Artax ha scritto:Questione <i>P. scalare</i>-guppy....è che i 2 P. scalare me li hanno regalati, sono stati allevati sin da piccoli in comunità con altri guppy, infatti non si danno fastidio e raramente si inseguono....so che 75L sono pochini, però parlo di 75 litri netti
Mio dio

Non era perché si danno fastidio, tanto vincerebbero gli scalare
Ma immagino che la colonna d'acqua sia bassina in 75 litri no? Poi è vero che gli
P. scalare resistono a valori dell'acqua anche duri, ma ad acque morbide e acide di solito stan meglio (non sempre, li han trovati anche in acqua salata!!)
Non riesci a portarli a qualche negoziante? O affidarli a qualcuno che possa ospitarli meglio? Prova a scrivere nel mercatino, magari c'è qualcuno nella tua zona con cui fare qualche scambio.
Dopo questo chiudo l'OT, ti invito comunque ad aprire un topic in primo acquario, in modo da sistemare tutto al meglio.
Artax ha scritto:Questi sono i valori dell'acqua di rete (se servono altri ve li dico):
-Conduttività a 20°: 820us/cm
-Nitrati: 14
-Solfati: 17
-Solidi Totali Disciolti: 480mg/l
-Ferro: <20 mg/l
-Alluminio: 16
-Calcio e Magnesio: 20
-GH: 44 F° (24 d°?)
-Sodio: 30mg/l
Invece dai Test (me li ha fatti un mesetto fa un amico, domani arrivano i miei e li rifaccio):
pH: 7-7.5
KH: 14
GH: 16
L'acqua del tuo rubinetto fa abbastanza schifo, però un quarto di quella di può usare.

Visto che son 75 litri però direi bottiglia e osmosi, ma anche rubinetto+osmosi, o rubinetto+bottiglia, capiamo prima dove vogliamo arrivare
Comunque quelle durezze son altine (per gli
P. scalare). Come vuoi orientarti? Le abbassiamo un po'? Ti va?
Ti avverto già da subito, non possiamo fare un grosso cambio unico, ma dovremo fare più cambi di piccole quantità (20%/25%) in modo che i pesci si adattino man mano.
Questo ci porterà ad un uso più consistente di acqua, ma a dei valori che scendono più gradualmente, i tuoi pesci apprezzeranno...
Prima che impazziamo a trovare altro, ci servono altre info..
Hai usato sali di ricostruzione?(quelli per acquario che ricostruiscono le durezze)
Altre cose chimiche?(alghicidi, biocondizionatori ecc).
Poi ti darò anche un'altra info, questa sarai contento di sentirla: i biocondizionatori non servono, quindi non preoccuparti di cloro e simili, il cloro è volatile, quindi se lasci l'acqua là qualche ora sparisce, oppure se la butti calda in una bacinella e aspetti che si raffreddi, oppure se la versi con la doccia invece che il rubinetto (un getto turbolento disperde il cloro).
