Pagina 1 di 1
110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 19:49
di Ananas
Allora come da titolo ho messo le mani su una vaschetta da 110 lt e causa traslochi università coinquilini e chi più ne ha più ne metta non credo riuscirò ad avviarla nell'immediato. L'idea è farne un amazzonico (ho dei neon rosa da sistemare di un altro acquario a cui vorrei dare una sistemazione migliore) e le misure sono 80x40x40-le misure esatte non le ricordo

- e l'intenzione sarebbe utilizzare delle galleggianti (Pistia limnobium e forse qualche altra amazzonica) fondo inerte sabbioso con tanti legni e forse del hydrocotile leucocephala di recupero più eventuali bba. Mi piacerebbe arrivare a eliminare il filtro e penso che allestirò per semplicità d'esecuzione con acqua osmotica tagliata con acqua di rete (poca... GH>21 e KH>15... Un toccasana... ). Vorremmo prendere una coppia di ciclidi nani (alla fidanzata piacciono gli scalare che prenderei volentieri ma non mi pare di avere le misure per ospitarli e l'ho già dirottato faticosamente su più miti consigli

) : agasizzii ramirezzi altispinosa (anche loro in coppia o posso alzare il nunero?) ma chiedo qui lumi e consigli su che specie e su possibili abbinamenti (l'idea è un banco di carnegiella striata non so se ci stia altro). Mi ha bocciato nell'ordine : nannacara cacatuoides macmasteri/vijeta trifasciata e borelli anche se solo dalle foto dal vivo non saprei potrebbe cambiare idea. Qualcosa di grande colorata e numeroso

ma vista l'impossibilità la coppia grande e colorata o almeno solo colorata dovrebbe essere sufficiente

ripetendomi: consigli? Idee? Progetti? Aiutatemi a schiarirmi le idee grazie a tutti
Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 20:22
di Shadow
Ciao e benvenuto

allora hai abbastanza spazio

puoi fare diverse cose

o plantacquario con nuvola di pesci o anche poche piante ma molto legni e ben posizionati
Prova a leggere qui e schiarirti le idee, così iniziamo ad escludere qualcosa
Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 21:39
di Ananas
Ho letto il leggibile

la discriminante principale è la fidanzata! L'idea è usare piante galleggianti e evitare il filtro ma per farlo senza creare problemi atossici volevo inserire il h leucocephala e far crescere qualche bba... I valori per quanto possibile li assesto usando di partenza acqua osmotica non dovrebbe essere un dramma... Mi chiedevo se c'erano ciclidi che potevano stare in "gruppo" ma penso di avere poco spazio...
Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 22:14
di Shadow
Ho dimenticato il link ahahahah
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... -nani.html
Per il gruppo io ho 5 altispinosa ma il 330 litri, te lo sconsiglio il così poco spazio. Meglio un trio

Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 22:18
di FedericoF
Ananas ha scritto:I valori per quanto possibile li assesto usando di partenza acqua osmotica non dovrebbe essere un dramma
No, basta che non usi i sali per ricostruire l'acqua!
Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 23:08
di Ananas
Un trio di altinspinosa? O anche di altri ciclidi niente tipo agassizii maschio più due femmine? Gli altinspinosa mi invogliano!
Cmq intendevo correggere il pH principalmente cercando di abbassare... Come acqua osmosi (tanta) e rubinetto (poca... Visti i valori)... O sbaglio??
Allestimento legni e galleggianti

Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 26/06/2016, 23:41
di Matty
Con l acqua osmosi abbasserai il KH... Una volta abbassato il KH, dovrai abbassare il pH utilizzando torba(difficile da maneggiare), CO2(l opzione migliore), foglie di catappa(meno efficaci)...
Re: 110 lt lordi che ci metto
Inviato: 27/06/2016, 0:24
di Shadow
Io ti farei optare per dei viejita o degli Agassizi

poi i valori ne parliamo quando scegliamo la specie, io eviterei i sali ma userei osmosi
