Phyllantus fluitans

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Phyllantus fluitans

Messaggio di Monica » 20/06/2016, 16:36

Ragazzi consigli :D per colpa di un utente di AF :-l @};- ho ordinato per la terza volta questa fantastica galleggiante ora...per evitare che muoia di nuovo come mi devo comportare?le altre volte perdeva dopo poco le radici e poi si rimpiccioliva fino praticamente a scomparire :( la differenza ora è che la vasca è aperta,la luce è sempre buona
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Sini » 20/06/2016, 16:45

Boh! Qualche valore?

Io ce l'ho nella vasca nuova, tra un pò me la ritrovo sul pavimento... nemmeno l'Egeria mi cresce così...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Monica » 20/06/2016, 16:58

Sini ha scritto:Boh! Qualche valore?

Io ce l'ho nella vasca nuova, tra un pò me la ritrovo sul pavimento... nemmeno l'Egeria mi cresce così...
X(
pH 7
GH 11
KH 8
PO43- 2
NO3- 50
Le altre volte avevo le durezze più alte e il coperchio
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Nijk » 20/06/2016, 17:04

Confermo quanto detto da Sini, a me sembra davvero strano che trovi difficoltà con questa galleggiante, più che altro con le galleggianti si dovrebbe avere il problema contrario ... io ne ho ormai casa piena, non so più dove metterla e la coltivo in ogni modo senza nessun tipo di problema:

Immagine
In acquario normalmente

Immagine
Sul davanzale con mezzo stick npk ogni 2/3 mesi

Immagine
Sulla mia scrivania senza niente

Se l'acquario va bene non fare o modificare nulla, sarà stato solo un caso, le galleggianti di solito sono buone divoratrici di nitrati e fosfati, ma a te non serve farti ricoprire la superficie dalla Phyllantus fluitans perchè altrimenti comunque la dovresti buttare, lasciala crescere e regolarsi da sola in base a quello che c'è, seguiamola insieme, se la perdi nuovamente poi non ordinarla più, te ne mando io una vagonata ;)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Sini » 20/06/2016, 17:07

Ecco, i fosfati... Nella vasca nuova li metto a millilitri.
A parte questo... sta facendo il secondo strato, cresce su uno strato di Phyllantus...
L'unica cosa è che mi aspettavo che diventasse rossa...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Monica » 20/06/2016, 17:10

Rossa sò che non può rimanere senza il sole,le radici invece si e sono spettacolari :) grazie ragazzi vi aggiorno quando arriva :)
Nijk X(
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Nijk » 20/06/2016, 17:11

Sini ha scritto:L'unica cosa è che mi aspettavo che diventasse rossa...
Se la guardi da sotto un pò rossa probabilmente la vedi, almeno io lo noto un pò di colore, per farla diventare rossa del tutto bisogna spingere molto sia con i fertilizzanti ( ferro in particolare ) che con le luci ... ma onestamente trovo alquanto inutile spingere eccessivamente per far crescere una galleggiante :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di FedericoF » 20/06/2016, 17:14

Nijk ha scritto:Se la guardi da sotto un pò rossa probabilmente la vedi, almeno io lo noto, per farla diventare rossa del tutto bisogna spingere molto sia con i fertilizzanti ( ferro in particolare ) che con le luci ... ma onestamente trovo alquanto inutile spingere eccessivamente per far crescere una galleggiante
Io sapevo che per ottenere il rosso vivo di cui è famosa bisognava che stesso sotto il sole. Non so se un impianto luci da stadio sia sufficiente, magari diventa un po' rossiccia ma non credo rosso sangue come la foto dell'articolo :-?? :-??
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Sini » 20/06/2016, 17:14

Non ho intenzione di spingere (questa cresce solo a guardarla), è che mi aspettavo un pò più di rosso, tutto qui.
Per il resto sta venendo fuori una bella vaschetta... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Phyllantus fluitans

Messaggio di Monica » 20/06/2016, 17:16

Le foglie verdi vanno benissimo...sono le radici che adoro,l'avevo presa per quello
Sini rigira pure il coltello :-!!!
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti