Mi presento...
Inviato: 23/06/2016, 14:17
Ciao a tutti,
mi chiamo Giovanni e sono un ingegnere elettronico.
Il mio hobby preferito, manco a dirlo, è l'acquario. Nonostante tutto credo che sia l'interesse che più di ogni altro mi ha causato delusioni e frustrazioni...
Innumerevoli sono i problemi che nel corso dei decenni hanno perseguitato i miei acquari. Ma a dispetto di ciò continuo ad amarlo.
Le mie prime esperienze risalgono agli anni 80 quando le 10 leggi dell'acquariofilia erano ufficialmente dettate dalla Dupla nel suo libro "L'acquario ottimale (Kaspar Horst)", marchio quasi sacro di quegli anni.
Accorgimenti seguiti alla lettera, risultati disastrosi.
Col passare degli anni, a partire dalla nascita di internet, le mie tecniche si sono affinate e i miei acquari sono un po' migliorati e sono almeno sopportabili alla vista...
In occasione del solito e periodico ritorno di interesse verso questo hobby, mi sono imbattuto in questo vostro sito dal carattere un po' eretico ma dotato di un ottimo metodo di analisi degli aspetti fisici, chimici, biologici dell'acquario e ho capito che forse è questa la strada giusta da seguire.
Beh cosa vi devo dire? Mi metto nelle vostre mani: spero che con i vostri consigli possa ottenere di sedermi la sera davanti al mio acquario per godermelo senza più evitarlo per non rovinarmi l'umore...
Mi aiuterete, vero?
Piacere di conoscervi
Giovanni
mi chiamo Giovanni e sono un ingegnere elettronico.
Il mio hobby preferito, manco a dirlo, è l'acquario. Nonostante tutto credo che sia l'interesse che più di ogni altro mi ha causato delusioni e frustrazioni...

Innumerevoli sono i problemi che nel corso dei decenni hanno perseguitato i miei acquari. Ma a dispetto di ciò continuo ad amarlo.
Le mie prime esperienze risalgono agli anni 80 quando le 10 leggi dell'acquariofilia erano ufficialmente dettate dalla Dupla nel suo libro "L'acquario ottimale (Kaspar Horst)", marchio quasi sacro di quegli anni.
Accorgimenti seguiti alla lettera, risultati disastrosi.
Col passare degli anni, a partire dalla nascita di internet, le mie tecniche si sono affinate e i miei acquari sono un po' migliorati e sono almeno sopportabili alla vista...

In occasione del solito e periodico ritorno di interesse verso questo hobby, mi sono imbattuto in questo vostro sito dal carattere un po' eretico ma dotato di un ottimo metodo di analisi degli aspetti fisici, chimici, biologici dell'acquario e ho capito che forse è questa la strada giusta da seguire.
Beh cosa vi devo dire? Mi metto nelle vostre mani: spero che con i vostri consigli possa ottenere di sedermi la sera davanti al mio acquario per godermelo senza più evitarlo per non rovinarmi l'umore...
Mi aiuterete, vero?
Piacere di conoscervi
Giovanni