Pagina 1 di 2

come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 25/06/2016, 16:29
di Matte92or
ciao a tutti, ho praticamente dismesso il mio tetra acqua-art che ora si presenta così (si è indecente):
20160625_161729.jpg
20160625_161750.jpg
Dentro ci sopravvivono un microsorum e ed una cladophora. l'egeria non so se è viva. Mantengo un minimo di acqua per loro e per i batteri del fondo.

Sto pensando a qualche idea per ospitare delle caridina.
Per adesso il fondo è chiaro (ghiaino inerte "dorato") medio-fine. domanda 1: posso coprirlo con una ghiaia più grossa nera? me ne avanza dall'allestimento del 90 litri.
domanda 2: posso omettere il riscaldatore? la temperatura in inverno non scende sotto i 17 gradi in casa.

per quanto riguarda l'acqua, aggiungerei acqua di bottiglia a quella che c'è per avere durezze un po' alte.

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 25/06/2016, 17:03
di Paky
Matte92or ha scritto:Sto pensando a qualche idea per ospitare delle caridina.
Per adesso il fondo è chiaro (ghiaino inerte "dorato") medio-fine. domanda 1: posso coprirlo con una ghiaia più grossa nera? me ne avanza dall'allestimento del 90 litri.
domanda 2: posso omettere il riscaldatore? la temperatura in inverno non scende sotto i 17 gradi in casa.

per quanto riguarda l'acqua, aggiungerei acqua di bottiglia a quella che c'è per avere durezze un po' alte.
Per il riscaldatore, si', puoi ometterlo....
Per il fondo... quanto grossa e' questa ghiaia nera?? :-? Normalmente si preferisce un fondo piuttosto medio-fine per i gamberetti, ma credo che in fondo gli vada bene piu' o meno tutto...

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 25/06/2016, 17:35
di Matte92or
Paky ha scritto:Per il fondo... quanto grossa e' questa ghiaia nera??
nella confezione non era specificato, ma ad occhio dire 4-5 mm quella nera.

Quella chiara, che è già disposta, credo sia 1-2 mm. nello specifico si tratta della Askoll PureSand.

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 26/06/2016, 2:54
di fernando89
Matte92or ha scritto:l'egeria non so se è viva
dai germogli sembra vivacchiare, ma di sicuro non sta bene
Matte92or ha scritto:posso coprirlo con una ghiaia più grossa nera?
per le caridina la ghiaia più piccola è meglio è

sappi che quella chiara la potresti anche tenere ma ho letto esperienze dove le caridina hanno i colori meno accesi, quindi la ghiaia scura sarà migliore
Matte92or ha scritto:posso omettere il riscaldatore? la temperatura in inverno non scende sotto i 17 gradi in casa.
assolutamente si
Matte92or ha scritto:per quanto riguarda l'acqua, aggiungerei acqua di bottiglia a quella che c'è per avere durezze un po' alte.
se scegli red cherry (sono le più comuni ed economica, inoltre si riproducono senza problemi) cerca di avere durezze alte, magari a due cifre, gli altri valori poco importanti

io aggiungerei pistia e lemna (il mio caridinaio è allestito così) a cui affidare la fitodepurazione dell acqua ;)

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 27/06/2016, 19:04
di Matte92or
mm :-? questa storia della granulometria è un grattacapo. in fondo non è "grossa", ma solo più grossa dell'altra :-?
credo diventerebbe una cosa del genere:
images.jpeg

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 27/06/2016, 19:06
di fernando89
Matte92or ha scritto:mm :-? questa storia della granulometria è un grattacapo. in fondo non è "grossa", ma solo più grossa dell'altra :-?
credo diventerebbe una cosa del genere:
images.jpeg
credo che così vada bene :-bd

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 27/06/2016, 21:42
di Alex_N
Ma sì, le mie stanno con ghiaia di 5 mm... non vedo dove starebbe il problema. A loro importa solo che ci siano foglie morte (noce bianco, catappa, gelso) da mangiare e sono sempre stracariche di uova.

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 27/06/2016, 22:28
di MatteoR
Si consiglia il fondo fine solo perchè le Caridina possono muoverlo con le zampette. Non è un'azione fondamentale, ma sembra che apprezzino il poter farlo.

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 28/06/2016, 12:43
di Matte92or
e dite che non riescano a smuoverlo quello un po più grosso? in alternativa si potrebbe organizzare una zona fine e una più grossa :-? non ho intenzione di togliere il vecchio fondo. il mio dubbio infatti è solo riguardo al colore. non è bianca,ma ambrata. c'è anche un po' di melma di ex-foglie di catappa :D

Re: come convertire 30L in caridinaio

Inviato: 28/06/2016, 12:50
di FedericoF
Matte92or ha scritto:e dite che non riescano a smuoverlo quello un po più grosso?
Ma come ti han detto è una preferenza, mica ti faranno sciopero le caridina se non riescono a girare i sassolini =))
Il colore bianco o ambrato non si vedrà più, tanto si ricoprirà di melma, quindi per me non è un problema ;)