli con molta più esperienza di me se qualcuno ci ha mai provato?

Secondo voi è problematico per le piante e per i valori del acqua avere la stagnola immersa nel acquario, idealmente l’alluminio non ossida o crea ruggine per cui non dovrebbe essere un problema.
Forse potrebbe essere un problema perché limita la circolazione dell’acqua nella zona affetta? Sinceramente non so cosa pensare


Grazie
Vi terrò informati dei resultati dopo 5-7 giorni.
