Pagina 1 di 1

Ballast T4

Inviato: 24/06/2016, 21:27
di sergio aquario
Salve a tutti. Volevo modificare il coperchio di un riviera 40 con un altro neon 8 watt. Ho trovato due attacchi per acquario ip67 in inghilterra a 3,60 euro spediti ed un ballast in Cina a 2,10 dollari spedito. SOlo che il ballast è per T4 e non per T5 ed ha una potenza che oscilla da 18 watt a 22...mi chiedevo quindi se era il caso di usarlo, oppure se potevo usarlo inserendo magari due neon in serie invece di uno...

Queste le specifiche:

Specifica:
Modello: ayz-
Tensione in ingresso: ac 220 v, 50/60 hz
Potenza di uscita: 18-22 w
Fattore di potenza: sopra 0.6
Temperatura caso max: 60 °C
Dimensione: ca. 5x0.8x0.7 pollici (fissare foro inclusa)
Lunghezza del cavo: ca. 4 pollice
Materiale: plastica
Colore del corpo: bianco

Grazie

Re: Ballast T4

Inviato: 24/06/2016, 21:55
di Diego
Se è T4, non è compatibile con i T5 per dimensioni.
Inoltre potenza del neon e potenza del ballast non corrispondono, dunque non è prudente usarli.

Se vuoi andare con una soluzione economica ma funzionante, hai provato con le CFL?

Re: Ballast T4

Inviato: 24/06/2016, 22:12
di sergio aquario
Sarebbero le lampadine a risparmio energetico? Mi piaceva l'idea di metter dentro il coperchio qualcosa di un minimo impermeabile...tempo fa avevo una lampadina al neon in vasca, che una sera, spegnendola, è svampata, mandando in corto il salvavita... :-/

Re: Ballast T4

Inviato: 24/06/2016, 22:26
di Diego
La lampadina deve essere montata come scritto nell'articolo seguente: Lampade fluorescenti in acquario

In particolare, per evitare corto circuiti, bisogna usare i portalampada con contatti esterni (c'è una figura nell'articolo).

Re: Ballast T4

Inviato: 25/06/2016, 13:16
di sergio aquario
si, è quello che avevo fatto, proprio grazie ai vostri consigli...ma è svampata lo stesso....

Re: Ballast T4

Inviato: 25/06/2016, 18:47
di Diego
Forse è stata la lampadina "sfortunata". Io una prova con una lampadina diversa la farei.