Pagina 1 di 1
Sera Holiday
Inviato: 23/06/2016, 13:57
di Pizza
Qualcuno conosce le pastiglie a lento rilascio Sera Holiday?
Le ho acquistate per le vacanze; sulla confezione c'è scritto che durano una settimana o più.
Qualcuno può dirmi la sua esperienza in merito?
L'assenza prevista è di 2 settimane; in 200l la dose consigliata è 2 pastiglie; condividete?
Pesci, piante e parametri come da profilo.
Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 23/06/2016, 14:43
di fernando89
io non le conosco personalmente
io fino alle assenze di 15gg non dò cibo e per le azzenze maggioti lascio la razione già pronta ad amici o parenti per dargliela una sola volta durante l assenza
secondo me potevi risparmiarteli i soldini
se proprio vuoi usarle dimezzerei drasticamente la porzione da dare rispetto a quella consigliata (già nei mangimi normali dicono di darli piu volte al giorno

)
Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 23/06/2016, 14:50
di Pizza
Sì, ci ho pensato.
E' che ho notato un problema di approvvigionamento da arte della Tateurndina maschio che perde sempre drasticamente la lotta per il cibo essendo molto timido ed intomorito dal Leeri maschio. Quindi 15gg mi sembravano un po' tantini per lui
Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 25/06/2016, 12:42
di fernando89
Pizza ha scritto:Sì, ci ho pensato.
E' che ho notato un problema di approvvigionamento da arte della Tateurndina maschio che perde sempre drasticamente la lotta per il cibo essendo molto timido ed intomorito dal Leeri maschio. Quindi 15gg mi sembravano un po' tantini per lui
potresti dividere meglio il cibo in vasca prima della partenza e incaricare qualcuno nel dare il cibo durante la tua mancanza magari 1 o 2 volte
oppure prova tu stesso l efficacia di queste pasticche inserendole quando sei presente e guardandone il consumo

Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 27/06/2016, 10:07
di Pizza
fernando89 ha scritto:prova tu stesso l efficacia di queste pasticche inserendole quando sei presente e guardandone il consumo
Sì, lo sto facendo e darò poi i risultati a beneficio di chi interessato.
Volevo solo vedere se c'erano già indicazioni di partenza da chi l'aveva provato ;-)
Per ora, dopo 4gg, mi pare "inquini" veramente poco si scioglie molto lentamente ..... se continua così dura più di 15gg
Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 07/07/2016, 18:10
di Pizza
Per chi interessato, vi informo che utilizzando una pastiglia in un acquario come da profilo ho riscontrato una durata di circa 8/10gg e che sporca veramente poco; nitrati e conducibilità non si sono smossi.
Effettivamente mi è capitato di vedere, soprattutto cardinali e pepitelle, che di tanto in tanto andavano a sbocconcellare la pastiglia.
Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 07/07/2016, 22:14
di For
Buono a sapersi, grazie Pizza dell'esperienza

Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 26/07/2016, 11:54
di Pizza
PROVA SU "15gg"
Per chi interessato, confermo che il prodotto si è rilevato valido anche dopo averlo provato per 15gg in mia assenza.
Al mio ritorno tutti i pesci erano vivi, sani e solo leggermente affamati.
Modo di utilizzo (in 200l netti):
- 1 Pastiglia prima di andare via con una rondella di zucchina inserite in acquario, assieme all'ultimo pasto
- 1 Pastiglia inserita da mia suocera dopo una settimana, assieme ad una dose di cibo uguale a quella giornaliera abituale.
Al rientro ho riscontrato:
- pH, Conducibilità e nitrati invariati;
- pesci solo leggermente affamati
- piante galleggianti un po' sofferenti con radici probabilmente mangiucchiate dai Tricopodus.
Esperienza da ripetere (soprattutto la vacanza

)
Re: Sera Holiday, conoscete?
Inviato: 26/07/2016, 13:14
di fernando89
Pizza ha scritto:PROVA SU "15gg"
Per chi interessato, confermo che il prodotto si è rilevato valido anche dopo averlo provato per 15gg in mia assenza.
Al mio ritorno tutti i pesci erano vivi, sani e solo leggermente affamati.
Modo di utilizzo (in 200l netti):
- 1 Pastiglia prima di andare via con una rondella di zucchina inserite in acquario, assieme all'ultimo pasto
- 1 Pastiglia inserita da mia suocera dopo una settimana, assieme ad una dose di cibo uguale a quella giornaliera abituale.
Al rientro ho riscontrato:
- pH, Conducibilità e nitrati invariati;
- pesci solo leggermente affamati
- piante galleggianti un po' sofferenti con radici probabilmente mangiucchiate dai Tricopodus.
Esperienza da ripetere (soprattutto la vacanza

)
bel feedback
