Pagina 1 di 1
Come effettuare la potatura?
Inviato: 20/06/2016, 23:10
di Multienco
Chiedo consiglio tecnico come effettuare una potatura a doc delle mie piante di fondo
Limhopilla, rotala, ludwigia, herantera zoefolia.
diciamo che dove tagliare lo so, ma voleva sapere a che altezza? 1/3? 2/3? 1/2?
Il mio acquario piccolo più o meno ha 30cm da fondo a pelo d'acqua.
Fino a ora ho potato a caso penalizzando alcune potature, ossia il primo stelo che arrivava alla superficie lo tagliavo a metà e questi rimanevano nascosti alla luce limitando la ripartenza.
Capito l'errore ora voglio aspettare che la maggior parte arrivi alla superficie e poi tagliare tutti gli steli, magari in modo un po a scalare, steli più posteriori qualche cm più di quelli anteriori più o meno ad 1/3, può andare? ( fino ad ora tagliavo a 1/2 ma la rotala dopo Giorni è già in superficie )
Per quanto riguarda la ludwigia è normale che gli steli potati sono partiti tutti a Y?
Re: Come effettuare la potatura?
Inviato: 20/06/2016, 23:41
di scheccia
È normale che ripartino a y... Inoltre cerca di non potare tutto insieme, altrimenti potresti avere grossi problemi.
Se le tue piante stanno cosi bene da arrivare in pochi giorni a pelo d'acqua, farei 1 terzo, avanti e 1/2 dietro (visto che li vuoi a scalare).
Re: Come effettuare la potatura?
Inviato: 20/06/2016, 23:58
di fernando89
scheccia ha scritto:È normale che ripartino a y... Inoltre cerca di non potare tutto insieme, altrimenti potresti avere grossi problemi.
Se le tue piante stanno cosi bene da arrivare in pochi giorni a pelo d'acqua, farei 1 terzo, avanti e 1/2 dietro (visto che li vuoi a scalare).
ottimo suggerimento!inoltre partirei da un lato e farei oggi 5 steli su 10 e appena questi 5 riparto gli altri 5 steli
le piante a stelo vanno potate così:
Re: Come effettuare la potatura?
Inviato: 21/06/2016, 0:49
di Multienco
scheccia ha scritto:È normale che ripartino a y... Inoltre cerca di non potare tutto insieme, altrimenti potresti avere grossi problemi.
Se le tue piante stanno cosi bene da arrivare in pochi giorni a pelo d'acqua, farei 1 terzo, avanti e 1/2 dietro (visto che li vuoi a scalare).
Ho notato, avendo le plafoniera piu centrali alla vasca che gli steli posteriori tendano a crescere più lenti rispetto a quelli più centrali, solo per farli arrivare insieme alla superficie \:D/
Cosa intendi per non potare tutto insieme? Intendi una pianta oggi è un altra tra un po di giorni oppure un po di tutto volta x volta?
Mi piacerebbe farle stare anche a pelo d'acqua ma essendo un 50lt ed avendo abbastanza piante e tendenti tutte a cercare il centro dove c'é più luce le altre piante del primo piano hanno ombra.
Devo trovare il modo di spostare 1 delle due plafoniere verso il fondo da far crescere le piante dritte senza il rischio di ombreggiare le altre
Re: Come effettuare la potatura?
Inviato: 21/06/2016, 1:14
di For
Multienco ha scritto:scheccia ha scritto:È normale che ripartino a y... Inoltre cerca di non potare tutto insieme, altrimenti potresti avere grossi problemi.
Se le tue piante stanno cosi bene da arrivare in pochi giorni a pelo d'acqua, farei 1 terzo, avanti e 1/2 dietro (visto che li vuoi a scalare).
Cosa intendi per non potare tutto insieme? Intendi una pianta oggi è un altra tra un po di giorni oppure un po di tutto volta x volta?
Come consiglio generale di non fare potature drastiche delle piante a crescita rapida perché contribuiscono in modo importante al ciclo dell'azoto. Anche la flora batterica è in equilibrio con la quantità di nitrati assorbiti dalle piante. Quindi il massimo della cautela vorrebbe entrambe le cose: non tutte le specie insieme e non tutti gli individui della stessa specie. Poi sta a te intuire quanto potare. Se vedi i nuovi germogli vuol dire che stanno crescendo e puoi tagliare ancora