Fosfati Blu notte!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Fosfati Blu notte!

Messaggio di JessePinkman » 23/06/2016, 11:16

ciao a tutti,
ieri sera ho fatto un giro di test per vedere se era tutto a posto.
questi sono i risultati:
NO2-: sotto a 0.01 con test JBL
NO3-: 10 mg/l col test sera
KH 7
nh4 assenti
nh3 assenti
pH 6.5

poi ho fatto il testo dei fosfati con il test sera, ed appena ho inserito i granelli bianchi come terzo set ed agitato un poco (senza neanche aspettare i 5 minuti come da manuale) l'acqua è diventata Blu notte cioè fondo scala usando acqua dell'acquario).
mi ha preso un colpo.......
allora ho tagliato l'acqua dell'acquario nei seguenti modi:
20% vasca + 80% distillata (e non risultavano fosfati)
50% vasca + 50% distillata (non risultavano fosfati)

allora ho rifatto il test con il 100% acqua della vasca e non risultavano fosfati......

il test è abbastanza nuovo l'ho preso ad aprile con tutta la valigetta SERA.
nella passate settimane avevo qualche picco tipo 0.25 mg/l, 2 settimane fa 0.7 mg/l ma mai il fondo scala.
di alghe non ce ne sono o meglio in modo consistente.

per il momento sto usando i fertilizzanti della Tropica (perché li avevo già comprati prima di arrivare in questo forum) e li sto usando nel seguente modo:

il microelementi (cioè quello rosso) in quantità di 10 ml al giorno
i macro elementi (cioè quello verde) in quantità di 5 ml al giorno

che può essere?
avete consigli? o è solo una mia menata dove ho sbagliato a fare il test la prima volta?
cmq mi faccio queste domande perché dalla loro introduzione do 12 rasbore Trigonostigma heteromorpha ne sono rimaste 8. ma gli altri animali stanno bene.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di Diego » 23/06/2016, 12:38

JessePinkman ha scritto:è solo una mia menata dove ho sbagliato a fare il test la prima volta?
Secondo me sì: lo prova il fatto che rifacendo il test non è successo niente di anomalo. Inoltre i fertilizzanti commerciali non introducono fosforo (o ne introducono poco), quindi avere "blu pesto" al test è poco probabile, a meno di non avere problemi con l'alimentazione.

Ricordo le solite cose: hai agitato bene il reagente prima di usarlo? Hai letto l'articolo: Test per acquario?

Magari prova a rifarne uno anche oggi, per sicurezza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di JessePinkman » 23/06/2016, 12:47

si sono sempre molto accorto quando faccio i test cioè:
agito sempre e bene tutte le boccette poco prima di aprirle. i contenitori di vetro per eseguire il test sono sempre lavati prima con acqua di rubinetto e poi con acqua della vasca, per il corretto volume di test uso una siringa e non quello che è segnato sul contenitore di vetro.

però rimane il fatto che ho perso in 2 settimane 3 rasbore di cui 1 non riesco a trovare il cadavere
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di Diego » 23/06/2016, 13:01

JessePinkman ha scritto:però rimane il fatto che ho perso in 2 settimane 3 rasbore di cui 1 non riesco a trovare il cadavere
Non credo sia colpa dei fosfati :-?

Magari proverei a chiedere in Acquariologia generale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 15:04

ho lo stesso test dei fosfati e posso dirti che anche a me è successo una volta...probabilmente basta sbagliare qualche goccia del reagente 1 o 2 per creare questa colorazione :-?

per il resto il test è preciso..ricordo che avevo i fosfati a 3 ed ho provato tutte e 3 le diluizioni controllando che il risultato fosse giusto e tutto era ok
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
JessePinkman (23/06/2016, 15:28)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di alessio0504 » 23/06/2016, 15:14

Mini OT:
Ma se il test ha il contenitore in vetro con la tacca devo usare una siringa e misurare gli ml precisi o devo fermarmi alla riga "stampata" anche se non è precisissima?
Io mi son sempre fidato della riga... X(
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di lucazio00 » 23/06/2016, 15:26

E allora?
Ho i fosfati a 10 mg/l da almeno 3 mesi! Blu notte anche da me!
Ho fatto la diluizione del campione col test Sera!
Vuol dire che ci metterò dei Myriophyllum! =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di JessePinkman » 23/06/2016, 15:43

alessio0504 ha scritto:Mini OT:
Ma se il test ha il contenitore in vetro con la tacca devo usare una siringa e misurare gli ml precisi o devo fermarmi alla riga "stampata" anche se non è precisissima?
Io mi son sempre fidato della riga... X(
in base a quello che è scritto in questo link http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l=&start=2

lo sconsigliano perché poco attendibili, con la siringa sei sicuramente più preciso, almeno si evita un possibile errore riguardo questo aspetto.
Dato che i test che usiamo non sono professionali almeno cerchiamo di attenerci alle specifiche degli stessi.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 15:45

alessio0504 ha scritto:Mini OT:
Ma se il test ha il contenitore in vetro con la tacca devo usare una siringa e misurare gli ml precisi o devo fermarmi alla riga "stampata" anche se non è precisissima?
Io mi son sempre fidato della riga... X(
sempre fidato della riga...non é un problema se sbagli un ml ;) ho sempre considerato l errore di 1 punto tollerabile con ogni tipo di tester
lucazio00 ha scritto:E allora?
Ho i fosfati a 10 mg/l da almeno 3 mesi! Blu notte anche da me!
Ho fatto la diluizione del campione col test Sera!
Vuol dire che ci metterò dei Myriophyllum! =))
i fosfati alti non sono un problema..e tu Luca ne sei un esempio (addirittura cicerchia era arrivato a 18 per colpa di un tappo di cifo fosforo finito in vasca ahah)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
JessePinkman (23/06/2016, 15:46)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Fosfati Blu notte!

Messaggio di fernando89 » 23/06/2016, 15:51

JessePinkman ha scritto:con la siringa sei sicuramente più preciso, almeno si evita un possibile errore riguardo questo aspetto.
assolutamente d'accordo!

ma io sono troppo poltrone e poco pignolo in queste cose

considerando comunque l eventualità di errore di circa 1 punto me ne vado al sicuro anche con la tacca della boccetta :D
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti