Pagina 1 di 2
Egeria Densa
Inviato: 27/06/2016, 14:47
di gaetano
salve oggi ho notato l'Egeria Densa che ha le foglie che si stanno sbiancando,
che porblemi può avere?
pensate che abbia carenza di qualcosa?
Re: Egeria Densa
Inviato: 27/06/2016, 14:57
di cuttlebone
gaetano ha scritto:salve oggi ho notato l'Egeria Densa che ha le foglie che si stanno sbiancando,
che porblemi può avere?
pensate che abbia carenza di qualcosa?
Rinverdente (oligoelementi) , ferro e azoto

Re: Egeria Densa
Inviato: 27/06/2016, 15:14
di fernando89
cuttlebone ha scritto:gaetano ha scritto:salve oggi ho notato l'Egeria Densa che ha le foglie che si stanno sbiancando,
che porblemi può avere?
pensate che abbia carenza di qualcosa?
Rinverdente (oligoelementi) , ferro e azoto

manca un po tutti
oppure non assorbe qualcuno di questi elementi a causa di altre carenze
valori della vasca?ultima fertilizzazione quando l hai fatta e cosa hai inserito?
Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 14:06
di gaetano
fernando89 ha scritto:valori della vasca?ultima fertilizzazione quando l hai fatta e cosa hai inserito?
ecco valori e fertilizzazione
inserisco foto
Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 14:36
di fernando89
gaetano ha scritto:fernando89 ha scritto:valori della vasca?ultima fertilizzazione quando l hai fatta e cosa hai inserito?
ecco valori e fertilizzazione
inserisco foto
ok..secondo me col magnesio potresti anche saltare un paio di settimane nel darlo perché dalla differenza tra GH e KH ne hai parecchio
io personalmente aumenterei il ferro...in tutti quei litri ne metti davvero poco, io inserisco circa 10ml ogni 15gg nel 100litri...ti regoli fino ad arrossamento?
eroghi CO
2?
infine divresti aggiornare per bene il profilo

Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 14:53
di gaetano
fernando89 ha scritto:io personalmente aumenterei il ferro...in tutti quei litri ne metti davvero poco, io inserisco circa 10ml ogni 15gg nel 100litri...ti regoli fino ad arrossamento?
sono partito con dosi basse, non arrivo ad arrossamento, alla prossima aumento un pò
fernando89 ha scritto:eroghi CO2?
si tramite venturi della pompa di risalita della sump, ma in un altro post stiamo cercando di modificare e togliere la sump in modo definitivo perchè disperde troppa CO
2,
fernando89 ha scritto:infine divresti aggiornare per bene il profilo
fatto
Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 14:58
di fernando89
gaetano ha scritto:sono partito con dosi basse, non arrivo ad arrossamento, alla prossima aumento un pò
secondo me devi arrivare ad arrossamento..io uso la tecnica dei bicchierini:
riempio un bicchiere di plastica con acqua della vasca,
inserisco in vasca qualche ml di ferro, aspetto 5 min
riempio un altro bicchiere con acqua della vasca e lo confronto col primo, se è più rossa mi fermo se no inserisco qualche altro ml di ferro, aspetto e poi riconfronto col primo bicchiere e così via
20160628145740.png
in più se non vedi spuntare neanche un alghetta sui vetri potresti aumentare leggermente il rinverdente

Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 14:59
di FedericoF
Aspetta, possiamo vedere anche una foto dell'egeria?

Hai già considerato che potrebbe essere decalcificazione biogena?
Son sbiancate o sembrano ricoperte di una leggera patina bianca?

Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 15:15
di cicerchia80
Non lo sò se devi saltare il magnesio....forse è sfuggito che hai il Manado come fondo
Aspettiamo la foto

Re: Egeria Densa
Inviato: 28/06/2016, 15:24
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:forse è sfuggito che hai il Manado come fondo
Non ricordo cosa rilasciava, calcio o magnesio?
C'è un articolo sui fondi allofani, si potrebbe integrare questa informazione nell'articolo? In modo di averla a portata di mano?
Scusa l'OT gaetano
