apistogramma viejita problemi nell'alimentarsi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

apistogramma viejita problemi nell'alimentarsi

Messaggio di Matty » 20/06/2016, 16:21

Ciao a tutti, 3 giorni fa ho acquistato una coppia di apistogramma viejita... Il maschio fa fatica a mangiare, quando somministro del mangime comincia a masticarlo velocemente per molto tempo come se fosse troppo duro e poi lo fa uscire dalle branchie... Non mostra nessun altro sintomo di malessere... Cosa mi consigliate di fare?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di fernando89 » 20/06/2016, 16:32

foto?

valori della vasca?

che cibo somministri?prova a cambiarlo :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di Matty » 20/06/2016, 16:43

I valori della vasca sono quelli del profilo quindi:
pH 6.5, KH 4, GH 7, NO2- assenti, NO3- 20 mg/l...
Ho provato sia con krill congelato che con il tetra discus senza successo...mi rimane da provare con i chironomus liofilizzati.... Ecco la foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di fernando89 » 20/06/2016, 16:49

Matty ha scritto:I valori della vasca sono quelli del profilo quindi:
pH 6.5, KH 4, GH 7, NO2- assenti, NO3- 20 mg/l...
Ho provato sia con krill congelato che con il tetra discus senza successo...mi rimane da provare con i chironomus liofilizzati.... Ecco la foto:
prova con quelli e fagli un video quando lo alimenti

esteticamente lo vedo bello colorato e sta bene secondo me

vedi se riesci a fargli una foto con in primo piano la bocca e nota se ha qualcosa di strano dentro o fuori la bocca ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di Matty » 20/06/2016, 17:16

Mi risulta difficile fare un video in quanto sono passati 10 minuti e ancora sta masticando...probabilmente è colpa mia che gli ho dato un chironomus di circa 2 cm...

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di Matty » 20/06/2016, 17:57

Finalmente si intravedono delle feci filamentose e trasparenti nel maschio... Dico finalmente perche almeno so di cosa si puó trattare.... Come procedo? Ho già il flagyl a portata di mano

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di fernando89 » 20/06/2016, 18:09

Matty ha scritto:Finalmente si intravedono delle feci filamentose e trasparenti nel maschio... Dico finalmente perche almeno so di cosa si puó trattare.... Come procedo? Ho già il flagyl a portata di mano
ok allora la diagnosi é flagellati intestinati ;)

hai una vaschetta di quarantena da una decina di litri?
preparala con acqua dell acquario.
poi rompi una compressa e scioglila per bene in un bicchiere con acqua tiepida.
nella vaschetta di quarantena deve esserci una concentrazione di flagyl di 25mg a litro.
una volta pronta la vaschetta sposta il pesce facendolo acclimatare.
meglio se metti un aeratore.
3 giorni isolato
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di Matty » 20/06/2016, 18:16

Se mangia qualcosina si può provare con cibo imbevuto oppure lo sposto direttamente?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di fernando89 » 20/06/2016, 18:20

Matty ha scritto:Se mangia qualcosina si può provare con cibo imbevuto oppure lo sposto direttamente?
se mangia qualcosina fai cosi, sempre mentre è nella quarantena con il flagyl:
prendi un bicchiere d acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.
Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo.
Poni tutto in frigo per 3 ore.
Poi somministri il pasto.
(ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Matty (20/06/2016, 18:30)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Problema apistogramma viejita

Messaggio di Jovy1985 » 21/06/2016, 14:42

Fernando è un grande doc sei in buone mani :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti