Pagina 1 di 3

nuovo allestimento non parte

Inviato: 04/07/2016, 14:21
di naftone1
dopo aver riallestito sto riscontrando diversi problemini qua e la... insomma le nuove piante non sembrano partire, saranno ingolfate, cosa ne so... :D
vabbe, taglio corto...
-l' egeria densa ha mostrato subito quella che abbiamo diagnosticato come fame di zolfo (che ho sempre dato molto raramente)

- il myriophyllum non sembra aver tanta voglia di vivere, le parti vecchie hanno perso tutte le foglie (me l'aspettavo) ma vedo pochissima nuova crescita, non dovrebbe essere una pianta relativamente veloce?
20160704_135919.jpg
- l'echinodorus ha buttato diverse nuove foglie, presentano nervature rosse e alcune chiazze scure su alcune foglie
20160704_135859.jpg

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 04/07/2016, 16:56
di cuttlebone
Matteo, questa stagione (e questi caldi) non aiutano l'adattamento e la ripresa vegetativa...
Vanno in sofferenza le piante più vecchie, figuriamoci i nuovi impianti... ;)
Per il Myriophyllum prova con una "pera" di Nitrati e fosfati....

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 04/07/2016, 17:01
di naftone1
cuttlebone ha scritto:Per il Myriophyllum prova con una "pera" di Nitrati e fosfati....
sta sera faccio il test... NO3- l'ultima volta che ho controllato ero attorno a 25/30, PO43- ero vicino al fondo scala del test, la conducibilità da quella volta è calata, poco ma è calata, sta sera do un occhiata...

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 9:54
di giampy77
Il mio, parlo del Myriophillum, a fosfati altissimi, sai benissimo dove ero arrivato e nitrati intorno ad 80 mg/lt si blocca come sono un po tirchio con il potassio.

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 10:00
di naftone1
giampy77 ha scritto:Il mio, parlo del Myriophillum, a fosfati altissimi, sai benissimo dove ero arrivato e nitrati intorno ad 80 mg/lt si blocca come sono un po tirchio con il potassio.
potrebbe essere che manchi potassio dici?

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 10:22
di giampy77
No, dico che il mio fa cosi. Quanto ne dosi?

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 10:58
di naftone1
giampy77 ha scritto:No, dico che il mio fa cosi. Quanto ne dosi?
15/20ml a settimana a seconda di cosa dice il conduttivimetro, ma essendo un nuovo allestimento c'è da aggiustare il tiro ancora...

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 15:03
di GiuseppeA
Secondo me sta quì il problema...
cuttlebone ha scritto:Matteo, questa stagione (e questi caldi) non aiutano l'adattamento e la ripresa vegetativa...
Vanno in sofferenza le piante più vecchie, figuriamoci i nuovi impianti... ;)

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 16:10
di naftone1
GiuseppeA ha scritto:Secondo me sta quì il problema...
cuttlebone ha scritto:Matteo, questa stagione (e questi caldi) non aiutano l'adattamento e la ripresa vegetativa...
Vanno in sofferenza le piante più vecchie, figuriamoci i nuovi impianti... ;)
ho l'aria condizionata che va nelle ore calde, la ventola sulla vasca e l'acqua a 26 gradi piu o meno costanti... secondo me e` piu una questione di aggiustare il tiro con la fertilizzazione, certo il momento in cui ho riallestito e la stagione estiva non aiutano sicuramente ma credo (e spero) che aggiustando un po il tiro la cosa inizi a smuoversi...

Re: nuovo allestimento non parte

Inviato: 05/07/2016, 20:14
di giampy77
naftone1 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Secondo me sta quì il problema...
cuttlebone ha scritto:Matteo, questa stagione (e questi caldi) non aiutano l'adattamento e la ripresa vegetativa...
Vanno in sofferenza le piante più vecchie, figuriamoci i nuovi impianti... ;)
ho l'aria condizionata che va nelle ore calde, la ventola sulla vasca e l'acqua a 26 gradi piu o meno costanti... secondo me e` piu una questione di aggiustare il tiro con la fertilizzazione, certo il momento in cui ho riallestito e la stagione estiva non aiutano sicuramente ma credo (e spero) che aggiustando un po il tiro la cosa inizi a smuoversi...
Si e anche dandogli un po di tempo