Consiglio filtro interno
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Consiglio filtro interno
Caio.avendo un filtro tetra easycrystal 300 se volessi cambiarlo con un altro?L' esterno lo sconsigliate?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
L'esterno io lo sconsiglio. C'è una bella discussione interno contro esterno qui in Tecnica: Filtro interno vs. esterno
Come interno, una Black box di solito costa poco ed è molto efficace
Come interno, una Black box di solito costa poco ed è molto efficace
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
Hai qlc link da consigliare?considera che vorrei sfruttarlo per la diffusione di CO2,sistema venturi se nn sbaglio..Di questo che pensi?Diego ha scritto:L'esterno io lo sconsiglio. C'è una bella discussione interno contro esterno qui in Tecnica: Filtro interno vs. esterno
Come interno, una Black box di solito costa poco ed è molto efficace
http://acquariomania.net/filtro-interno ... -2780.html altrimenti un angolare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 26/06/2016, 20:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito screenshot
Motivazione: Inserito screenshot
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
nessuno che può darmi un consiglio in merito la scelta di un filtro interno?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
Ricordo che siamo tutti volontari, non è detto che siamo sempre pronti a risponderec_tarta82 ha scritto:nessuno che può darmi un consiglio in merito la scelta di un filtro interno?

Per me va bene. È una Black box normalissima, senza infamia e senza lode, ma efficace, se ben riempita e non tocccata.c_tarta82 ha scritto: http://acquariomania.net/filtro-interno ... -2780.html
Quelli io li sconsiglio, perché sono di difficile manutenzione (es: bisogna togliere i cannolicchi per accedere alle spugne o alla pompa).c_tarta82 ha scritto: altrimenti un angolare
---
Ricordo di mettere gli screenshot, quando si linkano prodotti commerciali
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
La pompa che portata dovrebbe avere?fatto stá che il filtro da me postato nn ha nessuna info in merito..oppure meglio prendere la scatola vuota e riempirla?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
La pompa deve avere una portata bassa, per privilegiare il filtraggio biologico. Nel tuo caso, direi che già 200 litri/ora sia sufficiente. Se ne trovi di più potenti, controlla che si possa abbassare la portata.
Per il fatto di prendere la Black box completa o riempirla, si tratta di vedere i prezzi, di fatto.
Per il fatto di prendere la Black box completa o riempirla, si tratta di vedere i prezzi, di fatto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
Con portata bassa si può lo stesso applicare il sistema venturi per la CO2?Diego ha scritto:La pompa deve avere una portata bassa, per privilegiare il filtraggio biologico. Nel tuo caso, direi che già 200 litri/ora sia sufficiente. Se ne trovi di più potenti, controlla che si possa abbassare la portata.
Per il fatto di prendere la Black box completa o riempirla, si tratta di vedere i prezzi, di fatto.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Consiglio filtro interno
Sì, non è la portata che determina direttamente lo scioglimento della CO2.c_tarta82 ha scritto:Con portata bassa si può lo stesso applicare il sistema venturi per la CO2?
Quello che lo determina è il tempo di contatto CO<sub>2</sub>-acqua. Ciò si ottiene, per esempio, allungando il tubo in cui avviene lo scioglimento o mettendo delle spugne o altro nel tubo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- c_tarta82
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tatanka e 14 ospiti