Discus, carico organico, alimentazione e natura.
Inviato: 19/06/2016, 18:47
Ho letto un po di cose sui discus anche qui nella sezione, specialmente i primi topic... e ho preso decisamente paura, quasi mi è passata la voglia.
Poi ho acceso il cervello, ho iniziato a ragionare per conto mio e ho ricordato l'esperienza di Giovanni e i consigli che da...
Generalmente in rete si legge che devono essere alimentati oltre le 4 volte al giorno per evitare difetti di crescita, che quelli tenuti in acquario diventano davvero grandi e per questo sporcano molto e che sono delicati, quelli in natura invece no ma... è un'altra cosa...
Alla fine, volendo mirare solamente al benessere degli animali, e non a fare a chi ce li ha più grandi
, non sarebbe più corretto, forse, alimentarli con un po di parsiamonia come si fa con ogni pesce da acquario? Non è che forse avrebbero meno problemi di salute? Almeno nell'uomo la presenza di importanti depositi adiposi è un fattore di rischio per moltissime malattie. Che avremmo dei pesci più piccoli ma piu sani e che sporcano un po meno?
Si legge poi di correlazione tra l'uso dei pastoni per pomparli e i flagellati "perché sono molto proteici e un'alimentazione proteica favorisce i flagellati" ma sappiamo bene che è una leggenda metropolitana priva di fondamento scientifico...
I vostri come vengono alimentati?
Come stanno crescendo?
@Jovy: i problemi da flagellati che avevi avuto la prima volta, che inizialmente sembrava andare tutto bene, poi hanno smesso di mangiare, erano legati allo stress del nuovo ambiente e al fatto che già avevano un bel po di flagellati?



Poi ho acceso il cervello, ho iniziato a ragionare per conto mio e ho ricordato l'esperienza di Giovanni e i consigli che da...

Generalmente in rete si legge che devono essere alimentati oltre le 4 volte al giorno per evitare difetti di crescita, che quelli tenuti in acquario diventano davvero grandi e per questo sporcano molto e che sono delicati, quelli in natura invece no ma... è un'altra cosa...



Alla fine, volendo mirare solamente al benessere degli animali, e non a fare a chi ce li ha più grandi

Si legge poi di correlazione tra l'uso dei pastoni per pomparli e i flagellati "perché sono molto proteici e un'alimentazione proteica favorisce i flagellati" ma sappiamo bene che è una leggenda metropolitana priva di fondamento scientifico...
I vostri come vengono alimentati?
Come stanno crescendo?
@Jovy: i problemi da flagellati che avevi avuto la prima volta, che inizialmente sembrava andare tutto bene, poi hanno smesso di mangiare, erano legati allo stress del nuovo ambiente e al fatto che già avevano un bel po di flagellati?