Pagina 1 di 2

blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 23/06/2016, 19:08
di nikoleo1234
Ciao a tutti, tempo fa ho comporta qualche bel ciuffetto di blyxia, era bellissima ! Col tempo si è cosparsa di alghe e da 2 settimane a oggi sta cominciando a perdere le foglie con le alghe e metterne di nuove ma qui scaturisce un problema. Lo stelo interrato tende d allungarsi e marcire lasciando salire in superficie il ciuffetto verde, che poi se ripiantato si ricompare di alghe per poi ricrescere e rifare la stessa cosa. Perché? So essere una pianta molto difficile, delicata e lenta nei cambiamenti, ma essendo una pianta poco conosciuta non conosco nulla di quello che vuole e di come reagisce

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 23/06/2016, 19:25
di lucazio00
Di sicuro non le manca la luce... :-

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 23/06/2016, 20:32
di nikoleo1234
Su questo non ci piove Ahaha

Ma ho paura di non trovare nessuno che ne sappia qualcosa su questa pianta ~x(

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 13:19
di nikoleo1234
qualcuno che conosce un po la pianta? :D

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 14:10
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:Lo stelo interrato tende d allungarsi e marcire lasciando salire in superficie il ciuffetto verde, che poi se ripiantato si ricompare di alghe per poi ricrescere e rifare la stessa cosa.
nikoleo1234 ha scritto:qualcuno che conosce un po la pianta?
Io non la conosco, ma la marcescenza è una cosa comune di molte piante, anche l'egeria e la cabomba lo fanno.
Sai se la pianta si nutre dalle radici o dalla colonna?
Se fosse dalle radici hai provveduto a farle trovare i nutrienti?
Mi pare tu abbia un fondo attivo, quindi i nutrienti sul fondo dovrebbe averli.
CO2 come sei messo? Dovrebbero salire in superficie per luce e CO2, ma luce sicuramente sei apposto.

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 15:13
di nikoleo1234
il fondo è attivo e il nutrimento c'è, si ciba prettamente da li. Le uniche cose che so sono che non le devono mancare i fosfati ma quelli ci sono, e tanta tanta CO2.

Il fatto è che marcisce lo stelo interrato, non fuori

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 15:19
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:il fondo è attivo e il nutrimento c'è, si ciba prettamente da li. Le uniche cose che so sono che non le devono mancare i fosfati ma quelli ci sono, e tanta tanta CO2.

Il fatto è che marcisce lo stelo interrato, non fuori
Zone anossiche? prova a smuovere il fondo e senti se l'aria che ne esce puzza di marcio

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 15:24
di nikoleo1234
FedericoF ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:il fondo è attivo e il nutrimento c'è, si ciba prettamente da li. Le uniche cose che so sono che non le devono mancare i fosfati ma quelli ci sono, e tanta tanta CO2.

Il fatto è che marcisce lo stelo interrato, non fuori
Zone anossiche? prova a smuovere il fondo e senti se l'aria che ne esce puzza di marcio
No non ce ne sono, fa proprio fatica a radicare la radici le fa e non sono marce, è lo stelo ch marcisce.. ha un comportamento abbastanza strano

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 15:33
di FedericoF
nikoleo1234 ha scritto:No non ce ne sono, fa proprio fatica a radicare la radici le fa e non sono marce, è lo stelo ch marcisce.. ha un comportamento abbastanza strano
Allora mi spiace non mi viene in mente altro :-?? :-??
Se la lasci galleggiare un po', le radici le forma?

Re: blyxia japonica, aiutino?

Inviato: 27/06/2016, 16:21
di nikoleo1234
FedericoF ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:No non ce ne sono, fa proprio fatica a radicare la radici le fa e non sono marce, è lo stelo ch marcisce.. ha un comportamento abbastanza strano
Allora mi spiace non mi viene in mente altro :-?? :-??
Se la lasci galleggiare un po', le radici le forma?
No sembra rimanere in stallo, mi sta venendo un dubbio sul test dei fosfati.

In ogni caso è una pianta fin troppo delicata, forse si sta abituano ora avendola inserita in vasca durante un blocco vegetativo