Pagina 1 di 6

Fertilizzazione acquario

Inviato: 24/06/2016, 16:08
di c_tarta82
Un neofita come me stà cercando aiuto per capire come procedere..Premetto ho letto la guida:

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -pmdd.html

ma ho letto che per fertilizzare d'obbligo è la CO2..vero?

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 24/06/2016, 16:14
di FedericoF
c_tarta82 ha scritto:ma ho letto che per fertilizzare d'obbligo è la CO2..vero?
No però te la consiglio per un altro motivo, hai 60W in 60 litri?

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 24/06/2016, 17:11
di Sini
c_tarta82 ha scritto: ma ho letto che per fertilizzare d'obbligo è la CO2..vero?
No. :D

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 24/06/2016, 18:44
di c_tarta82
FedericoF ha scritto:
c_tarta82 ha scritto:ma ho letto che per fertilizzare d'obbligo è la CO2..vero?
No però te la consiglio per un altro motivo, hai 60W in 60 litri?
Si cmq posso limitare a 40w

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 24/06/2016, 21:46
di FedericoF
c_tarta82 ha scritto:
FedericoF ha scritto:
c_tarta82 ha scritto:ma ho letto che per fertilizzare d'obbligo è la CO2..vero?
No però te la consiglio per un altro motivo, hai 60W in 60 litri?
Si cmq posso limitare a 40w
Nono lascia 60, semplicemente più luce=più nutrienti, quindi la tua vasca sarebbe perfetta per la CO2.

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 25/06/2016, 0:40
di fernando89
FedericoF ha scritto:
c_tarta82 ha scritto:
FedericoF ha scritto: No però te la consiglio per un altro motivo, hai 60W in 60 litri?
Si cmq posso limitare a 40w
Nono lascia 60, semplicemente più luce=più nutrienti, quindi la tua vasca sarebbe perfetta per la CO2.
concordo

conosci questi articoli per avere la CO2 a più o meno 5 euro tutto compreso?
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 25/06/2016, 0:47
di c_tarta82
fernando89 ha scritto:
conosci questi articoli per avere la CO2 a più o meno 5 euro tutto compreso?
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
si ho letto ma il problema è il diffusore..quale si può usare?

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 25/06/2016, 1:11
di fernando89
c_tarta82 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
conosci questi articoli per avere la CO2 a più o meno 5 euro tutto compreso?
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
si ho letto ma il problema è il diffusore..quale si può usare?
soluzione anche per quello

provvisorio usa questo CO2 in acquario: diffusore con tasselli Fischer

e poi decidi tra questi due:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Miscelatore CO2 fai-da-te

una volta deciso il sistema per produrre la CO2 e il diffusore apri un topic in bricolage se hai bisogno di aiuto :D

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 25/06/2016, 9:00
di c_tarta82
fernando89 ha scritto:
c_tarta82 ha scritto:
fernando89 ha scritto:
conosci questi articoli per avere la CO2 a più o meno 5 euro tutto compreso?
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
si ho letto ma il problema è il diffusore..quale si può usare?
soluzione anche per quello

provvisorio usa questo CO2 in acquario: diffusore con tasselli Fischer

e poi decidi tra questi due:
CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno
Miscelatore CO2 fai-da-te

una volta deciso il sistema per produrre la CO2 e il diffusore apri un topic in bricolage se hai bisogno di aiuto :D
ti rimando ad un mio post per CO2 per non andare hot
http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... ml#p287749

Re: Fertilizzazione acquario

Inviato: 26/06/2016, 10:17
di c_tarta82
Leggendo questo nn mi è molto chiaro:
La preparazione del PMDD
Adesso dovete recuperare delle bottiglie di plastica opaca, come quelle della candeggina o del latte. Non devono essere contenitori di metallo e non devono essere trasparenti. Alcuni hanno rivestito le bottiglie trasparenti di Domopack, può risultare una soluzione in caso di mancanza di bottiglie. Nella prima bottiglia inseriremo 200 gr di Nitrato di Potassio. Riempiamo la bottiglia fino a 3/4 di acqua demineralizzata ed agitiamo fin quando il composto non si sarà sciolto. Dopodiché riempiamo fino a raggiungere il litro.
Avremo dunque ottenuto un integratore di Potassio al 12% con solamente il 3% di Azoto. Nella seconda bottiglia verseremo le 10 bustine di Solfato di Magnesio e procederemo allo stesso modo della prima bottiglia. Avremo dunque ottenuto una soluzione avente il 3% di Magnesio ed il 4% di Zolfo.

Come potrete notare dalle percentuali, avremo un eccesso di Zolfo, ma comunque ben tollerato da piante e pesci. Per ridurre questo eccesso, l'Egeria ed il Ceratophyllum possono aiutarci moltissimo. Per ultimo, inseriamo la bustina di Ferro in una bottiglia da mezzo litro, con acqua demineralizzata.

Alla fine con il rinverdente siamo a 4 bottiglie?
1 rinverdente con micro elementi
2potassio
3magnesio e zolfo
4ferro

Giusto?
Per il potassio si può usare solfito di potassio con titolo a 50?
Per il ferro l' ossido di ferro del giardino?