Pagina 1 di 1

aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 8:19
di lucasanesi
Apro qui in chimica, mi pare il posto migliore.
Il topic iniziale è in primo acquario.
finalmente ho i dati dell'acqua, li riporto di seguito, tutti i valori sono in mg/l tranne la conducibilità in µS/cm

acqua di rete
cond 392
hco3 122
cl 74
NO3- 2,2
so4 0,2
na 57
k 0,5
mg 6,1
ca 22
ammoniaca e nitriti assenti

acquario
cond 456
hco3 155
cl 77,2
NO3- 3,5
so4 5,6
na 64
k 6,5
mg 6,4
ca 28
ammoniaca e nitriti assenti

come procediamo?

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 8:28
di FedericoF
lucasanesi ha scritto:Apro qui in chimica, mi pare il posto migliore.
Il topic iniziale è in primo acquario.
finalmente ho i dati dell'acqua, li riporto di seguito, tutti i valori sono in mg/l tranne la conducibilità in µS/cm

acqua di rete
cond 392
hco3 122
cl 74
NO3- 2,2
so4 0,2
na 57
k 0,5
mg 6,1
ca 22
ammoniaca e nitriti assenti

acquario
cond 456
hco3 155
cl 77,2
NO3- 3,5
so4 5,6
na 64
k 6,5
mg 6,4
ca 28
ammoniaca e nitriti assenti

come procediamo?
Come fai ad avere sodio e altri in acquario? :-? :-? :-? :-?
Comunque il sodio è altissimo, io userei acqua di bottiglia e osmosi, senza nemmeno provare a tagliare quella di rubinetto :-?? :-??
lucasanesi ha scritto:cond 456
hco3 155
cl 77,2
NO3- 3,5
so4 5,6
na 64
k 6,5
mg 6,4
ca 28
Spero che quei dati siano calcolati... Perché di test per acquario ti serve solo NO3- NO2- KH GH PO43- + conduttivimetro e phmetro... :-s (lo dico per il tuo portafogli eh ;) )

Tornando al topic.. Che ne dici di un giro al supermercato a fotografare etichette di bottiglie? ;) ;) :D
L'acquario è quello del profilo? Ci sono i guppy giusto?
Allora direi di cercare un'acqua con ovviamente pochissimo sodio (3 o 5 mg/l) e però che abbia i carbonati alti, non serve altissimi. Secondo me circa 300, ma aspetta chi ha già i guppy, visto che prendiamo acqua di bottiglia la scegliamo giusta per loro :-bd

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 9:11
di lucasanesi
I dati non sono calcolati, sono risultati analitici di laboratorio...gli amici serviranno pure a qualcosa :-)
L'acqua demineralizzata x ferro da stiro va bene?

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 9:16
di FedericoF
lucasanesi ha scritto:L'acqua demineralizzata x ferro da stiro va bene?
Non deve essere profumata. Mediamente tra osmosi e demineralizzata osmosi costa meno.

Comunque, prima di tutto l'acqua in bottiglia, forse non ti serve nemmeno la demineralizzata

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 9:29
di MatteoR
FedericoF ha scritto:Mediamente tra osmosi e demineralizzata osmosi costa meno.
Osmosi (inversa), è il processo per ottenere l'acqua demineralizzata. L'acqua demineralizzata è il prodotto finale di vari processi, che possono esseri osmosi inversa, distillazione, deionizzazione :)

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 12:20
di lucasanesi
ok,
abbiamo preso 36 litri di acqua S.Anna, l'etichetta riporta:
Na 1,9
conducibilità 243

Come procediamo?
Essendoci già in vasca avannotti e piante è meglio un cambio unico da 36 litri o suddividere in due?

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 14:27
di FedericoF
lucasanesi ha scritto:Essendoci già in vasca avannotti e piante è meglio un cambio unico da 36 litri o suddividere in due?
Più cambi = più acqua necessaria per arrivare agli stessi valori.
Tuttavia io prenderei la strada dei più cambi, perché altrimenti i pesci avranno shock osmotici

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 18:33
di lucasanesi
quanto tempo deve passare tra un cambio parziale e l'altro?

Re: aggiustiamo l'acqua

Inviato: 02/07/2016, 19:48
di For
lucasanesi ha scritto:quanto tempo deve passare tra un cambio parziale e l'altro?
Io sono poco garantista in questo. Per me un paio di giorni