Illuminazione fai da te

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Illuminazione fai da te

Messaggio di francesco78 » 26/06/2016, 18:25

Ciao a tutti devo illuminare un cubo 40x40x40,ma non proprio per fare un plantacquario ma per un caridinaio,quindi non mi serve una luce eccessiva...ho visto dai cinesi questa lampada con molletta 10€ e magari attaccarci una lampadina CFL...vi posto le foto,che ne pensate? Ho un po paura che cada in acqua o possa succedere qualcosa...grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di roby70 » 26/06/2016, 18:41

Ne avevo comprata una uguale che è stata appesa alla mensola con sotto l'acquario per circa un mese: mai caduta e la molletta mi è sembrata bella dura.
L'unica cosa che aveva è che il tubo è poco flessibile e quindi non riuscivo ad orientarlo bene sopra la vasca ma io l'avevo in una posizione strana.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di francesco78 » 26/06/2016, 18:43

La molletta la devo attaccare sul vetro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di Diego » 26/06/2016, 20:42

Se è solido l'attacco, va benissimo. Ne uso una anche io per il caridinaio.
Controlla bene che non ci sia alcuna possibilità che la lampada cada in acqua, tutto qui.
Lampadina, mi raccomando, CFL (non LED) a 6500K circa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di francesco78 » 26/06/2016, 21:23

Ho paura succeda qualcosa e cada in acqua :-s

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di Diego » 26/06/2016, 21:28

francesco78 ha scritto:Ho paura succeda qualcosa e cada in acqua :-s
Fissala bene ;)

Oppure fissala a quacosa di esterno, in maniera che anche se cade, cade fuori dall'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di francesco78 » 26/06/2016, 21:41

Come vedi dalla foto posso solo attaccarla al vetro dell'acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione fai da te

Messaggio di Diego » 26/06/2016, 21:48

francesco78 ha scritto:Come vedi dalla foto posso solo attaccarla al vetro dell'acquario
OK, prova ad attaccarla e a muoverla con la mano e vedi se si muove troppo.
Se non hai animali o bambini, che possano muovere la lampada per sbaglio, direi che non dovrebbero esserci problemi.

Poi, magari, di tanto in tanto puoi controllare che rimanga solida, giusto per sicurezza.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
francesco78 (26/06/2016, 22:07)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti