Rapide ma "termoresistenti"?!
Inviato: 03/07/2016, 21:06
Qualche pianta rapida ma che resiste al caldo?
A me, con sto caldo, non ne viene in mente nessuna!
A me, con sto caldo, non ne viene in mente nessuna!

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Che temperatura?Luca.s ha scritto:Qualche pianta rapida ma che resiste al caldo?
A me, con sto caldo, non ne viene in mente nessuna!
Sì la polisperma resiste! Non conosco bene le asiatiche ma io ho una Hygrophila e non ha problemi.Luca.s ha scritto:Qualche pianta da stelo? Tipo Hygrophila?
Potrei prendere della corymbosa "siamensis" magariFedericoF ha scritto:ho una Hygrophila e non ha problemi.
Nono con gli stick cresce benissimo anche sulla sabbia! Io ho Akadama e sabbia. Il pogostemon è sulla sabbia e senza stick. Non è bellissimo a causa della fertilizzazione e della luce, inin più non taglio i nodi figli. Ma cresce bene.L'hygrophila ce l'ho sia sulla sabbia che sull'akadama e non ha problemi.Luca.s ha scritto:Potrei prendere della corymbosa "siamensis" magariFedericoF ha scritto:ho una Hygrophila e non ha problemi.![]()
Certo è che la devo piantare nei vasetti perchè nella sabbia non cresce un cavolo e devo trovare il modo di far largo lassù
Le radici della Vallisneria sono dietro l'angolo! Penso che se gli do un "angoletto" tutto suo dove crescere senza incontrare allelopatici in giro, è meglioFedericoF ha scritto:cresce benissimo anche sulla sabbia
ah non avevo visto la vallisneria! Allora evita, son allelopatiche. Le radici della Hygrophila son abbastanza sviluppateLuca.s ha scritto:Le radici della Vallisneria sono dietro l'angolo! Penso che se gli do un "angoletto" tutto suo dove crescere senza incontrare allelopatici in giro, è meglioFedericoF ha scritto:cresce benissimo anche sulla sabbia
Per questo l'avrei messa in un vasettino. Magari bucherellato così eventualmente può uscire fuori appena esaurisce lo spazio dentro disponibileFedericoF ha scritto:Allora evita, son allelopatiche. Le radici della Hygrophila son abbastanza sviluppate