Pagina 1 di 2

Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 10/03/2014, 22:18
di shiningdemix
Descrizione:
Finalmente è arrivata l'ora di mostrarvi il mio pupillo frutto dei vostri insegnamenti, la vasca che ho sempre sognato ora è reale e nella mia camera! La vasca è un askoll ambiente 90lt lordi 80 netti allestita per ospitare un trio di betta e 6 pangio, la vasca è stata come dire rimediata in condizioni eccellenti è praticamente nuova l'unico difetto è lo sportello che da una parte non si aggancia bene ma a caval donato non si guarda in bocca giusto?

Data di Avvio:
Non ricordo la data precisa di avvio ma gira da circa un mese senza alcun problema i materiali erano già maturi presi dalla mia precendente vasca dei carassi

Sistema di filtraggio:
Filtro interno a 3 stadi vecchio ma proprio vecchio stile siliconato a un lato riempito con 1kg di cannolicchi ceramici e un po di lana la pompa è una wave stream 480 da 520lt/h regolata a metà portata

Sistema di illuminazione:
2 CFL da 23w 6500°k messe dove prima alloggiavano i portalampada del neon originale una modifica rapida e pulita ma sopratutto reversibile

Altri accessori:
Termoriscaldatore 100w del supermercato non ha neanche l'indicatore della temperatura bisogna andare a occhio col termometro! regalato assieme alla vasca, prima c'era un 200w ma misteriosamente è esploso il cappuccio di vetro inferiore per fortuna senza danni

Allestimento:
Fondo policromo wave di varie granulometrie dalla piu fine alla piu grande più 2kg di fondo nero granulometria finissima che compone un isolotto fatto per i pangio visto che amano sotterrarsi.
il 70% della vasca è occupato da dell'edera raccolta in natura in origine era un solo ramo ma mentre lo scortecciavo si è diviso in 2 rami che ora sono ricoperti di muffa e alghe che fanno persino pearling
Molte rocce raccolte in natura che creano barriere e tane sia per i betta che per i pangio
Foglie, tantissime foglie di quercia e castagno alla stregua di un acque scure

Manutenzione:
Manutenzione alla "acquariofilia facile" quando c'è la necessità per ora mai eseguito un cambio ma eseguita già la pulizia della lana che a inizio allestimento si è sporcata notevolmente

Fauna:
Per ora un trio di betta 2f e 1m poi si andranno ad aggiungere i pangio non appena li troverò e avrò la disponibilità economica

Alimentazione:
Sembra strano ma amano tutti i mangimi per pesci rossi che ho li alimento una volta al giorno alternando dafnie essiccate e tetra goldfish, goldfish pro e goldfish granuli

Flora:
Sembrano poche ma credo di fermarmi cosi:
Crypocoryne (non so la specie non aveva la targhetta)
Limnophyla sessiliflora (sulla targhetta c'era scitto sessiliflora heterophylla come nell'articolo ;) )
Myriophyllum tuberculatum

Fertilizzazione:
Da oggi completamente pmdd ho aggiunto mezzo tappo di rinverdente e integro 5ml di potassio a settimana per ora

Somministrazione della CO2:
Ancora con la bombola autocostruita da 1kg con sistema a lieviti e doppio regolatore di pressione uno per compressori avvitato direttamente alla bombola e un aquili a spillo per la regolazione fine, erogo 15 bolle min tramite sistema venturi

Valori dell'acqua:
pH 7
KH 10
GH 13
NO2- 0
NO3- da misurare

Note:
Ho inserito oggi il maschio di betta e per ora qualche parata e qualche inseguimento ma nulla di terribile come letto in giro spero che la convivenza con queste creature sia piacevole e non diventi un brutto ricordo come quando è partito (ho avuto 2 femmine aggressive e una volta cambiate dopo pochi giorni la brutta morte di una che si era incastrata in un buco nel filtro)

Foto:
Acquario DeMix.jpg
Maschio betta.jpg
Maschio betta 1.jpg
Marianna.jpg
Betty.jpg

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 10/03/2014, 22:52
di WilliamWollace
MI piace questa vasca ;)

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 11/03/2014, 9:43
di enkuz
Bella, mi piace... manca solo un pò più di ''verde'' ma ovviamente è ancora presto ;)

Il layout è molto molto carino cmq !!! :-bd

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 11/03/2014, 10:14
di shiningdemix
Più che presto e che ho trattato proprio male queste povere piante fino ad una settimana fa niente CO2 niente rinverdente nulla di nulla, ora il myrio chiede ferro in quantità industriali ed io non celho

Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 11/03/2014, 11:22
di enkuz
Basta che compri del rinverdente comune... che contiene anche ferro... e poi puoi sempre interrare (sotto le radici) una vite oppure un dado arrugginito... rilascerà ferro alla pianta...

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 11/03/2014, 12:30
di shiningdemix
si ma il myrio ne richiede moltissimo credo non basti per ora ho proprio il rinverdente faigo della flortis quindi l'ufficiale prodotto da orvital, ad oggi i steli più giovani hanno già assorbito il ferro e sono ritornati di un rosso vivo mentre quelli vecchi spero non sia troppo tardi, casomai dopo apro un topic in fertilizzazione

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 11/03/2014, 13:49
di lorenzo165
:ymapplause: Ottimo inizio shiningdemix. ;)

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 11/03/2014, 20:13
di shiningdemix
oggi osservando il mio acquario pensavo, e perchè non inserire qualche pesce da banco? alla fine 3 betta e 6 pangio vivono benissimo insieme ma inserendo una decina di boras brigittae l'impatto visivo sarebbe spettacolare secondo voi potrebbe andare?

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 12/03/2014, 9:49
di enkuz
Assolutamente si!
Io inserirei un banco di pescetti... di spazio ne hai... se punti alle boraras prendine almeno 15...

Il carico organico di 15 nanofish è paroganabile a quello di 3 o 4 pesci normali (stando sulla stazza delle rasbora ad esempio).

Re: Finalmente! Askoll ambiente 90lt

Inviato: 12/03/2014, 11:25
di shiningdemix
non vorrei rischiare il sovraffollamento, a me piacciono anche le galaxi ma abituato con i pesci rossi ho ancora timore a inserire pesci ho paura che 3 betta 15 boras o galaxi e 6 pangio siano troppi anche se sono tutti relativamente nani