guppy puntini bianchi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

guppy puntini bianchi

Messaggio di naftone1 » 23/06/2016, 1:15

Oggi quando si sono soente le luci ho notato che con i LED blu, su molti pesci risaltavano dei puntini bianchi... Ora il problema piu che i puntini in se è cbe non posso isolarli perche la cosa è relativamente diffusa (ho contato 4 lesci coi puntini ma dio solo sa quanti non ne ho notati)...
Cosa posso fare per liberarmene direttamente in vasca? La temperatura oggi era 29° (è arrivato il caldo), il pH oscilla perche sto litigando con la CO2, posso aumentare il flusso del filtro se serve e non saprei cos'altro...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 1:40

naftone1 ha scritto:Oggi quando si sono soente le luci ho notato che con i LED blu, su molti pesci risaltavano dei puntini bianchi... Ora il problema piu che i puntini in se è cbe non posso isolarli perche la cosa è relativamente diffusa (ho contato 4 lesci coi puntini ma dio solo sa quanti non ne ho notati)...
Cosa posso fare per liberarmene direttamente in vasca? La temperatura oggi era 29° (è arrivato il caldo), il pH oscilla perche sto litigando con la CO2, posso aumentare il flusso del filtro se serve e non saprei cos'altro...
allora naftone..mi dispiace per l ictio..i contorni dei puntini sono ben definiti? ultimamente hai aggiunto pesci in vasca?stress?

comunque in vasca 28-29° vanno benissimo, movimenta la superficie più possibile, aeratore h24 e fotoperiodo 4h

devi comunque isolare i pesci dove noti puntini, non sarà facile ma meglio isolarne uno in più che non ha puntini che lasciare che i parassiti si stacchino e diventino centinaia di nuovi puntini, sappi che a 29° questo succede velocemente!

quarantena 10-20litri con 5gr di sale non iodato a litro (stiamo parlando di guppy giusto? ;) )
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di naftone1 » 23/06/2016, 8:05

fernando89 ha scritto:
naftone1 ha scritto:Oggi quando si sono soente le luci ho notato che con i LED blu, su molti pesci risaltavano dei puntini bianchi... Ora il problema piu che i puntini in se è cbe non posso isolarli perche la cosa è relativamente diffusa (ho contato 4 lesci coi puntini ma dio solo sa quanti non ne ho notati)...
Cosa posso fare per liberarmene direttamente in vasca? La temperatura oggi era 29° (è arrivato il caldo), il pH oscilla perche sto litigando con la CO2, posso aumentare il flusso del filtro se serve e non saprei cos'altro...
allora naftone..mi dispiace per l ictio..i contorni dei puntini sono ben definiti? ultimamente hai aggiunto pesci in vasca?stress?

comunque in vasca 28-29° vanno benissimo, movimenta la superficie più possibile, aeratore h24 e fotoperiodo 4h

devi comunque isolare i pesci dove noti puntini, non sarà facile ma meglio isolarne uno in più che non ha puntini che lasciare che i parassiti si stacchino e diventino centinaia di nuovi puntini, sappi che a 29° questo succede velocemente!

quarantena 10-20litri con 5gr di sale non iodato a litro (stiamo parlando di guppy giusto? ;) )
si parliamo di guppy... di recente non ho aggiunto nulla, stress molto in questi giorni... pH che sale e scende, riallestimento della vasca ecc ecc quindi direi che come stress ce n'e parecchio... oggi quando rientro dall'ufficio mi metto ad osservare e tiro fuori i puntinati...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di naftone1 » 23/06/2016, 8:20

mi sono letto attentamente l'articolo sull'ictio ed ho un idea, perche ormai potrebbe essere tardi per combattere il primo stadio, il pesce che ho beccato ieri aveva parecchi puntini e ne vedo altri con le pinne chiuse che si muovono poco anche se non presentano puntini visibili (isolo anche quelli?)

ho a disposizione un filtro esterno molto potente e nel mobile ho una pompa di movimento da vasca marina anch'essa molto potente, preferirei non usare l'aeratore per evitare di prolungare il mio bisticcio con la CO2 quindi potrei servirmi di questi due per muovere molto l'acqua in vasca, tra quello e le luci spente potrei anche riuscire ad evitare il peggio in vasca, te che ne dici?
quelli che vedo puntinati quando rientro dall' ufficio li isolo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di naftone1 » 23/06/2016, 8:23

naftone1 ha scritto:mi sono letto attentamente l'articolo sull'ictio ed ho un idea, perche ormai potrebbe essere tardi per combattere il primo stadio, il pesce che ho beccato ieri aveva parecchi puntini e ne vedo altri con le pinne chiuse che si muovono poco anche se non presentano puntini visibili (isolo anche quelli?)

ho a disposizione un filtro esterno molto potente e nel mobile ho una pompa di movimento da vasca marina anch'essa molto potente, preferirei non usare l'aeratore per evitare di prolungare il mio bisticcio con la CO2 quindi potrei servirmi di questi due per muovere molto l'acqua in vasca, tra quello e le luci spente potrei anche riuscire ad evitare il peggio in vasca, te che ne dici?
quelli che vedo puntinati quando rientro dall' ufficio li isolo...
EDIT: leggendo gli articoli pero potrebbe anche trattarsi di Tetrahymena dato che ho mosso molto il fondo per riallestire e vedo pesci con pinne chiuse, fermi sul fondo ma fino a ieri non avevo visto nessuno con puntini... come capisco di cosa si tratta ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di Jovy1985 » 23/06/2016, 10:29

Scusa naft....da quanto tempo non introduci piante o pesci nuovi in acqua?
:-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di naftone1 » 23/06/2016, 10:32

Jovy1985 ha scritto:Scusa naft....da quanto tempo non introduci piante o pesci nuovi in acqua?
6 giorni fa ho riallestito la vasca... i pesci non li ho cambiati la tutto il resto si...
quindi fonti di stress ne hanno avute parecchie, anche perche sto litigando col reattore di CO2 quindi anche negli ultimi 2 giorni ho armeggiato parecchio in vasca...
EDIT: pesci nuovi non ne inserisco da un anno

mi è venuto il dubbio che possa trattarsi anche di Tetrahymena proprio perchè riallestendo ho smosso parecchio il fondale...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 10:36

Jovy1985 ha scritto:Scusa naft....da quanto tempo non introduci piante o pesci nuovi in acqua?
doc ha riallestito quindi potrebbe essere ictio :-?
naftone1 ha scritto:ne vedo altri con le pinne chiuse che si muovono poco anche se non presentano puntini visibili (isolo anche quelli?)
se hanno le pinne chiuse isolali lo stesso
naftone1 ha scritto:ho a disposizione un filtro esterno molto potente e nel mobile ho una pompa di movimento da vasca marina anch'essa molto potente, preferirei non usare l'aeratore per evitare di prolungare il mio bisticcio con la CO2 quindi potrei servirmi di questi due per muovere molto l'acqua in vasca, tra quello e le luci spente potrei anche riuscire ad evitare il peggio in vasca, te che ne dici?
vuoi creare un maremoto? :)) cmq aggiungendo queste pompe e movimentando l acqua la CO2 si disperderebbe lo stesso ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di naftone1 » 23/06/2016, 10:41

fernando89 ha scritto:vuoi creare un maremoto? cmq aggiungendo queste pompe e movimentando l acqua la CO2 si disperderebbe lo stesso
non se non smuovo troppo la superficie.... ma vorrei vederli sti micro infami ad agitare quei 4 peli che c'hanno attorno con 750 + 950lt/h che girano in vasca... :ymdevil: :ymdevil:

ai guppy sembra piacere, nel dubbio prima di partire per l'ufficio ho messo la pompa di movimento e i guppy dopo 5 min erano tutti piazzati dove i 2 getti si incrociano quindi direi che a loro fastidio non ne da e in quel punto voglio proprio vedere come fanno quei cosini ad andare a prendere i miei pescetti... :ymdevil:
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ci mancava l'ictio

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 10:44

naftone1 ha scritto: ai guppy sembra piacere, nel dubbio prima di partire per l'ufficio ho messo la pompa di movimento e i guppy dopo 5 min erano tutti piazzati dove i 2 getti si incrociano quindi direi che a loro fastidio non ne da e in quel punto voglio proprio vedere come fanno quei cosini ad andare a prendere i miei pescetti...
insomma..i guppy non sono proprio da acque molto mosse, alcuni maschi non riscono a contrastare la corrente per il pinnaggio, ma non sarà un problema qualche giorno di tempesta =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti