Pagina 1 di 2

Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 12:36
di ersergio
Ciao bella gente, migliaia di volte ci avrete sentito dire che il test del ferro non da risultati attendibili perchè misura solo il chelante della marca del test stesso e solo appena dosato, visto che poi nel tempo , precipita sul fondo e non viene più rilevato dai comuni test venendo comunque assorbito dalle radici delle piante in tempi più lughi...

Allora ieri ho eseguito una prova....

Un mio amico fregandosene del mio consiglio di risparmiare i soli per il suddetto test, lo ha acquistato lo stesso( il JBL) ed io gli ho chiesto di venire a casa mia per fare la prova di cui sopra....
Vengo da un eccesso di ferro ora superato, ma capita ancora che , se tocco il fondo, per potature fatte al volo, rivedo i segni di tale eccesso....
Allora la prova che ho fatto è questa...
Ho misurato il ferro in colonna...e ovviamente risultato ....zero spaccato
...poi prelevo un campione dal fondo ma volutamente in una zona dove sono presenti diversi detriti ( chi ha un acquario ben maturo, sa di cosa sto parlando ), facendo in modo di prelevare tali detriti...
Prima di eseguire il test, do una bella agitata alla provetta...
Risultato....
Dopo neanche 15/20 secondi, l'acqua è diventata viola scuro....ma scuro scuro eh!!!
Altro che fondo scala...
Non potete capire la soddisfazione nel dire al mio caro amico...:"che t'avevo detto?"

Pensate se avessi dovuto giudicare il ferro da quel test....
Dai a metter ferro in vasca, prima di vedere il test rilevarlo :)
I test spesso sono un valido aiuto...ma non quello del ferro... :)
...una volta a scuola si diceva CVD...(come volevasi dimostrare... :) )

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 12:43
di cuttlebone
Non è tanto il test ad essere inutile, quanto il fatto che i test rilevano solo il ferro della loro stessa marca ;)

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 12:51
di FedericoF
cuttlebone ha scritto:Non è tanto il test ad essere inutile, quanto il fatto che i test rilevano solo il ferro della loro stessa marca ;)
Ma il jbl dovrebbe rilevare parecchie chelature e ossidi..
Non sorprenderebbe se provando con un altro test magari il risultato è molto meno di viola scuro. Sullo stesso campione

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 13:06
di Sini
Ok, chi fa altri esperimenti e poi un bell'articolo?

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 13:38
di scheccia
Ho il test del ferro che è accantonato da quasi un anno, se non è scaduto ci provo.

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 14:44
di scheccia
Allora... Ecco il test.
3 test in comtemporanea
Da sinistra vs destra
1 Acqua metà vasca
2 acqua fondo vasca
3 acqua vasca 'sporcata' con il ns ferro
20160626143801.png
20160626143845.png
20160626143918.png
20160626144448.png
20160626144523.png
Acqua metà vasca ris. 0.1 ml
Acqua fondo vasca ris. 0.25 ml (doppio)
Acqua 'sporcata' ris. 0.5 ml

Questo però non ci pone in difficoltà? Nel senso... Ho rilevato il ferro presente, sicuramente è in concentrazioni maggiori sul fondo (il doppio in pratica) ma l'ho rilevato... Inoltre depositandosi nel fondo e non avendo una vera cognizione dell'assorbimento, non ci può creare problemi?

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 14:47
di FedericoF
Prendi acqua distillata, metti un certo quantitativo di ferro per portarti a una quantità x di mg/l. Misuri subito. Poi rimisuri dopo 1 ora. Secondo me i risultati saranno diversi, nel secondo dovrebbe essere 0.

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 14:50
di scheccia
Dimenticavo pH 6.5 KH 4

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 14:52
di scheccia
FedericoF ha scritto:Prendi acqua distillata, metti un certo quantitativo di ferro per portarti a una quantità x di mg/l. Misuri subito. Poi rimisuri dopo 1 ora. Secondo me i risultati saranno diversi, nel secondo dovrebbe essere 0.
Dopo 1 ora... Il test da 10min, perchè 1 ora?

Re: Dimostrazione pratica , validità test del ferro

Inviato: 26/06/2016, 15:55
di FedericoF
scheccia ha scritto:
FedericoF ha scritto:Prendi acqua distillata, metti un certo quantitativo di ferro per portarti a una quantità x di mg/l. Misuri subito. Poi rimisuri dopo 1 ora. Secondo me i risultati saranno diversi, nel secondo dovrebbe essere 0.
Dopo 1 ora... Il test da 10min, perchè 1 ora?
Mmm, in che senso il test è da dieci minuti?
Perché secondo me dopo un'ora parte della chelatura si è "rotta", parte del ferro si è depositato e in una bottiglia di acqua distillata nessuno se lo sarà pappato. Se il test fosse affidabile darebbe lo stesso valore entrambe le volte, ammesso che il valore sia giusto, ma per controllare che sia giusto aggiungerai una quantità nota di ferro in un litro d'acqua distillata.. Dove sbaglio? :-?? :-??