Pesce611 ha scritto:La filosofia di partenza, nella gestione dell'acquario era di lasciarlo lavorare da solo, apportando il minimo intervento umano, se non mangime, fertilizzante e cambi d'acqua. Tutto il resto è automatizzato. A breve il progetto è quello di realizzare cambi d'acqua, concime e mangiatoie automatiche.
è qui che stai sbagliando. Con i cambi, tra tutte le cose, rimuovi anche gli allelopatici. Quindi rendi inutile il lavoro delle piante. Infatti ho notato che di piante rapide ne hai, e anche di piante allelopatiche!
Dai una letta qua:
Cambio sì o no?
Mangiatoie automatiche

Quanto spesso nutri i pesci?
Fertilizzante automatico? Si contrappone alla fertilizzazione, mi spiego meglio: non puoi sapere a priori cosa mancherà alla tua vasca, dovresti dare solo i nutrienti necessari! Altrimenti si formano accumuli di nutrienti che sei costretto ad eliminare manualmente ogni settimana con i cambi.
Devi sapere che le piante son addestrate da milioni di anni a combattere le alghe, ma non tutte le piante d'acquario, solo alcune, quelle che son sempre vissute sott'acqua. Noi spesso mettiamo piante che in natura sono semisommerse, esse non si difendono dalle alghe, perché in natura non devono farlo.
Nella corsa ai nutrienti le alghe son SEMPRE più veloci, perché non devono sottostare alla legge di liebnig, perché son organismi primordiali che si adattano a tutto. Le piante le combattono rilasciando agenti chimici che ostacolano le alghe, o le ostacolano rendendo impossibile l'assorbimento di qualche nutriente, oppure proprio rendendo l'acqua invivibile per un certo tipo di alga (per esempio egeria con le filamentose).
Quindi ora ci serve qualche informazione in più:
1) come ti han già chiesto, i valori, nitrati, fosfati, GH KH, conducibilità, pH
2) Eroghi CO
2? se sì come?
3) Visto che cambi l'acqua quanto spesso la cambi? E con che acqua?
4) Usi sali, biocondizionatori, o altri oggetti "magici"?
5) Come, quando e quanto fertilizzi? Quando risale l'ultima fertilizzazione?
6) Quando hai messo l'ultima volta ferro?
7) Hai veramente 160w in 90 litri? La domanda sorge spontanea, usi alghicidi? Cambiando acqua settimanalmente dovresti essere pieno di alghe.
8) Nel caso tu non erogassi CO
2, ti consiglio di farlo, non è necessario, ma con quelle luci ti rendi la vita più facile.
Pesce611 ha scritto:Le piante sono diminuite, ho notato che in acquario alcune specie periscono naturalmente, forse proprio per l'allelopatia.
No se cambi l'acqua l'allelopatia non si manifesta
Parli di acquario come ecosistema che si autogestisce, ma fai i cambi settimanali
P.s. Ci servono le analisi della tua acqua di rete, le trovi nella bolletta o nel sito del fornitore
Scusa cuttle, sovrapposto, ma era mezzora che scrivevo
