Che roba è questa ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Che roba è questa ?

Messaggio di CIR2015 »

Ho notato sulla superficie dell'acqua, (quella poca che è rimasta visibile a causa della straripante egeria, che si sono formate delle chiazze più o meno grandi di... sembrerebbe un gel verdino. Ne ho raccolto un pochino con un bicchiere e rimane bello consistente.

Di cosa si tratta ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: vicenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 156
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 188

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di naftone1 »

seguo incuriosito
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di CIR2015 »

Vista dal basso non sembra verde... sicuramente sarà dovuto al pochissimo movimento superficiale... Forse alla troppa fertilizzazione :)) ... Non so aspettiamo gli esperti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/2015, 10:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: vicenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 156
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia
Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
Grazie inviati: 98
Grazie ricevuti: 188

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di naftone1 »

non capisco la prima foto... sembra avere la consistenza della gelatina da dolci...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di CIR2015 »

Si è gelatinosa
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di MatteoR »

Premetto che dalle foto vedo poco e cerco di intuire dalla spiegazione.

Mi sembra si tratti di un biofilm di alghe e batteri che forma una pellicola sulla superficie dell'acqua. Se provi ad inserire un foglietto di carta da stampante o una altra superficie dura, questa patina si appiccica come un adesivo. La avevo in una coltura di Daphnia molto concimata con OE e nullo movimento superficiale.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di CIR2015 »

MatteoR ha scritto:Premetto che dalle foto vedo poco e cerco di intuire dalla spiegazione.

Mi sembra si tratti di un biofilm di alghe e batteri che forma una pellicola sulla superficie dell'acqua. Se provi ad inserire un foglietto di carta da stampante o una altra superficie dura, questa patina si appiccica come un adesivo. La avevo in una coltura di Daphnia molto concimata con OE e nullo movimento superficiale.
Direi che potrebbe essere la stessa cosa... Solo che oligo non ne ho messi molti.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/2016, 10:18
Sesso: ♂ Maschio
Città: Vicenza
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: Si
Grazie inviati: 25
Grazie ricevuti: 740

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di MatteoR »

CIR2015 ha scritto:Solo che oligo non ne ho messi molti.
Il mio era probabilmente solo un caso, forse ininfluente.
Hai provato come ti ho scritto?

Se sono loro puoi rimuoverli con un paio di giorni di aeratore accesso, oppure alzando il getto del filtro.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Avatar utente
CIR2015
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/2015, 0:21
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milano
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3000
Riflettori: Si
Fondo: Manado
Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016

- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
Grazie inviati: 82
Grazie ricevuti: 79

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di CIR2015 »

Se metto uno skimmer di superficie ? Ho quello della eheim che funziona molto bene... oltre alla spugna ci metto dentro anche uno strato di lana di Perlon.

Che ne dite ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/2014, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati: 195
Grazie ricevuti: 1427

Re: Che roba è questa ?

Messaggio di GiuseppeA »

Smuovi leggermente la superficie..senza esagerare altrimenti disperderai troppa CO2. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
CIR2015 (21/06/2016, 8:17)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-
Rispondi